Comunicati stampa XII legislatura
-
10/12/2024 11:25
Delle risorse assegnate, 115,5 milioni di euro sono per l’acquisto di farmaci considerati innovativi dall’Agenzia Italiana del Farmaco per alcune indicazioni specifiche, e oltre 600mila euro per l’esenzione delle percentuali di sconto per le farmacie con fatturato inferiore a 150mila euro
-
10/12/2024 11:06
Per il solo 2025 il finanziamento sarà di 716mila euro, oltre 100mila euro in più rispetto all’anno in corso
-
09/12/2024 14:58
Oggi incontro in viale Aldo Moro e on line tra Regione, Prefettura di Ravenna, Comune di Cervia, Provincia di Ravenna, organizzazioni sindacali e vertici di Focaccia Group con la firma di un’intesa. Domani l’assemblea in azienda
-
09/12/2024 13:58
Le previsioni dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. In corso gli interventi per superare le disalimentazioni della rete elettrica causate dalla neve, soprattutto in montagna
-
09/12/2024 11:51
Lo spettacolo, in data unica, è a ingresso libero e rappresenta la naturale prosecuzione della mostra ‘All’ascolto del mondo’ in corso al Museo della Musica di Bologna
-
08/12/2024 14:25
Per neve, piene, vento e temporali
-
07/12/2024 10:43
Contributi per 40.500 euro alle amministrazioni che hanno aderito all’opportunità, prevista da una legge nazionale. Le tre strutture (a Collecchio, Galeata e Imola) sono gestite direttamente dalla Regione o in convenzione con gli enti locali e gli enti parco
-
06/12/2024 15:00
Approvata dalla Giunta la graduatoria delle proposte ammesse. Contributi al 100% della spesa approvata a progetti su cultura, aggregazione e accesso a spazi di lavoro agile
-
06/12/2024 11:45
Numeri più che positivi: oltre 37,8 milioni le presenze, mentre superano i 10,6 milioni gli arrivi. In crescita rispetto al 2023 tutti gli ambiti, dalle località collinari, alle città d’arte. Passando per l’Appennino, le terme e la Riviera. Bilancio complessivamente positivo anche rispetto al periodo precedente alla pandemia
-
06/12/2024 11:31
Saranno i punti nascita e le pediatrie ospedaliere a somministrare l’immunizzazione con le medesime modalità della prima fase. Il picco del periodo epidemico è atteso per metà/fine gennaio
-
06/12/2024 10:57
Le risorse assegnate ai 38 distretti sociosanitari dell’Emilia-Romagna
-
05/12/2024 14:38
Coinvolte la sala operativa nazionale e regionale di protezione civile, le due Prefetture e decine di volontari. I test proseguiranno il 9 dicembre nel reggiano e nel modenese e l’11 nella provincia di Forlì-Cesena e Bologna
-
05/12/2024 14:04
Primo nel proprio genere in Italia, l’accordo è stato siglato Bologna alla presenza del presidente Inps Gabriele Fava e del presidente eletto della Regione de Pascale
-
05/12/2024 13:35
Tutto pronto al Cimone, grazie a nuove tecnologie più efficaci ed ecosostenibili, prezzi bloccati al Corno alle Scale, mentre a Cerreto Laghi si possono sperimentare le biciclette da neve
-
05/12/2024 13:28
Online da oggi al link https://regioneer.it/afarispentipodcast. Podcast in quattro episodi dedicato a fatti di cronaca avvenuti in Emilia-Romagna, con Lucarelli, le voci delle persone sopravvissute, il sostegno della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato, a partire dal giorno dopo la tragedia. Musiche di Godblesscomputers
-
04/12/2024 16:50
Al 31 dicembre 2023 terminato anche l’ultimo periodo transitorio previsto dalla normativa regionale. Tra i suoi obiettivi anche la rigenerazione urbana: 149 gli interventi di recupero in 116 comuni cofinanziati dalla Regione con 90,2 milioni per un investimento complessivo di 180 milioni di euro
-
04/12/2024 11:54
Il 6 dicembre 1990 un aereo militare precipitò sulla scuola provocando la morte di 11 ragazze, un ragazzo e 88 feriti. Alla cerimonia anche l’assessore regionale alle Politiche della salute Raffaele Donini
-
03/12/2024 18:08
Annunciati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti oltre 250 persone in più di Fs Security su oltre 1.300 convogli e 70 stazioni in tutta Italia
-
03/12/2024 14:57
Coinvolte la sala operativa nazionale e regionale di protezione civile, le 3 Prefetture, oltre 100 volontari. Messaggi ricevuti a Ravenna e Ferrara, non a Rimini dove dovranno essere ridefiniti i parametri tecnici di invio con gli operatori di telefonia mobile. I test proseguiranno il 5 dicembre nel Piacentino e Parmense, il 9 nel Reggiano e Modenese e l’11 tra la provincia di Forlì-Cesena e Bologna
-
03/12/2024 13:26
La durata dell'incarico è di cinque anni
-
03/12/2024 13:22
Iniziativa durata per l’intero 2024, con manifesti contenenti frasi violente. La versione che parla alle donne invita a rivolgersi ai centri antiviolenza del territorio e contiene anche il numero antiviolenza e stalking 1522, quella per gli uomini rimanda ai centri per uomini maltrattanti
-
03/12/2024 12:53
La due giorni nasce da un invito dell’associazione di imprenditori Korabi. Previsti incontri con il presidente eletto, de Pascale, il sindaco di Bologna Lepore e l'arcivescovo Zuppi
-
02/12/2024 17:31
In base all’accordo tra Governo, Regione, Federazione italiana tennis e padel e International Tennis Federation le finali della principale competizione a squadre del tennis maschile si svolgeranno in Italia fino al 2027
-
02/12/2024 12:51
A gestire le telefonate le due nuove Centrali Uniche di Risposta di Bologna e Parma, che le filtreranno e le indirizzeranno alle centrali operative dei diversi servizi di emergenza
-
30/11/2024 11:40
Prima prova il 3 dicembre a Ravenna, Ferrara e Novafeltria (Rn), il 5 dicembre nel piacentino e parmense. Lunedì 9 dicembre saranno coinvolti i cittadini del reggiano e del modenese e l’11 le province di Forlì-Cesena e Bologna. Oltre 250 i volontari impegnati in attività di presidio e coordinamento durante le prove
-
29/11/2024 14:24
Intervento in corso anche sulla frana di San Benedetto Val di Sambro per liberare dai detriti il corso naturale del torrente
-
29/11/2024 12:56
Completata da Agrea la fase degli anticipi 2024 sullo Sviluppo rurale e per il sostegno diretto al reddito degli imprenditori agricoli
-
29/11/2024 11:51
Dopo l’invito della direttrice della rassegna, Chiara Valerio, al filosofo Leonardo Caffo, accusato di maltrattamenti e lesioni all’ex compagna e le polemiche che sono seguite. Il presidente della Fondazione emiliano-romagnola vittime di reato e la regista avrebbero presentato rispettivamente la nuova serie podcast ‘A fari spenti’ e il mediometraggio ‘Cerchi’, basati su casi reali gestiti sempre dalla Fondazione, fra cui i femminicidi di Alessandra Matteuzzi e di Elisa Bravi. Nessun dubbio sul fatto di dover sempre stare dalla parte delle donne nell’impegno contro violenze e abusi di ogni genere nei loro confronti
-
29/11/2024 10:38
Giovani imprese e progetti innovativi che puntano a far crescere anche in Emilia-Romagna un settore in grande espansione in tutto il mondo. Sono i temi al centro del reportage, in onda oggi dalle 13,30 sul palinsesto live di LepidaTv www.lepida.tv e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre
-
29/11/2024 10:33
Prosegue la campagna di comunicazione del Servizio sanitario regionale “Il lato positivo”, per promuovere consapevolezza sulla prevenzione e sui comportamenti corretti per ridurre i rischi. Numerose le iniziative in programma su tutto il territorio regionale