Comunicati stampa XII legislatura
-
16/05/2024 16:07
Attenzione particolare anche agli allievi con bisogni specifici. Si potranno realizzare corsi anche nei mesi estivi. Progetti entro il 25 giugno, riconosciuti per l’anno scolastico 2024/2025
-
16/05/2024 11:03
Via libera dalla Giunta al documento che disegna la rete con centri di primo livello diffusi sul territorio e un centro hub di alta specialità all’IRCCS Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Definito anche il percorso assistenziale per il paziente adulto: due centri di primo livello, in Emilia e in Romagna, e un hub, sempre al Sant’Orsola
-
15/05/2024 12:41
Un anno dopo quei drammatici eventi, da parte degli organizzatori un segnale concreto di vicinanza a una terra ferita. Per non dimenticare e tenere sempre alta l’attenzione. Una tappa volante per celebrare il grande ciclista romagnolo, Ercole Baldini
-
15/05/2024 12:27
Il 25% degli investimenti finanziati a fondo perduto, premialità anche per i progetti realizzati nelle aree interne, montane e nei territori alluvionati nel maggio 2023. Le domande dal 12 giugno al 31 ottobre 2024 e 18 mesi di tempo per completare gli interventi
-
15/05/2024 11:42
Sono trentatré i festival e le rassegne internazionali che da anni attirano spettatori anche da lontano. Prima edizione per il festival Fuoripista, realizzato da Ater Fondazione e Teatro Necessario, centro nazionale di produzione di circo contemporaneo di Parma, che insedierà in sette luoghi un piccolo villaggio temporaneo a tema circense
-
15/05/2024 10:27
Seicento quelli presenti in regione. Definiti i criteri per inserire gli alberi nell’elenco regionale, con l’arboricoltore custode e garante della loro salute
-
14/05/2024 16:02
La durata dell'incarico è di tre esercizi finanziari
-
14/05/2024 15:27
Più di 26 i milioni di euro i contributi richiesti, risorse che potranno essere implementate dopo la fase istruttoria. I fondi indirizzati a imprese del commercio, di vicinato e ambulante, del pubblico intrattenimento e pubblici esercizi, anche polifunzionali, a professionisti e associazioni no profit nell’area del cratere. Progetti di rigenerazione degli spazi, ampliamento e utilizzo di nuove tecnologie
-
13/05/2024 11:28
Alla presenza della vicepresidente della Regione, il fotografo Onofri, il giornalista Michele Smargiassi e i protagonisti del volume. Oggi sarà distribuito anche al Salone del libro di Torino
-
13/05/2024 11:03
I fondi destinati ai Comuni per interventi di manutenzione straordinaria per poter riassegnare in tempi rapidi gli alloggi sfitti
-
11/05/2024 10:50
L’intervento di riduzione del rischio idrogeologico dell’abitato è curato dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la protezione civile
-
10/05/2024 13:49
I primi aiuti, tra Cas (Contributo per l’autonoma sistemazione) e Cis (Contributo di immediato sostegno); il sostegno all’agricoltura e al turismo. Oltre 10mila unità del Servizio nazionale di Protezione civile nei giorni dell’emergenza sui territori colpiti
-
10/05/2024 10:41
Omaggio a Ezio Raimondi, a cento anni dalla sua nascita. Ospiti dello spazio cinque case editrici selezionate con un bando regionale
-
09/05/2024 18:04
Dall’incontro è emersa l’intenzione di andare verso un’attività di controllo uniforme sul territorio nazionale, per una gestione coordinata dell’epidemia. Approvato dalla Regione l’inserimento delle malattie epidemiche del bestiame tra le competenze della Protezione civile e richiesto un rinforzo del personale veterinario. Intanto prosegue l’impegno per contenere la diffusione della malattia e proteggere gli allevamenti
-
09/05/2024 16:19
La Regione pronta a mettere in campo altri 19 milioni per consentire di presentare nuove domande
-
09/05/2024 15:52
Procede come da cronoprogramma l’iter per la realizzazione dell’autostrada. Tracciato di circa 65,7 chilometri che collegherà il territorio nordorientale della regione tra reggiano e ferrarese
-
09/05/2024 15:35
Il percorso per riconoscere il caregiver, per analizzarne i bisogni, valutarne lo stress e individuare gli strumenti di sostegno. Avviato un monitoraggio delle risorse messe a disposizione dal Ministero, pari a circa 2 milioni di euro l’anno: i principali interventi servono a dare sollievo a domicilio o con accoglienze temporanee residenziali
-
09/05/2024 13:59
Presentata oggi la settima tappa del Mondiale 2024, la prima delle due in Italia. Numeri e dati della Motor Valley emiliano-romagnola. Oltre 100 i grandi eventi sportivi del 2024 ospitati da Piacenza a Rimini
-
09/05/2024 13:13
Finanziate da Pnrr, le opere interessano un’ampia zona nell’alta valle dell’Arda, con la costruzione di strutture di rinforzo a difesa delle abitazioni e la manutenzione del canale
-
09/05/2024 13:03
Salgono così a 108 gli operatori specializzati in questa attività in un territorio che conta circa 2200 volontari. Il corso è stato realizzato secondo i nuovi standard formativi approvati dalla Regione
-
09/05/2024 12:37
La mostra ‘Wandrè. La chitarra del futuro’, allestita nel Museo della musica resterà aperta fino all’8 settembre, realizzata in collaborazione con la Regione e col sostegno di Assimusica di Cremona
-
09/05/2024 12:36
Sono 35 i Cau operativi sul territorio regionale. L’82% degli accessi avviene in orario diurno, principalmente da parte di persone tra i 18 e i 64 anni (68%). L’83% dei pazienti viene curato in loco e le patologie a bassa complessità, tra cui problemi ortopedici e gastrointestinali, rappresentano i motivi di accesso più frequenti
-
09/05/2024 10:56
Compatibilità con le attività agricole, norme su selezione e braccata, contrasto alla peste suina. Il regolamento andrà ora in Assemblea legislativa
-
08/05/2024 15:44
Obiettivo fare rete con amministrazioni, cittadini e imprese agricole per azioni sostenibili e con un basso impatto ambientale. Al primo posto l’individuazione delle “grillare”, i luoghi collinari e montani, spesso incolti, dove si riproducono le cavallette e il trattamento insetticida biologico recentemente autorizzato dal ministero della Salute
-
08/05/2024 14:54
I progetti regionali hanno convolto 237 scuole e più di 6mila studenti. Gli esiti saranno presentati in occasione della manifestazione che si svolgerà a Bologna Fiere sulla didattica e la formazione musicale
-
08/05/2024 14:38
La Giunta regionale ha approvato il calendario dell’anno scolastico 2024-2025, che riguarda elementari e medie (primo ciclo di istruzione), superiori e IeFP (secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione). Le scuole dell’infanzia (3-6 anni) potranno anticipare la data di avvio e ritardare la chiusura delle attività didattiche, d’intesa con il Comune d’appartenenza
-
08/05/2024 14:01
Scambio di buone pratiche ed esperienze con centri di ricerca, agenzie di sviluppo territoriale, regioni e università di otto Paesi tra cui Spagna, Slovenia, Lituania, Irlanda, Romania, Finlandia e Paesi Bassi
-
08/05/2024 13:06
La durata dell'incarico è di quattro anni
-
08/05/2024 12:07
Un convegno per fare il punto su obiettivi raggiunti e criticità. 20 i programmi del Piano, articolati in 4 macroaree: malattie croniche, malattie trasmissibili, ambiente e clima, sicurezza. Buoni risultati su formazione e comunicazione, nonostante le difficoltà legate a pandemia e alluvione
-
08/05/2024 11:21
La notizia veicolata con un post su Facebook. Numerose le segnalazioni pervenute dal 30 aprile a Tper e all’Urp regionale