Comunicati stampa XII legislatura
-
03/02/2024 10:54
La Regione ha chiesto l’autorizzazione all'Aifa per centralizzare l'importazione dei farmaci dell'estero e ha attivato la ricognizione delle giacenze presso le Ausl. In caso di indisponibilità, le farmacie convenzionate indirizzeranno i pazienti ai punti di erogazione diretta delle singole Aziende sanitarie
-
02/02/2024 13:58
Rispetto al periodo pre-pandemico, complessivamente nel 2023 l’uso dei servizi digitali è cresciuto dell’86,89 %, i numeri degli accessi dell’80,05% rispetto al 2019, mentre le iscrizioni annuali sono aumentate invece del 291,38% tra 2019 e 2023
-
02/02/2024 12:41
Otto pazienti su 10 ricevono assistenza e cura direttamente nel CAU, ai quali i cittadini si rivolgono con appropriatezza, per problemi di bassa complessità. Il 60% dei medici ha meno di 35 anni. Prosegue la campagna di comunicazione. On line sul portale della Regione lo speciale “Una giornata al CAU”, con medici, infermieri, utenti. Tutti i dati per provincia
-
01/02/2024 13:05
USA primo partner commerciale extra-UE: l’export delle imprese emiliano-romagnole ha raggiunto 10,4 miliardi di euro nel 2022 (+163% in dieci anni). Autoveicoli, farmaceutica, agroalimentare ed edilizia i settori in cui l’esportazione è più forte, ma cresce l’interesse per l’industria aerospaziale e per il contrasto ai cambiamenti climatici. Accordi con gli Stati più all’avanguardia
-
01/02/2024 11:30
Rispetto all’anno scorso, ottima la performance delle città d’arte (+10,4% gli arrivi e +9,5% i pernottamenti) e dell’Appennino (+5,5% di arrivi e +3,7% di presenze). Bene la Riviera che sconta gli effetti dell’alluvione (+2,9% di arrivi, stabili le presenze). Tengono le terme (+1,4% di arrivi e +3,6% di presenze). I dati dell’Osservatorio turistico regionale (Regione e Unioncamere ER) elaborati da Trademark Italia
-
01/02/2024 11:12
I lavori di somma urgenza hanno interessato lo sfioratore di alimentazione e gli argini danneggiati nel mese di maggio. Rimosso il legname accumulato dalla piena
-
01/02/2024 11:04
A un anno dalla Rete oncologica ed emato-oncologica regionale avviati nuovi progetti come il “ritorno a screening” per le donne operate di tumore al seno dopo 10 anni di follow up e il rafforzamento dei servizi di psicologia dedicati ai piccoli pazienti oncologici e ai loro familiari e caregiver
-
31/01/2024 15:54
Intervento da 500mila euro fondamentale anche per individuare ulteriori, eventuali criticità lungo gli argini dei corsi d’acqua
-
31/01/2024 15:18
Incontri a Parma e Piacenza nei prossimi giorni. L’impegno della Regione per la biosicurezza negli allevamenti e i controlli, la prevenzione e anche per evitare ingenti perdite economiche
-
31/01/2024 14:43
Approvato dall’Assemblea legislativa, punta sul sostegno a educazione musicale, scuole di musica, digitalizzazione, innovazione e ricerca, musica dal vivo e promozione delle produzioni
-
31/01/2024 11:27
A fronte di un boom di richieste la Giunta regionale aumenta le risorse disponibili di 5 milioni portando a 22 milioni di euro. I contributi stanziati attraverso due bandi, realizzati lo scorso anno ed entrambi finanziati con fondi europei
-
31/01/2024 11:11
Fissato un nuovo incontro con gli utenti e un tavolo tecnico: “Sarebbe bene che i consiglieri regionali di Lega e Fratelli d’Italia sostenessero la nostra richiesta invece di innescare polemiche elettorali e non trattassero i pendolari che ogni giorno utilizzano la linea per lavoro e studio come cittadini di serie B”
-
31/01/2024 11:09
L’assessore spiega l’iter dell’opera, un investimento di 7,5 milioni di euro di cui 5,5 Fsc e 2 comunali: “La Provincia di Reggio Emilia ha già indicato la tangenziale come prioritaria e dopo il passaggio al Cipess si potrà partire con la richiesta formale alle Province delle opere da candidare”
-
31/01/2024 11:07
Due i settori prioritari: edilizia sanitaria, a cui sono destinati 17 milioni di euro, e sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico che hanno in dote 29,3 milioni. Parte delle risorse disponibili già a partire dal triennio 2024-2026
-
31/01/2024 10:43
L’ok in Assemblea legislativa. Primi bandi a febbraio indirizzati a enti locali, pubbliche amministrazioni, enti del terzo settore di ambito culturale con sede legale o operativa sul territorio regionale
-
30/01/2024 17:11
Sale il numero dei Comuni coinvolti: nel Pair 2020 erano 33, il nuovo Piano conferma l’estensione a 207 come da misure straordinarie del 2021. Le azioni previste per ambito d’intervento
-
30/01/2024 16:57
“Se te lo dice è violenza”. Dodici manifesti per altrettante frasi “come schiaffi”. In corso fino a tutto il 2024, la campagna – con manifesti diversi ogni mese - da marzo verrà potenziata con una declinazione anche al maschile: “Se glielo dici è violenza”
-
30/01/2024 16:16
Le nuove strutture accreditate sulla base di standard qualitativi: Quadreria di Asp (Bologna), MAF-Mondo Agricolo Ferrarese (Ferrara), Centro Culturale "Carlo Venturini" (Massalombarda - Ra), Museo Civico Gonzaga (Novellara - Re), Casa delle Farfalle (Cervia - Ra), Museo della Regina di Cattolica (Rimini) e Museo Paleontologico Comunale (Mondaino - Rn)
-
30/01/2024 15:36
I “click day” per inviare le domande di lavoratori extracomunitari slittano di oltre un mese. L’assessore Colla: “Oltre alle imprese, il problema tocca le famiglie, dal momento che i flussi contemplano anche l’ingresso degli assistenti famigliari”
-
30/01/2024 13:35
Sul palco i piloti protagonisti della passata stagione a partire da Francesco “Pecco” Bagnaia, ma anche tante leggende di questo sport. L’appuntamento rientra nel cartellone di eventi sostenuto dalla Regione
-
30/01/2024 11:43
Tra le novità, tempi certi nelle procedure, semplificazione nelle domande e meno burocrazia a carico delle imprese nel nuovo modello di gestione dello Sviluppo Rurale 2023-27
-
30/01/2024 11:37
Finanziate circa 105 imprese, 350 le richieste di cui 282 finanziabili con risorse europee del Por Fesr a disposizione di micro, piccole e medie imprese con sede in Emilia-Romagna
-
29/01/2024 12:52
Il risultato conseguito attraverso il sistema di controlli comune tra Forze dell’Ordine, Regione, Comune, ER.GO e Atenei dell’Emilia-Romagna per garantire il rispetto di norme e legalità
-
29/01/2024 11:56
Il maggior numero di proposte dalla provincia di Forlì-Cesena, seguita da quelle di Bologna e Reggio Emilia: un progetto su tre proviene da aree interessate dagli eventi alluvionali dello scorso maggio
-
29/01/2024 11:13
Saranno messe a punto nuove tecniche di gestione forestale per aumentare la produzione di servizi ecosistemici – dallo stoccaggio di CO2, alla protezione del suolo, alla produzione sostenibile di legname – che potranno essere trasformati in crediti di sostenibilità
-
27/01/2024 12:51
Rinnovata negli ambienti e resa più sicura dal punto di vista sismico, ospita 171 bambine e bambini in 10 classi. I lavori hanno riguardato anche l’efficientamento energetico e la rimozione delle barriere architettoniche. Su un totale di 1,4 milioni di euro, 1,250 di fondi Pnrr
-
26/01/2024 17:09
La consegna del riconoscimento oggi al Cnr di Bologna. Presenti la presidente del Cnr, Carrozza, gli assessori regionali Salomoni e Colla, il presidente di Cineca e di Ifab, Ubertini, e il direttore di Inaf-Oas, Comastri. La cerimonia nell’ambito della presentazione di “Emilia-Romagna, il regno della scienza. Luoghi, persone, futuro”, la nuova Guida di Repubblica sugli spazi della scienza nella nostra regione
-
26/01/2024 16:08
Provvedimento rivolto a Città metropolitana di Bologna, Province, Comuni e Unioni, realizzato con fondi Fesr. Il bando chiuso a settembre con fondi iniziali di 17 milioni di euro finanzia ulteriori 9 progetti per un totale di 25 interventi. Dal 2019 ulteriori 670 km di piste ciclabili in regione per un valore di 155 milioni di euro
-
26/01/2024 15:18
Domenica anche il Presidente alla finale. L’evento frutto della collaborazione tra Regione e Lega Pallavolo Serie A
-
26/01/2024 12:51
Al via anche i primi due interventi finanziati con fondi Pnrr nella provincia di Parma per 1 milione e 450mila euro. Dopo il taglio del nastro, il sopralluogo nei pressi del ponte tra Terenzo e Fornovo e poi nel comune di Berceto