Comunicati stampa XII legislatura
-
06/04/2023 10:39
Riparte da sabato 8 aprile anche la terza stagione del programma dell’Università di Bologna e del Master di Giornalismo ‘Sul Filo del tempo’, online alle 18.30 sul palinsesto live di LepidaTv www.lepida.tv e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre
-
05/04/2023 16:32
In Emilia-Romagna, a nemmeno un anno dall’approvazione dei Programmi operativi da parte della Commissione UE, è già stato programmato un terzo delle risorse assegnate con la nuova programmazione al 2027: entro giugno, saranno 87 i bandi e gli avvisi regionali, per un totale di 1 miliardo di euro, a beneficio di cittadini, enti locali e imprese
-
05/04/2023 15:25
L’allevamento delle varianti Golden e Black, prodotte localmente, al centro del progetto europeo Flag Costa finanziato dalla Regione. I risultati presentati oggi dall’Università di Ferrara
-
05/04/2023 14:32
Le domande dovranno essere inviate dal 15 maggio al 23 giugno. Destinatari Comuni, Unioni comunali, organizzazioni e istituzioni culturali che abbiano ottenuto il necessario riconoscimento del marchio
-
05/04/2023 11:44
Via libera dalla Giunta di Viale Aldo Moro alla candidatura presentata dall’Alma Mater di Bologna, in veste di capofila delle sei università con sedi operative sul territorio regionale. Percorsi di studio all’insegna dell’interdisciplinarietà e della collaborazione internazionale tra atenei
-
05/04/2023 11:04
La campagna si rivolge alle venticinquenni già vaccinate entro i 15 anni con almeno due dosi contro il Papilloma virus, la prima chiamata sarà a 30 anni. Dallo scorso gennaio la Regione ha rimodulato il Programma di screening del tumore della cervice uterina
-
05/04/2023 10:08
Incontri in presenza e on line fino ad ottobre: 150 i partecipanti. Oggi il primo a Bologna presso la sede della Regione. Lezioni tenute da esperte e studiose dei Centri antiviolenza Nondasola Reggio Emilia, MondoDonna Bologna, Trama di terre Imola e da una rappresentante di Arca di Noè
-
04/04/2023 15:12
Costruiti due canali per migliorare l’efficienza idraulica del corso d’acqua e rinforzato il versante lungo la Strada provinciale 39
-
04/04/2023 14:17
Iniziativa realizzata da Fitstic, una delle sette Fondazioni Its emiliano-romagnole che opera nel ramo Ict. Protocollo d’intesa tra Regione, Comune di Bologna e Imola, Lepida e Città Metropolitana: impegno, terminato il percorso, a indire un concorso congiunto per assumerli
-
04/04/2023 12:19
La nomina approvata con deliberazione n. 143/2023
-
04/04/2023 12:06
I professionisti della rete alcologica regionale a confronto sull’evoluzione del consumo patologico di alcol. Tornano a crescere in Emilia-Romagna gli utenti dei centri alcologici dopo due anni di calo dovuto alle restrizioni anti Covid
-
04/04/2023 10:37
La realizzazione del progetto grazie a una convenzione tra Lepida ScpA, società in house della Regione, Comune di Bologna e Aeroporto Marconi. Otto milioni e mezzo le persone in transito nel 2022. Circa 11mila i punti EmiliaRomagnaWiFi in regione
-
04/04/2023 10:25
Molti gli interventi nelle scuole, rivolti a studenti, insegnanti, genitori. E poi il mondo dello sport, il teatro, la musica. Educazione all’uso dei media, contro l’hate speech e il cyberbullismo. Progetti per le donne migranti e la comunità delle persone sorde. Storie di donne che si sono distinte in campo scientifico e ambientale
-
03/04/2023 15:51
Al via il primo bando finanziato dal programma Interreg Ipa Adrion 2021-2027. La presentazione dei progetti da domani 4 aprile fino al 30 giugno sulla apposita piattaforma informatica. Il 19 aprile la presentazione a Sarajevo
-
03/04/2023 13:44
Il recupero dello spazio grazie al contributo regionale. Protagonisti della giornata le bambine e i bambini della scuola elementare Carducci, coinvolti in un laboratorio e in letture sulle storie delle vittime di mafia. Dall’approvazione del Testo unico sulla legalità, sono 25 gli immobili confiscati e ristrutturati grazie alla Regione, con oltre 3,7 milioni di euro, di cui 1,7 nel triennio 2020-22
-
03/04/2023 13:33
Primo appuntamento a Meldola il 14 aprile, poi il 10 maggio a Bologna e il 25 maggio a Reggio Emilia. Nel volume, disponibile on line, curato e realizzato dall’assessorato alle Politiche per la salute, anche i contributi di oncologi, ematologi e onco-ematologi pediatrici che spiegano come funziona la Rete
-
03/04/2023 12:55
In circolazione da oggi i nuovi treni elettrici ETR 350 e POP in tutte le 18 corse giornaliere. L’ad di Trenitalia Tper Tullio: “Un ulteriore passo verso l’abbandono del diesel sull’intera rete regionale dell’Emilia-Romagna”
-
02/04/2023 13:09
Nel pomeriggio la premiazione dell’enologo Roberto Monti della Cantina Forlì Predappio per l’edizione 23 dei “Benemeriti” dell’enologia, con l’assessore Mammi. Domani la presentazione di Tramonto DiVino: il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto fa tappa nelle piazze di riviera e città d’arte
-
01/04/2023 11:13
Nel 2021 in Emilia-Romagna erano circa 5.464 i minori affetti da disturbo dello spettro autistico annualmente in carico alle strutture territoriali di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (NPIA) delle Ausl e 791 gli adulti seguiti dai Centri di salute mentale
-
31/03/2023 16:45
L’assessore: “Più forza ai Consorzi, semplificazione e tutela delle Indicazioni geografiche anche on-line”
-
31/03/2023 15:57
Eseguiti più di 39mila tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 55,6 anni. L’87,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Sette decessi. Dati aggiornati a ieri, 30 marzo, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
31/03/2023 15:41
I corsi sono rivolti a tutti, indipendentemente dalla condizione occupazionale, e saranno organizzati in tutta la regione
-
31/03/2023 15:01
La vicepresidente Priolo: “Puntiamo lo sguardo al futuro: un’occasione unica per dare gambe alle azioni previste dal Contratto di fiume della Media Valle del Po”. Al via un percorso partecipativo e un Concorso internazionale di idee
-
31/03/2023 13:29
In onda oggi alle 13.30 sul palinsesto live e su Smart Tv al canale 80-tasto blu del digitale terrestre. Poi disponibile sulla piattaforma on demand www.lepida.tv
-
31/03/2023 12:20
Nel solo 2021 quasi 3 miliardi di euro già programmati. I numeri della rendicontazione integrata, che monitora il Patto e la Strategia regionale per l’Agenda 2030. Il Pil reale regionale torna al livello pre-pandemico. I dati degli altri indicatori
-
31/03/2023 11:28
Il comico riccionese ripercorre le tappe della sua carriera nel podcast “Ti racconto l’Emilia-Romagna. Com’eravamo e come siamo - l’estate delle vacanze”. I dati 2022 sul turismo e l’identikit del turista tipo raccolti in due infografiche
-
31/03/2023 08:39
Dopo l’incontro di mercoledì tra il presidente Bonaccini e Michael Suffredini Ceo di Axiom, ieri Matt Ondler, Cto (Chief Technical Officer) di Axiom ha incontrato la delegazione emiliano-romagnola per fare il punto sui progetti innovativi che verranno realizzati in condizioni estreme e di microgravità. I settori interessati: alimentazione, nuovi materiali, salute e medicina. Si avvia a conclusione la missione della Regione a Houston in Texas
-
30/03/2023 16:27
L’assessore ha partecipato ieri, alla Camera dei deputati, all’anteprima del film “I cacciatori del cielo”. E oggi si è recato a visitare il museo di Lugo. La fiction Rai vista ieri sera su Rai 1 da 3.447.000 spettatori, il 18,3% dello share
-
30/03/2023 12:41
Un’analisi di tutte le politiche regionali dal punto di vista del genere, con alcuni approfondimenti: occupazione, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, violenza di genere, salute
-
30/03/2023 12:39
Prorogata fino al 31 dicembre 2023 la fase due del Piano voucher per la connettività. Contributi da 300 a 2.500 euro ad impresa. Possono beneficiarne anche i titolari di partita Iva che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate