Comunicati stampa XII legislatura
-
24/03/2023 10:21
Al via il terzo bando a favore della popolazione Ucraina rivolto a enti locali, ONG, ONLUS, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali dell’Emilia-Romagna. Domande entro il 12 aprile 2023 alle 17
-
23/03/2023 15:59
La durata del mandato è fino a scadenza naturale dell’organo
-
23/03/2023 15:16
Al dicastero fatto il punto economico-finanziario in vista del superamento definitivo dello stato d'emergenza a fine 2023
-
23/03/2023 11:26
Sono Antonella Messori, con funzioni di Presidente, Mario Cavalli, Carlo Rinaldo Tomassini
-
22/03/2023 19:41
L’assessore sull’interrogazione della consigliera Gibertoni riferita al Comune di Campogalliano
-
22/03/2023 15:23
Al centro del confronto, le criticità e i potenziali impatti legati al blocco alla cessione del credito e allo sconto in fattura stabiliti dall’Esecutivo con il Decreto 11/2023. L’impegno a coinvolgere l’Abi, l’Associazione delle banche italiane, che fa parte del Patto per il Lavoro e per il Clima
-
22/03/2023 10:59
Fino a 300 euro per ogni figlio il contributo riconosciuto. Isee annuo entro i 24 mila euro, nessun limite per le famiglie con figli affetti da disabilità. La ripartizione delle risorse, da Piacenza a Rimini
-
21/03/2023 17:21
Tra Rimini e Piacenza 630mila ettari di superficie boscata: oltre un quarto del territorio regionale. Crescono le foreste gestite in modo sostenibile
-
21/03/2023 16:04
Priolo: “Condividere una visione strategica dell’Enza a partire dal confronto tra i soggetti coinvolti e dalla sua funzione di straordinaria risorsa naturale”. Mammi: “Aver ottenuto le risorse per lo studio di fattibilità dell’invaso in Val d’Enza è un risultato storico”
-
21/03/2023 15:55
Lo stato di attuazione dei Programmi regionali Fesr e Fse Plus 2021-2027 e del complemento di programmazione per lo Sviluppo rurale 2023-2027 presentato alla Commissione politiche economiche dell’Assemblea legislativa. Il quadro delle Strategie territoriali integrate per le Aree urbane, quelle interne e montane
-
21/03/2023 15:41
Appuntamento con gli agricoltori, le associazioni professionali delle imprese agricole e gli stakeholders del territorio per fare il punto sulle linee d’intervento dello Sviluppo Rurale 2023-2027 e le ricadute per il mondo agroalimentare. Tra le priorità: competitività, reddito delle aziende e lavoro, sostenibilità ambientale, sviluppo dei territori e innovazione digitale
-
21/03/2023 12:24
Oltre a Regione e Accademia in questa edizione coinvolto il Comune di Bologna. I lavori in particolare sul portico ligneo di Palazzo Grassi, in via Marsala, e sul portico con tabernacolo e affresco di Madonna con Bambino in via Belle Arti. Il programma prevede il recupero e la valorizzazione di un bene culturale a cadenza biennale, grazie a laboratori didattici-formativi con gli studenti
-
21/03/2023 12:08
Lungo la Via Emilia, con i progetti pilota a Modena e a Piacenza, inclusione e integrazione passano anche dalla formazione professionale e poi dal lavoro
-
21/03/2023 10:47
Dall’approvazione del Testo unico sulla legalità investiti oltre 3,7 milioni di euro dalla Regione, di cui 1,7 nel triennio 2020-22. Il programma della Settimana della Legalità
-
21/03/2023 08:21
Oggi la fine dei lavori di ampliamento della fascia boscata sulla riva. Piantumati circa 700 esemplari autoctoni tra alberi e cespugli, in buona parte provenienti dai vivai regionali. La vicepresidente Priolo: “Un’iniziativa da replicare in tutto il territorio dell’Emilia-Romagna”
-
20/03/2023 18:15
Dal 21 al 25 marzo la gara di ciclismo su strada nel nome dei due campionissimi di sempre, con partenza da Riccione e arrivo a Carpi. Dal 23 al 26 marzo, Reggio-Emilia diventa capitale del pattinaggio: al PalaBigi attesi oltre diecimila spettatori
-
20/03/2023 15:08
È stato direttore generale di diverse Aziende sanitarie e ospedaliere del Paese e della regione. In Emilia-Romagna ha guidato le Aziende Usl di Piacenza e di Bologna e l'Irccs Istituto Ortopedico Rizzoli
-
20/03/2023 13:16
Tornano in modo massiccio anche gli stranieri. I numeri dell’Osservatorio turistico regionale e Unioncamere elaborati da Trademark Italia. L’Emilia-Romagna è tra le destinazioni italiane più cercate nel 2022, un interesse che si stima possa generare una spesa diretta di 4,6 miliardi di euro: una ricerca di Demoskopika
-
20/03/2023 11:09
Il bilancio tra le unità raccolte e trasfuse è positivo, anche per il rallentamento della domanda. In calo la raccolta di plasma (-7,3% rispetto all’anno precedente), la Regione resta però tra le prime in Italia per il conferimento di plasma per realizzare farmaci salvavita
-
20/03/2023 11:06
La vicepresidente Priolo: “Massimo impegno per investire tutte le risorse disponibili, anche riprogrammando risparmi ed economie di lavori precedenti”
-
18/03/2023 12:13
Questa mattina la cerimonia in ricordo delle 136 vittime dell’eccidio nazista del 18 marzo 1944
-
18/03/2023 11:13
Domani l'anniversario: ventuno anni fa, la sera del 19 marzo 2002, il giuslavorista venne ucciso a Bologna da un commando di terroristi
-
18/03/2023 10:37
Quasi 15mila primi soccorritori occasionali volontari pronti ad entrare in azione in tutta l’Emilia-Romagna. Nel 13% dei casi il loro intervento ha preceduto quello dei servizi di emergenza medica. Una rete salvavita che può fare la differenza
-
17/03/2023 16:37
Da un'attenta gestione ambientale opportunità di sviluppo sostenibile per il territorio. Intervista al presidente del Parco Fausto Giovannelli
-
17/03/2023 15:58
Eseguiti 20.736 tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 57,5 anni. L’ 88,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Venticinque decessi. Dati aggiornati a ieri, 16 marzo, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
17/03/2023 15:37
Colla: “Transizione digitale delle imprese, innovazione e internazionalizzazione le parole d’ordine per le sfide economiche e sociali che abbiamo davanti. Guardiamo con interesse alle esperienze che pongono al centro i giovani talenti, per creare buona occupazione e dare al territorio maggiore attrattività”
-
17/03/2023 14:49
Nuova tranche approvata dal Governo accoglie le richieste della Regione. Sale a 14milioni e mezzo l’ammontare delle risorse già ottenute per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza
-
17/03/2023 12:59
Presenti anche il vicepresidente Giuseppe Bongiorni, l’allenatore Massimo Botti, il direttore generale Hristo Zlatanov, quello sportivo Alessandro Fei, il direttore marketing Dakal Mussa. E l'assessore allo Sport del Comune di Piacenza Mario Dadati
-
17/03/2023 12:45
L’assessore Felicori: “Un’organizzazione da sempre impegnata nella scoperta, protezione e valorizzazione del patrimonio culturale”
-
17/03/2023 11:49
L’assessore Colla: “Serve riprogrammare la filiera, per evitare l’impatto ambientale del rifiuto, necessari nuovi modelli produttivi dalla progettazione al design fino alla costruzione”