Comunicati stampa XII legislatura
-
27/06/2022 12:22
Contributi regionali in conto interessi sui mutui Bei da 150 milioni di euro indirizzati alle piccole e medie imprese e 150 milioni in prestiti bancari. Già a giugno l’avvio delle istruttorie per la concessione dei mutui, a settembre via alle domande
-
27/06/2022 12:06
Scuole, servizi sanitari, servizi educativi e sociali, centri per le famiglie, enti locali: un lavoro di squadra iniziato nel 2021 per darsi una strategia comune. Oggi la presentazione in un convegno della Regione
-
27/06/2022 10:24
Individuati i primi 154 sportelli di prossimità in 90 comuni in grado di offrire assistenza su SPID e sui temi della transizione digitale alla popolazione anziana. L’attivazione degli sportelli segue la formazione di 303 operatori sindacali con l’avvio di un supporto dedicato agli sportelli, con cui si garantisce un costante contatto e allineamento
-
26/06/2022 15:02
Eseguiti 11.040 tamponi. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Tre decessi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,7 anni
-
25/06/2022 14:59
16.061 tamponi eseguiti. Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,4 anni
-
25/06/2022 12:54
2,5 milioni l’ammontare complessivo dell’investimento. La struttura, che sarà gestita per 25 anni dalla cooperativa sociale Domus Assistenza, offre 20 posti letto e 9 posti per gli utenti diurni, in gran parte accreditati
-
25/06/2022 11:27
L’Emilia-Romagna come polo artistico europeo. Azio Sezzi e Gigi Cristoforetti: “Era l’obiettivo con il quale abbiamo cominciato quest’avventura quattro anni fa”.
-
25/06/2022 10:49
42 anni fa, il 27 giugno 1980, l’inabissamento in mare del DC9 Itavia partito da Bologna e mai arrivato a Palermo: 81 vittime. “Grazie all’Associazione dei familiari e alla presidente Daria Bonfietti per la tenacia con cui si sono spesi in questi anni e tutt’ora lo fanno”
-
24/06/2022 16:47
La Regione, rappresentata da ART-ER, insieme a CNR, Università di Bologna e molti partner pubblici e privati. Nel nodo bolognese, processi di digitalizzazione e collaborazione, sostegno ai talenti e loro formazione, startup e PMI, internazionalizzazione e attrazione di investimenti dell'intero sistema delle industrie culturali e creative, arti e settori culturali. Gli altri ad Amsterdam, Barcellona, Helsinki, Kosice e Vienna
-
24/06/2022 16:46
15.995 tamponi eseguiti. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,7 anni. 9 decessi
-
24/06/2022 16:05
Installati pannelli con foto e didascalie e collocati grandi massi con funzione di sedili. Oggi l’inaugurazione con l’assessore Priolo: “Più sicurezza idraulica, ma anche restauro conservativo di un manufatto che appartiene alla storia e all’architettura del territorio”
-
24/06/2022 12:12
Ron, Sandy Marton, Irene Grandi, Paolo Belli, Dolce Nera, l’Orchestra Casadei, i protagonisti delle campagne dell’Osservatorio regionale per la sicurezza stradale. Per la prima due spot, con 2700 passaggi su radio e tv, dal 24 giugno a fine dicembre, e per la seconda tre serate di spettacolo, musica e riflessione: a Cattolica (24 luglio), Rimini (7 agosto) e Imola (1^ settembre), con la partnership di Anas
-
24/06/2022 11:22
Realizzato da Lepida, sarà gestito da Tim grazie ad una collaborazione tra pubblico e privato promossa dall’Assessorato Montagna. Complessivamente prevista in Emilia-Romagna la realizzazione di 28 infrastrutture per un investimento di 4 milioni di euro: 17 quelle già operative o prossime ad esserlo
-
24/06/2022 10:34
Le diverse competizioni a Ferrara, Carpineti (Re), Marina di Ravenna (Ra), Igea Marina (RM) e Rimini. Fino al Campionato italiano di ciclismo su strada 2022 per Donne Elite e Under 23 con partenza a Medolla e arrivo a San Felice sul Panaro, nel modenese, in occasione del 10^ anniversario del sisma
-
23/06/2022 19:39
Sono gli esiti del tavolo tecnico riunitosi oggi in Regione per affrontare i problemi legati alla scarsità di acqua nel bacino del Reno
-
23/06/2022 15:57
16.657 tamponi eseguiti. Il 97,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,8 anni. 5 decessi. Per problemi informatici mancano i dati di Imola, che saranno recuperati nei prossimi giorni
-
23/06/2022 15:22
La misura, già dal prossimo agosto, anticipa lo stanziamento statale che complessivamente è di 28 milioni. In regione sono 2172 le richieste presentate
-
23/06/2022 13:40
Protagonisti autori italiani e dall’estero, da Carlo Lucarelli al franco-armeno Ian Manook. Spazio anche al cinema con i Manetti Bros, i registi di Diabolik, e fa il suo debutto MisteryKids, un programma di eventi, laboratori e giochi per i più piccoli
-
23/06/2022 11:38
Confermata la strategia di sviluppo delle aree montane interne nell’ambito della programmazione dei fondi europei per la coesione 2021-27. Le due nuove aree regionali si aggiungono alle quattro aree pilota già attive: Appennino Emiliano, Basso Ferrarese, Appennino Piacentino-Parmense e Alta Valmarecchia
-
23/06/2022 11:32
A Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni. Inasprite le sanzioni (fino a 10mila euro) per chi non rispetta le regole
-
23/06/2022 11:09
L’assessore Colla: “Sosteniamo l’inclusione attiva per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e migliorare l’occupabilità, in particolare tra i più vulnerabili”. Gli enti di formazione accreditati possono presentare i progetti entro il 20 luglio
-
22/06/2022 16:13
“Orgogliosi di aver contribuito a restituire un luogo simbolo per la comunità”. Lo storico edificio era stato danneggiato dalle scosse del 20 e 29 maggio 2012
-
22/06/2022 16:00
16.987 tamponi eseguiti. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,2 anni. 7 decessi.
-
22/06/2022 15:48
Con i presidenti Fedriga, Zaia, Cirio, Fontana, Giani, Toti. L'Emilia-Romagna avanza alcune proposte emendative, fra cui quella di fissare un limite temporale per definire i Lep, i Livelli essenziali delle prestazioni da garantire in tutto il Paese
-
22/06/2022 11:49
Gli assessori Felicori e Colla: “Un impegno assunto con la sottoscrizione del Patto per il lavoro e per il clima che punta a fare dell’Emilia-Romagna la capitale della creatività e delle arti, che si rinnovano grazie alle tecnologie”
-
22/06/2022 11:18
L’intesa è passata in Conferenza Stato-Regioni. L’assessore Mammi: “Un risultato storico per l’Emilia-Romagna, a sostegno delle nostre imprese. Un lavoro di grande responsabilità tra Regioni e Governo”.
-
22/06/2022 10:45
Taglio del nastro per nuovi laboratori d’impresa, uffici per startup e spin-off tecnologici e ambienti per il coworking negli edifici dell’incubatore ‘TPM Cube’ e del Tecnopolo ‘Mario Veronesi’. Diventa così pienamente operativo il villaggio della conoscenza e dell’innovazione, che comprende anche l’Istituto Tecnico Superiore “Nuove tecnologie della Vita”
-
21/06/2022 18:55
Già stasera la firma del decreto da parte del presidente Bonaccini. In arrivo un’ordinanza tipo di Atersir per i Comuni per evitare sprechi nell’utilizzo dell’acqua. Più difficile la situazione in agricoltura, dove proseguono gli investimenti del “piano invasi” (programmazione 2018-2020), per un importo di 250 milioni di euro, già al 65% di attuazione; in arrivo dal Pnrr 355 milioni di euro per i Consorzi di bonifica
-
21/06/2022 16:04
17.993 i tamponi eseguiti. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 47,1 anni. Tre i decessi. Online il report settimanale
-
21/06/2022 13:31
Festival, Osservatori, alta formazione universitaria, équipe di strada per sensibilizzare contro la violenza fra i ragazzi. E per le Polizia locali: formazione, nuovi veicoli, strumenti tecnologici, estensione della rete radiomobile per i servizi ai cittadini e una presenza maggiore e più capillare. Finanziati 47 progetti sulle Polizia locali e 41 sulla promozione della legalità, il numero più alto da quando è stato approvato il Testo unico regionale nel 2016