Comunicati stampa XII legislatura
-
30/11/2021 12:43
Gli interventi della vicepresidente Elly Schlein e delle assessore alle Pari opportunità e Agenda digitale Barbara Lori e Paola Salomoni. Data set comparabili e linee guida per i Comuni e le Regioni, con l’obiettivo di elaborare proposte da presentare a Parlamento e Governo
-
29/11/2021 16:01
Il 96,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 41,4 anni. Sette i decessi
-
29/11/2021 13:21
Tutti i dati nel Report dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione, analizzati sul territorio nelle quattro settimane dal 21 ottobre al 17 novembre
-
29/11/2021 12:44
Intervento finanziato con 900 mila euro fra Fondi europei, statali e regionali. In questi anni dalla Regione 1,3 milioni di euro per il Porto di Goro
-
29/11/2021 10:39
Molte le iniziative organizzate da Aziende sanitarie, associazioni ed enti locali su tutto il territorio regionale. Tutti i dati 2020, con la comparazione degli ultimi 15 anni, nel Report della Regione. Chi contrae maggiormente l’infezione è maschio, tra i 30 e i 39 anni, di nazionalità italiana
-
28/11/2021 14:15
Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 41,1 anni. Sette i decessi
-
27/11/2021 17:00
Ultimati i lavori di riqualificazione grazie all’investimento di 1,3 milioni di euro del Comune. L’edificio può accogliere fino a cento bambini dai 3 ai 6 anni, in quattro sezioni
-
27/11/2021 14:50
L’assessore regionale: “Nessuno stravolgimento delle regole. Pronti al confronto col Governo per trovare soluzioni in un ambito così strategico. Già lunedì ne parlerò col ministro Cingolani a Reggio Emilia”
-
27/11/2021 14:44
Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 40,6 anni. Diciassette i decessi
-
27/11/2021 11:27
Le risorse del fondo nazionale ripartite dalla Giunta tra tutte le Aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini. Tra gli interventi finanziabili: scuole di autonomia, abitazione condivisa, assistenza domiciliare, sostegno nella gestione della vita quotidiana
-
26/11/2021 17:58
Più del 21% dei contagi in ambito scolastico: per la vaccinazione tra i 5 e gli 11 anni si attende il parere dell’Aifa a inizio dicembre. Oggi in video conferenza stampa il punto dell’assessore regionale alle Politiche per la salute
-
26/11/2021 15:54
Il 96,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 41,3 anni. Sei decessi
-
26/11/2021 14:58
“Spazio importante, proprio durante la pandemia abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di quanto sia necessaria l’informazione locale e territoriale. L’auspicio è che ci sia un ripensamento, con la valorizzazione delle sedi regionali – e quella di Bologna è una delle più importanti - e delle professionalità interne”
-
26/11/2021 13:26
Bilancio da 12,8 miliardi di euro, di cui 9,8 per la sanità (+800 milioni): grazie ai conti in ordine, una manovra virtuosa nonostante la pressione sui conti pubblici generata dalla gestione dell’emergenza sanitaria e il calo delle entrate regionali. Confermate tutte le misure che contribuiscono all’alleggerimento del carico fiscale per chi vive, lavora e studia in Emilia-Romagna. Indebitamento fra i più bassi e il Fondo regionale per la non autosufficienza fra i più alti in Italia: oltre mezzo miliardo di euro
-
25/11/2021 18:01
Oggi, nella sede della Pagani Automobili, la presentazione del progetto frutto di un Accordo di Programma tra la Regione e il Comune. Un investimento da quasi 116mila euro di cui 92.500 dalla Regione. Un analogo intervento nella frazione di Sant’Anna. Nel Modenese 11 accordi per la sicurezza integrata tra 2020-2021 per uno stanziamento regionale di quasi 1 milione di euro
-
25/11/2021 16:13
Il 96,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 40,4 anni. Undici decessi
-
25/11/2021 14:28
E al tramonto la Torre della Regione si illuminerà di arancione, il colore simbolo scelto dall’Onu. La panchina opera di Angelo Casieri, writer, scultore e pittore bolognese
-
25/11/2021 13:41
Approvato il programma di finanziamento, d’intesa con le Province di Modena, Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Parma e Città metropolitana di Bologna: 1 milione 425mila euro per enti pubblici proprietari degli impianti, 700mila euro per imprese private e oltre 896mila euro per le spese di gestione e manutenzione
-
25/11/2021 12:00
Nel documento, forte impegno per la tutela del lavoro e gli investimenti per i prossimi tre anni per ferrovie, bus e ciclabili. Presentato oggi ai rappresentanti di istituzioni provinciali e comunali, Upi, Anci, Agenzie e Società Tpl, associazioni di categoria, imprese e utenti, sindacati generali regionali e di settore
-
24/11/2021 18:25
Incontro in occasione della prima visita ufficiale a Bologna dell’ambasciatore, già ministro dell’Istruzione nel suo Paese per otto anni. Si è discusso di transizione ecologica, cooperazione internazionale, welfare, istruzione e piano di rilancio dell’economia europea
-
24/11/2021 17:15
Ridotto a 150 giorni l’intervallo di tempo che occorre attendere per procedere con il richiamo o dose “booster” dopo il completamento del ciclo primario, fatto di due somministrazioni, della vaccinazione. SMS ai cittadini con data, orario e luogo, resta la possibilità di prenotare anche attraverso i Cup e il Fascicolo sanitario elettronico
-
24/11/2021 16:01
Il 96% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 40,5 anni. Quattordici decessi
-
24/11/2021 13:32
Prosegue l’impegno della Regione per la salvaguardia della storica azienda dell’Appennino bolognese e dei posti di lavoro
-
24/11/2021 11:35
+43% nel 2020 le telefonate al numero verde 1522 (che quasi raddoppiano considerando solo le vittime di violenza o stalking). Un trend in crescita confermato anche dai primi sei mesi del 2021 (+13%). Scendono invece i contatti con un Centro antiviolenza (-18,5%) e gli accessi al Pronto soccorso (-30%). Dalla Regione oltre 10 milioni di euro nel periodo 2017-2020 per la prevenzione, il lavoro e il sostegno alla rete dei servizi.
-
23/11/2021 16:01
Il 96% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 41,7 anni. Nove decessi
-
23/11/2021 15:38
Nuova riunione sulla chiusura del sito di Gaggio Montano questa mattina in viale Aldo Moro, con Regione, Città Metropolitana di Bologna e Comune, i vertici Saga Coffee di Evoca Group, sindacati e rappresentanti dei lavoratori. A rischio oltre 200 posti, si profila un allungamento degli ammortizzatori sociali
-
23/11/2021 13:49
Aumentato in modo consistente, nella fase del picco pandemico, il fabbisogno di trasporto sanitario: un percorso formativo ad hoc per rafforzare ulteriormente - con lezioni on line e sul campo - la preparazione di chi è impegnato in questo importante servizio. Oggi la presentazione alla stampa
-
23/11/2021 12:57
Approvata dalla Giunta la ripartizione delle risorse nazionali sul territorio. Serviranno a saldare le rate scadute o a stipulare un nuovo contratto e saranno assegnate a Comuni e Unioni di Comuni. Dal 2014, già stanziati attraverso la Regione quasi 30 milioni di euro
-
23/11/2021 10:36
Intervento finanziato dalla Regione con 900mila euro. Comprende il rifacimento delle opere idrauliche danneggiate in località Lughetto
-
22/11/2021 18:40
“Occorrono misure più stringenti e reti di protezione più forti. Apriamo una riflessione ampia che coinvolga tutti: politica e istituzioni, famiglie, scuole, università e centri educativi, parti sociali e luoghi di lavoro, volontariato, associazioni, parrocchie. Chiedere alle donne di avere coraggio e di denunciare non basta se non vengono garantite condizioni di sicurezza e ascolto, sostegno e autonomia”