Comunicati stampa XII legislatura
-
03/07/2021 11:12
Il primo riguarda la progettazione e realizzazione di una sede per le attività di ricerca internazionale, Il secondo il completamento delle opere esterne di servizio all’intera area
-
02/07/2021 16:21
Il 92,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 30,5 anni. Due decessi. Vaccinazioni: 3 milioni e 885mila dosi somministrate
-
02/07/2021 16:17
Sabato 7 agosto in piazza del Popolo a Ravenna, 21 agosto in piazza Andrea Costa a Cesenatico, 28 agosto a Palazzo Farnese a Piacenza. Gli appuntamenti della nuova edizione della campagna pluriennale ‘Guida e Basta’ realizzata dall’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale in collaborazione con Anas e i tre Comuni
-
02/07/2021 16:13
I dati nella pubblicazione della Commissione europea il cui studio mette a confronto la performance innovativa di 240 regioni. La posizione dell’Emilia-Romagna è migliorata negli ultimi anni con un picco nel 2020 e 2021
-
02/07/2021 15:06
Il divieto proseguirà fino a domenica 18 luglio. Inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole. Il provvedimento sul Bollettino ufficiale della Regione n. 202 del 2 luglio
-
02/07/2021 14:34
Oggi nella sede del Comune di Borgotaro la presentazione alla stampa, con il sindaco Diego Rossi, la commissaria straordinaria dell’Azienda Usl di Parma Anna Maria Petrini, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Massimo Fabi, il presidente del Comitato di Distretto Valli Taro e Ceno Davide Riccoboni. Tra personale, tecnologie e lavori, stimato un costo complessivo di 1 milione e 881mila euro
-
02/07/2021 10:53
Alla Pietra di Bismantova (Re) e dintorni. Tra gli eventi il dibattito i “Racconti d’Appennino”, con la vicepresidente della Regione, Elly Schlein; una “passeggiata dantesca” con letturea cura delTeatro delle Albe e un concerto finale con Vinicio Capossela. Il festival in Alta Irpinia dal 25 al 29 agosto
-
01/07/2021 19:00
L’assessore: “Da parte della Regione massimo impegno e monitoraggio costante per continuare a garantire a chi viaggia un servizio efficiente e sicuro. I casi di affluenza gestiti in modo puntuale con treni o bus straordinari o spostando i passeggeri su altri convogli”
-
01/07/2021 16:10
Il punto oggi alla “Conferenza della montagna”. Quasi 16 milioni di euro dei tributi di bonifica riscossi nelle aree montane, l’81,3%, reimmessi nel territorio per opere contro dissesto idrogeologico, frane, viabilità, rete acquedotti e recupero ambientale. Da Regione e Comuni oltre 8 milioni investiti
-
01/07/2021 15:56
Il 92,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 39,5 anni. Vaccinazioni: oltre 3 milioni e 855mila dosi somministrate
-
01/07/2021 14:44
Semaforo verde della Giunta alla proposta dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile di suddividere gli interventi in cantieri omogenei per ciascun fiume. Il finanziamento assegnato dal ministero dell’Ambiente alla Regione Emilia-Romagna a fine 2020
-
01/07/2021 14:00
In corso a Bologna il progetto “Terzo Movimento”, all’interno del format “Tre Istituzioni e un patrimonio”: una collaborazione tra Regione, Accademia delle Belle Arti di Bologna, conservatorio “Gian Battista Martini” e Istituzione Bologna Musei. Circa 50 i ragazzi impegnati nei cantieri scuola e laboratori di conservazione e comunicazione, oltre ai docenti. In autunno le mostre sui restauri e un concerto con le musiche degli spartiti restaurati
-
01/07/2021 11:55
Oggi a Bologna, nella sede della Regione, sottoscritto tra le parti un verbale di accordo. Il Tribunale di Bologna ha fissato l’asta pubblica per il prossimo 21 luglio. Tutti i 54 lavoratori saranno trasferiti senza soluzione di continuità alle dipendenze dell’azienda svizzera
-
01/07/2021 10:38
Dalla Giunta via libera ai progetti di enti pubblici e privati finanziati nel 2021 in materia di promozione culturale. Crescono, nonostante il Covid, le domande presentate per il bando rispetto allo scorso anno: 397 (+81). Finanziati 45 progetti presentati da Comuni e Unioni comunali e 180 da Associazioni e Istituzioni culturali
-
30/06/2021 19:09
La risposta dell’assessore regionale alla Salute alle questioni poste dal consigliere regionale Barcaiuolo (FdI)
-
30/06/2021 19:03
Il professor Molari è attualmente direttore del Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari. I complimenti anche alla sfidante, Giusella Finocchiaro, e il grazie al Rettore Francesco Ubertini
-
30/06/2021 17:00
Approvato il documento per la programmazione unitaria dei fondi europei che verranno stanziati nel nuovo settennato, scaduto il precedente: solo per la parte Fesr e FSE+, programmi da 2 miliardi e 48 milioni di euro (+61%) per l’Emilia-Romagna, oltre a 408 milioni dal Psr 2021-22 (+35%). In Assemblea legislativa anche il documento su ricerca e innovazione, la Strategia di specializzazione intelligente S3,che punta a investimenti per 5 miliardi di euro con interventi nei settori dei Big data, Intelligenza artificiale, trasformazione ecologica, space economy, automotive, salute, cultura, manifattura e filiere innovative, agroalimentare, turismo e trasformazione digitale della Pa
-
30/06/2021 16:03
Il 92,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36,1 anni. Un decesso, a Parma. Vaccinazioni: oltre 3 milioni e 821mila dosi somministrate
-
30/06/2021 14:54
Rafforzare e supportare la rete territoriale di aiuto alle donne per favorire interventi capillari e una serie di indicatori di monitoraggio e valutazione per ogni singolo progetto. Approvato dalla Giunta regionale, il Piano sarà operativo dopo il passaggio in Assemblea legislativa
-
30/06/2021 14:33
Finanziato dalla Regione un intervento da 140mila euro per completare il contenimento del dissesto e mettere in sicurezza il paese
-
30/06/2021 12:52
Tre nuovi video realizzati da Lepida Tv per la nuova campagna dell’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale. Tramessi su 16 emittenti del territorio regionale dal 30 giugno a dicembre, 3.132 i passaggi previsti. Video conferenza stampa di presentazione con il presidente dell’Osservatorio, Sorbi, e un video messaggio del pilota romagnolo
-
29/06/2021 17:55
L’assessore regionale alle Politiche per la salute fa il punto sulla situazione in Emilia-Romagna. “Siamo preoccupati, come le altre Regioni, per il calo dei quantitativi di luglio. Speriamo che possano giungere elementi di certezza dal confronto nazionale, assicurando la somministrazione delle seconde dosi ed evitando il rischio di rinviare parte delle prenotazioni per la prima dose. Avanti con l’immunizzazione dei 12-19enni, la scuola sia sempre in presenza. I vaccinati infatti, a prescindere da qualsiasi scenario epidemiologico, non dovrebbero mai più subire quarantene e didattica a distanza”
-
29/06/2021 16:55
“Solidarietà alla comunità di Valsamoggia. L’impegno di tutti per contrastare l’emergenza femminicidi”
-
29/06/2021 15:58
Il 93,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 38,8 anni. Tre i decessi. Vaccinazioni: oltre 3 milioni e 784mila dosi somministrate. Online il report con l’andamento del contagio in regione
-
29/06/2021 15:31
Rivolti a chi voglia proseguire il proprio percorso formativo con esperienze all’interno delle imprese. Con il diploma professionale di quarto anno è consentito l'accesso ai percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore della Rete Politecnica
-
29/06/2021 15:28
Tradotte in albanese, arabo, cinese, francese, russo e urdu le Faq dell’Aifa, già disponibili in italiano e inglese, sulla sicurezza e l'efficacia dei diversi tipi di vaccino approvati e utilizzati
-
29/06/2021 14:42
L’assessore regionale ha inviato una lettera al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini: “Soprattutto in Emilia-Romagna, le dimensioni delle multiutility e il loro radicamento sul territorio garantiscono un ottimo livello di sicurezza del servizio e del lavoro”
-
29/06/2021 12:04
Dalla Motor Valley Fest alla Notte Rosa, da Tramonto di Vino ad Al Meni e al Meeting di Rimini per proseguire con le fiere di Cibus Parma, Macfrut Rimini e Sana Bologna, accompagnati dai 44 prodotti Dop e Igp nell’agroalimentare e i 30 a denominazione d’origine in quello vitivinicolo: un tesoro da solo che dalla terra alla tavola, vale oltre 3,5 miliardi di euro l’anno
-
29/06/2021 10:35
I cantieri necessari al miglioramento dell’assetto idrogeologico, idraulico e morfologico dei versanti nei diversi affluenti del bacino. Priolo: “L’intero intervento finanziato dalla Regione con 150mila euro”
-
28/06/2021 17:19
Oggi i decreti di autorizzazione del Ministero dello Sviluppo economico. L’azienda cesenate, leader in Italia della surgelazione di prodotti ortofrutticoli, mette in campo investimenti per 25 milioni di euro così come Mister Pet Spa. Per il Gruppo Beretta un progetto che solo in provincia di Parma vale oltre 2,5 milioni di euro