Comunicati stampa XII legislatura
-
09/11/2020 14:59
Scomparso a Pisa, dove insegnava alla Normale, era nato a Zocca (Mo) nel 1947. “Le più sincere condoglianze alla famiglia anche a nome della Giunta regionale”
-
08/11/2020 16:08
Fatti anche 3.098 test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 44 anni. +121 i guariti. 35 i nuovi decessi
-
07/11/2020 15:52
Fatti anche 3.636 test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 45 anni. +60 i guariti. 29 i nuovi decessi
-
07/11/2020 14:58
A partire dalla fine del mese di ottobre si sono verificati movimenti significativi del dissesto a partire dalle zone di crinale; il sindaco Capelli: “Stiamo monitorando insieme alla Protezione civile regionale quanto successo, nessun pericolo immediato”
-
07/11/2020 10:21
Lo scalo, di proprietà Rfi e gestito da Lotras srl, è uno dei principali nodi intermodali della regione. Il terminal, situato in uno dei principali corridoi viari nazionali, conta 7 binari operativi ed è inserito in un ampio network ferroviario che collega 14 nodi strategici nazionali e internazionali al servizio del sistema produttivo della Grande distribuzione organizzata
-
07/11/2020 10:15
Da gennaio a ottobre 2020, 318 trapianti effettuati e 119 donatori utilizzati. E il 75% delle registrazioni di volontà effettuate nelle anagrafi comunali è di consenso alla donazione
-
06/11/2020 18:17
Oggi l’incontro voluto dalla Regione con Trenitalia-Tper e Rfi. Chiesta un’informazione puntuale e tempestiva all’utenza. Rassicurazioni anche sul materiale rotabile. E dal prossimo anno i Vivalto saranno sostituiti con i nuovi Rock
-
06/11/2020 17:42
Bonaccini-Donini: “Un altro importantissimo strumento per prevenire e circoscrivere in modo ancor più veloce la diffusione del virus”
-
06/11/2020 16:35
In calo l’Rt regionale: 1,57 rispetto all’1,63 di una settimana fa. Fatti anche 3.624 test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 44 anni. +156 guariti. 40 i nuovi decessi
-
06/11/2020 14:03
Dal 2016 a oggi la percentuale delle risorse reinvestite è cresciuta dal 66,2% al 78% dei contributi incassati. Il punto sull’attuazione della legge regionale 7/2012 in occasione dell’annuale conferenza sulla montagna.
-
06/11/2020 13:05
Firmato il decreto ministeriale che stanzia 110 milioni di euro complessivi del Fondo di solidarietà nazionale, per gli interventi compensativi dei danni causati alle aree frutticole dall’insetto. Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia le altre regioni beneficiarie
-
06/11/2020 13:00
Consultazioni e prestiti su EmiLib a +60,1% e Rete bibliotecaria della Romagna a +77,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A disposizione dei cittadini gratuitamente un grande catalogo di risorse digitali: decine di migliaia di ebook, audiolibri e risorse musicali in streaming indicizzate e raccolte dalle più importanti istituzioni culturali del mondo
-
05/11/2020 17:15
Al Convegno virtuale di Rimini, che ha coinvolto associazioni, imprese, esperti dei vari settori, illustrati i programmi regionali per la transizione energetica e un futuro sostenibile. Prevista una serie di incontri, entro gennaio 2021, per definire i contenuti del nuovo Piano Triennale di attuazione 2021-2023 del Piano Energetico Regionale. Gli obiettivi: ridurre del 40% le emissioni inquinanti, raggiungere il 27% di fonti rinnovabili e aumentare fino al 47% il livello complessivo di efficienza energetica
-
05/11/2020 16:22
Fatti anche 3.092 test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 44 anni. +162 guariti. 13 i nuovi decessi
-
05/11/2020 15:44
Investiti complessivamente 1,7 milioni di euro. Le eventuali nuove domande vanno presentate fino alle ore 13 del 9 novembre sull'applicazione web Sfinge 2020. Le imprese che hanno già fatto domanda non devono modificare nulla. Le condizioni per beneficiare dei fondi sono sempre quelle del bando aperto a luglio, ma aumentano i contributi: 2mila euro per le agenzie online, 4mila per quelle aperte al pubblico e 5mila per quelle iscritte nell’elenco “Agenzie sicure” con perdite di fatturato tra il 1^ marzo e il 31 maggio pari o superiori al 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
-
05/11/2020 15:13
Riunita in videoconferenza la Consulta interregionale per la gestione sostenibile e unitaria della pesca e della tutela del patrimonio ittico del fiume Po, coinvolte l’autorità di Bacino e le Regioni Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia e Veneto
-
05/11/2020 12:19
Il valore del buono è di 500 euro, da utilizzare con gli operatori di telecomunicazioni che aderiscono all’iniziativa. La misura in questa prima fase si rivolge a tutte le famiglie con Isee fino ai 20.000, a fine anno nuovi investimenti da 20 milioni per allargare il pubblico dei beneficiari, imprese comprese
-
05/11/2020 11:01
Approvate 36 domande di contributo, beneficiari i Comuni e gli enti locali da Piacenza a Rimini. Nel triennio 2020-2022, 1 milione di euro per finanziare progetti di promozione e marketing del territorio e 3 milioni per quelli di valorizzazione e riqualificazione di aree commerciali e mercatali. Nel bolognese risorse per più di 500mila euro
-
05/11/2020 10:16
L’assessore convoca Trenitalia-Tper e Rfi: “Pretendiamo spiegazioni e soluzioni immediate. E applicheremo tutte le sanzioni previste dal contratto di servizio”
-
04/11/2020 20:28
Stop agli spostamenti dalle 22 alle 5; didattica distanza che sale al 100% alle scuole superiori e alle Università; capienza al 50% di bus e treni regionali; chiusura di musei e mostre; chiusura dei centri commerciali nel week end. I provvedimenti introdotti dal nuovo Decreto. La Regione Emilia-Romagna fuori dalle zone arancioni e rosse
-
04/11/2020 16:38
Proficuo confronto nell’ultima riunione della Consulta agricola regionale in vista della presentazione al ministro Bellanova del documento con le proposte della Regione. Tra i temi affrontati anche la riforma della Politica agricola comunitaria e il bilancio di previsione 2021 per il settore agricolo
-
04/11/2020 16:32
“Le più sincere condoglianze alla famiglia anche a nome della Giunta regionale”
-
04/11/2020 15:51
Fatti anche 2.558 test sierologici. Quasi il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l'età media nei nuovi positivi è di 45 anni. +118 guariti. 12 i nuovi decessi
-
04/11/2020 14:13
La vicepresidente Schlein: “Associazionismo e volontariato sociale risorse preziose e fondamentali anche nella gestione della pandemia, specie per il sostegno ai più fragili, alle persone anziane e con disabilità”. Il bando, indetto lo scorso luglio, prevedeva contributi da 3mila a 5mila euro per coprire i costi sostenuti durante la fase più critica dell’emergenza sanitaria
-
04/11/2020 13:57
Sarà la Struttura complessa di Malattie Infettive ad “arruolare” 300 pazienti in Emilia-Romagna, sui 30mila previsti in tutto il mondo. Il direttore generale Vagnini: “L’integrazione forte tra assistenza e Università è un valore inestimabile, scelti per l’elevatissimo livello della nostra ricerca scientifica”
-
04/11/2020 12:40
Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Sui beni confiscati, accordi con i Comuni di Forlì, Calendasco (Pc), Berceto (Pr), Maranello (Mo) e l’Unione Reno Galliera nel bolognese, finanziati con 433mila euro di fondi regionali. Tutti i progetti sostenuti in ogni provincia
-
04/11/2020 12:38
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 12:13
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 12:11
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 12:08
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità