Comunicati stampa XII legislatura
-
12/10/2020 15:00
I dati dell’Osservatorio turistico regionale elaborati da Trademark evidenziano una netta ripresa del turismo nazionale in Riviera
-
11/10/2020 16:21
Durante un evento a Palazzo d’Accursio, l’assessore annuncia un focus specifico sulla sicurezza nel nuovo Patto per il lavoro e per il clima
-
11/10/2020 16:10
L’opera dell’artista romagnolo “Cono tronco 1972” collocata nel Parco di Sculture all’aperto della città. A breve una mostra alla Galleria Stoppioni, con una selezione dei suoi lavori grafici
-
11/10/2020 16:01
Effettuati quasi 8.700 tamponi e oltre 2.000 test sierologici. Il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa. Un nuovo decesso
-
11/10/2020 13:51
A Bomporto intervento da un milione di euro, di cui 500mila euro di fondi regionali nell’ambito del piano di riqualificazione regionale da 43 milioni di euro e 160 opere in altrettanti comuni, da Piacenza a Rimini: quasi 7 milioni di euro per 20 progetti nella sola provincia di Modena
-
10/10/2020 16:16
Effettuati oltre 2.800 test sierologici. 145 già in isolamento al momento del tampone. Un nuovo decesso
-
10/10/2020 15:47
Inaugurato anche il Parco del ricordo, suggestivo memoriale del terremoto che 8 anni fa colpì duramente la cittadina della bassa ferrarese. Visita al cantiere del Castello Lambertini, in fase avanzata di restauro. Complessivamente, a Poggio Renatico ci sono interventi in corso o in progettazione per altri 17 milioni di euro
-
10/10/2020 14:57
In via della Resistenza il giardino della memoria con 29 piante. Tre giorni di iniziative, domani messa all’aperto nel parco di Villa Maria, uno dei centri sociali dove si erano verificati i primi casi di positività
-
10/10/2020 12:25
Oggi il taglio del nastro, col sindaco e autorità locali. Interventi di miglioramento e strutturali, realizzati con fondi europei e di privati. Il nuovo graticcio amplia le possibilità sceniche del teatro. In programma oggi e domani visite guidate agli spazi nascosti del Teatro e le performance di Elena Annovi
-
10/10/2020 11:50
Anche durante l’emergenza le donazioni non si sono fermate e l’Emilia-Romagna ha continuato a cedere sangue (5.510 unità) a regioni che non ne avevano a sufficienza. I dati dei primi otto mesi 2020, in regione e nella provincia di Parma
-
10/10/2020 11:16
Incontro dell’assessore regionale all’Agricoltura con i presidenti di Confagricoltura Emilia-Romagna, Bonvicini e Confederazione generale bieticoltori italiani, Bonaldi
-
09/10/2020 19:15
L’incontro in videoconferenza alla presenza dei Commissari del Gruppo Maccaferri e dei rappresentanti della Città metropolitana, delle Organizzazioni sindacali e dell’Agenzia regionale per il Lavoro
-
09/10/2020 18:47
L’assessore Corsini: “Un’ottima notizia che va nella giusta direzione. Un buon lavoro di squadra tra pubblico e privato che avrà l’effetto di alleggerire il traffico in Pianura Padana, diminuendo le emissioni in atmosfera”.La nuova tratta merci realizzata grazie ai contributi regionali e alla collaborazione dell’azienda Kerakoll, dell’impresa ferroviaria Dinazzano Po di Rfi e del Comune di Piacenza
-
09/10/2020 17:41
Effettuati oltre 2.800 test sierologici. Casi attivi a quota 5.609 (+185), di cui circa il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Un nuovo decesso
-
09/10/2020 17:35
Lunedì 12 ottobre in Giunta il via libera all’atto che trasferisce i fondi regionali all’Unione montana dei Comuni della Valli Trebbia e Luretta. Gli assessori: “Fondi a disposizione per aiutare cittadini, lavoratori, imprese e coprire le maggiori spese degli enti locali legate a servizi aggiuntivi per affrontare le criticità aperte”. Da Anas ponte provvisorio entro 6 mesi per ripristinare il collegamento prima dell’estate 2021 e il definitivo in 14 mesi con poteri commissariali per accelerare i tempi di ripristino dell’opera
-
09/10/2020 16:17
Intervento da 2,4 milioni di euro. Mille metri quadrati, tre piani, 14 ambulatori, pediatra di libera scelta, medici di famiglia, infermieri domiciliari: termine dei lavori fissato a fine 2021. Alla cerimonia con il sindaco Bruno Pasquini, il presidente della Conferenza socio-sanitaria territoriale metropolitana, Barigazzi, e il direttore dell’Azienda sanitaria di Bologna, Bordon
-
09/10/2020 15:46
L’assessore Mammi: “Opportunità strategiche per il nostro territorio dal biologico e dalla valorizzazione dei prodotti locali. Ci aspettiamo il giusto sostegno alla buona agricoltura della nostra terra da prossimi documenti di Politica agricola comune e Programma di sviluppo rurale”. Inaugurato oggi il Sana Restart presso BolognaFiere. Nello stand della Regione siglata la nuova intesa con il presidente regionale di Slow Food Italia, Antonio Cherchi
-
09/10/2020 14:22
In località Le Tagliole, nel comune di Pievepelago (MO), attivata la nuova infrastruttura porta antenne che abilita cittadini e imprese al traffico voce e dati. Realizzato da Lepida Scpa in partnership con Tim, è il terzo impianto ad essere acceso dopo quelli di Vezzolacca (PC) e Tornolo (PR).
-
09/10/2020 13:54
L’assessore Priolo: “Il Covid non ferma l’impegno per diffondere cultura di protezione civile e prevenzione dei rischi: grazie a tutti i Comuni e ai volontari al lavoro nella grande maratona online in programma nel week end”. Eventi, dirette, giochi, informazioni sui canali social, Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, attivati dalle 44 associazioni di volontariato di Protezione civile che hanno aderito alla campagna. La mappa delle piazze sul portale dell’Agenzia regionale
-
09/10/2020 13:53
A Rimini, Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Riccione, Santarcangelo, Verucchio. Tra gli eventi: la mostra “Raffaello a Rimini. Il ritorno della Madonna Diotallevi” e le celebrazioni per i 30 anni del Museo della Città. L’iniziativa presentata questa mattina a Rimini
-
09/10/2020 12:52
Dalla Regione quasi 15 milioni di euro per sostenere l’archiviazione digitale completa di tutti i documenti sanitari, sia rilasciati dal pubblico che dal privato convenzionato. Al momento sono 1,2 milioni i fascicoli con consultazione attiva, a fronte di un pubblico potenziale di 4,5 milioni di utenti
-
08/10/2020 16:29
Effettuati anche più di 2mila test sierologici. L’età media dei nuovi casi è di poco meno di 40 anni. Al momento del tampone, 68 persone erano già in isolamento. Tra i nuovi positivi, 18 i rientri dall’estero, 2 da altre regioni. Un nuovo decesso
-
08/10/2020 15:09
Circa 4.500 gli spettatori che hanno assistito ai concerti e 450 i lavoratori impiegati tra tecnici e artisti. L’assessore Felicori: “Risultato di pubblico che dimostra la voglia delle persone di tornare agli spettacoli dal vivo, nel rispetto delle regole di sicurezza. La Regione continuerà a sostenere il settore”
-
08/10/2020 14:36
La presentazione oggi in Regione. Gli appuntamenti, il 17 e 18 ottobre e il 24 e 25 ottobre alla scoperta del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell’Emilia-Romagna
-
08/10/2020 13:45
Contributi fino a 5mila euro per Comune e 8mila per Unione di Comuni. Le domande entro il 30 ottobre. In Emilia-Romagna una rete di oltre 7mila chilometri. La banca dati “Sentieri” e il sito cartografico interattivo “REER Rete Escursionistica Emilia-Romagna”
-
08/10/2020 12:49
Incontro ieri in Regione con il presidente Bonaccini, i presidenti delle Fiere e i sindaci Merola e Gnassi
-
08/10/2020 12:05
Approvata dalla Giunta la ripartizione delle risorse nazionali sul territorio. Serviranno a saldare le rate scadute o a stipulare un nuovo contratto e saranno assegnate dai Comuni. Dal 2014, già stanziati attraverso la Regione 25 milioni di euro
-
08/10/2020 12:05
Oggi a Bologna primo incontro del tavolo istituzionale regionale con l’editore, i Comitati di Redazione, Fnsi, Aser. La vicenda interessa tre testate storiche dell’Emilia-Romagna quali la Gazzetta di Reggio, Gazzetta di Modena e Nuova Ferrara e quella toscana de Il Tirreno. Annunciata l’apertura di un canale con il Governo sull’operazione
-
08/10/2020 10:53
Più di 35,4 milioni destinati all’assistenza ospedaliera, oltre 3 per quella distrettuale e 2 alla prevenzione collettiva. Tra i contributi più importanti la rete dei trauma center (9,2 milioni), l’ortopedia ad alta complessità (6,6 milioni), la cardiochirurgia pediatrica (3,7 milioni) e lo screening neonatale (2,7 milioni). Tutti i progetti finanziati
-
07/10/2020 18:00
Un gap che l’emergenza Covid ha in molti casi reso ancora più evidente che in passato. Nel documento, oltre a dati e analisi, tante proposte concrete per colmare il divario di genere