Comunicati stampa XII legislatura
-
01/10/2020 11:31
Consultazioni e prestiti su EmiLib a +56,1% e Rete bibliotecaria della Romagna a +71,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A disposizione dei cittadini gratuitamente un grande catalogo di risorse digitali: decine di migliaia di ebook, audiolibri e risorse musicali in streaming indicizzate e raccolte dalle più importanti istituzioni culturali del mondo
-
01/10/2020 10:36
Riavviata nella maggior parte dei casi l’attività didattica in presenza, sempre e comunque garantita da remoto. Ed entro il 5 ottobre riapriranno tutti i servizi ristorativi di Er.Go
-
30/09/2020 17:43
Oggi il Comitato con i sindaci riunito in videoconferenza. Accolti gli emendamenti da parte del Governo in base alle richieste che erano state messe a punto e condivise dalla Regione con i primi cittadini e le rappresentanze economiche. Allineate alcune scadenze e prorogato il termine di fine lavori per le imprese agricole. Punto sulla situazione del personale straordinario e mutui degli enti locali
-
30/09/2020 16:47
Fatti anche più di 2.700 test sierologici. L'età media dei nuovi casi è di 43 anni. Al momento del tampone, 50 le persone già in isolamento. 20 i rientri dall’estero. Stabili i ricoveri
-
30/09/2020 15:53
L’assessore Corsini: “Una garanzia ulteriore per gli autisti e per chi viaggia sui bus. Gli interventi migliorano la qualità e la sicurezza dell’offerta dei servizi di trasporto pubblico locale a fronte dell’emergenza epidemiologica”. La ripartizione per provincia. I fondi si sommano a 1,6 milioni di euro già stanziati per i servizi aggiuntivi
-
30/09/2020 15:21
Obiettivo condiviso rafforzare i rapporti di collaborazione tra università e centri di ricerca. Moda, ceramica, meccanica e agroalimentare i settori dell’economia regionale più interessati al mercato del Paese asiatico. Al lavoro per un’agenda condivisa, possibile missione regionale non appena le condizioni torneranno possibili
-
30/09/2020 14:41
Le terapie potranno essere erogate sia durante il periodo di transizione, in cui la persona inizia ad assumere le caratteristiche fenotipiche del sesso opposto, sia, successivamente, per coloro che decidono di non ricorrere all’intervento chirurgico definitivo
-
30/09/2020 14:27
Questa mattina la firma dell’accordo che rinnova la collaborazione e conferma una regia unica per le azioni di sostegno e integrazione. La soddisfazione di Fish e Fand: “Grazie alla Regione per questo importante rinnovo, soprattutto in questo momento è importante la vicinanza delle istituzioni”
-
30/09/2020 12:34
Da oggi sul sito le tabelle degli scenari distinte per tipo di rischio e la sezione video. Iscrizioni aperte per ricevere aggiornamenti costanti anche sul canale ufficiale telegram “AllertaMeteoER”. L’assessore Priolo: “Il restyling del portale web fondamentale per rendere sempre più efficiente, rapido e immediato il servizio di allertamento regionale”
-
29/09/2020 16:50
Gli interventi proposti dall’Ente Parchi dell’Emilia Centrale a Pievepelago (MO) e dall’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno a Bedonia (PR) completano il programma pluriennale approvato lo scorso anno, che ha consentito di finanziare due interventi in più rispetto a quelli già realizzati nel 2019 dall’Ente Parco Emilia Orientale e dall’Unione della Romagna Faentina per 70mila euro
-
29/09/2020 16:42
Effettuati anche 2.905 test sierologici. L'età media dei nuovi casi è di 38,2 anni. Al momento del tampone, 51 le persone già in isolamento. 4.710 casi attivi (+25). Scendono a 14 (-1) i ricoveri in terapia intensiva. Due nuovi decessi. Le infografiche aggiornate sull’andamento dei dati in Emilia-Romagna
-
29/09/2020 16:38
Via libera dalla Giunta al riparto e assegnazione alle Aziende sanitarie delle risorse per il 2020. Tra gli interventi più significativi: diagnosi e presa in cura precoce dei bambini affetti da autismo e disturbi dell’apprendimento, e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare nei giovani e negli adulti
-
29/09/2020 15:49
Assieme al sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli convocati le rappresentanze dei pescatori interessati e la consulta ittica regionale. La moria dei molluschi, causata dalla scarsità di ossigeno nei fondali, si aggiunge ai pochi giorni di pesca a disposizione del comparto dovuti alla scarsità della materia prima
-
29/09/2020 15:30
Sarà effettuata una ripresa video di un concerto e la registrazione di un album in studio, che saranno pubblicati sulla piattaforma del Ministero e promossi nell'ambito dell'iniziativa
-
29/09/2020 10:52
Accordo di innovazione tra Ministero dello Sviluppo economico le Regioni Emilia-Romagna, Lazio e Lombardia e i soggetti privati. Finanziamenti e agevolazioni pubbliche per 2,2 milioni: dalla Regione contributo di oltre 85 mila euro
-
29/09/2020 10:20
L’assessore Paola Salomoni: “Continuiamo a investire e a supportare queste proposte, che hanno un grande valore educativo e sociale”. Approvata la graduatoria del bando rivolto a scuole di musica riconosciute dalla Regione. 500 moduli di lezione da 30 ore ciascuno, da svolgere nel rispetto delle regole di sicurezza
-
28/09/2020 17:36
Interessati i Comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria, Talamello, Santarcangelo di Romagna, Verucchio e Poggio Torriana, in provincia di Rimini
-
28/09/2020 17:25
Stanziati dalla Regione 500mila euro. L’aiuto economico a fondo perduto agli esercenti che otterranno quello previsto dal decreto-legge di maggio sulle misure di sostegno a lavoro e economia durante la pandemia, procedura semplificata che non richiede ulteriori passaggi. Il provvedimento in Assemblea legislativa per il via libera definitivo entro poche settimane
-
28/09/2020 17:20
Così l’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti al termine della riunione tecnica con le agenzie e le aziende di trasporti per fare il punto della situazione a due settimane dall’inizio delle scuole. Secondo tavolo previsto tra circa tre settimane quando entrerà a regime l’orario scolastico definitivo
-
28/09/2020 17:01
Effettuati 5.095 tamponi e 2.096 test sierologici. L'età media dei nuovi casi è di 37,6 anni. Al momento del tampone, 37 le persone già in isolamento. Pressoché stabili i casi attivi. Invariati i ricoveri in terapia intensiva (15) e quelli negli altri reparti Covid (201). Nessun nuovo caso nella provincia di Ferrara e a Imola
-
28/09/2020 16:58
Come previsto dalle disposizioni nazionali, estesa la possibilità di utilizzo della pillola RU486 fino alla nona settimana di gravidanza, in regime di day hospital. L’assessore Donini: “Ambito oltremodo delicato, su cui questa Regione lavora da tempo: garantire a tutte le donne gli stessi diritti, e affiancarle lungo l’intero percorso”
-
28/09/2020 15:14
Aumentate le assegnazioni di carburante agricolo agevolato per le lavorazioni nei campi e i trattamenti fitosanitari. Prorogato al 30 ottobre il termine per la domanda
-
28/09/2020 14:59
Al via il nuovo programma per l’internazionalizzazione della filiera che fa leva sull’uso di piattaforme digitali, incontri B2B online e altre azioni sempre nel segno delle nuove tecnologie. Il calendario delle iniziative che si svilupperanno nei mesi di ottobre e novembre
-
28/09/2020 14:25
Mobilità ‘dolce’ e ciclovie, infrastrutture viarie e ferroviarie, sanità, edilizia scolastica, messa in sicurezza del territorio, rilancio dell’Appennino. Le tappe: Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Bologna, Marzabotto, Grizzana Morandi, Alto Reno Terme. L’incontro con la Giunta metropolitana e i sindaci. Il grazie al personale sanitario presso l’Ospedale Maggiore
-
27/09/2020 15:42
Effettuati anche 2.058 test sierologici. L'età media dei nuovi casi è di 38 anni. Al momento del tampone, 48 erano già in isolamento. Scendono anche i ricoverati in terapia intensiva: sono 15 (-2). Un decesso
-
26/09/2020 16:21
Effettuati anche 2.765 test sierologici. L’età media dei nuovi casi è di circa 44 anni. Al momento del tampone, 53 erano già in isolamento. I casi attivi sono 4.717 (+66), il 95% in isolamento a casa con sintomi lievi
-
26/09/2020 16:08
All’interno della Abbazia di San Colombano. Il nuovo Scriptorium ricostruito sull’impronta di quelli originali e la digitalizzazione di 15 codici trascritti da monaci bobbiensi e collocati nella biblioteca Ambrosiana di Milano
-
26/09/2020 13:20
Nessun limite al numero di piante che si possono ritirare e piantare. Lo potranno fare i residenti in Emilia-Romagna e anche le imprese, d’intesa con il proprio Comune. Entro il 2024, il piano porterà ad aumentare di oltre 10mila ettari il verde sul territorio regionale, tagliando 45mila tonnellate di CO2 all’anno. Tutte le informazioni sul sito http://radiciperilfuturoer.it/ : l’elenco dei vivai in tutto il territorio regionale, il tipo di piante disponibili e le modalità per metterle a dimora
-
26/09/2020 10:13
La Regione ha aderito anche allo studio nazionale Tsunami, sull’efficacia della terapia con plasma in pazienti affetti da polmonite causata dal virus. I dati sullo screening ai donatori, per provincia
-
25/09/2020 19:47
“Di certo non abbiamo mai autorizzato il post uscito ieri sul profilo Facebook dell’amministrazione estense”