2025
-
16/04/2025 17:35
Domani nuovo incontro con la Capitaneria di porto per predisporre nuovi atti e procedure in seguito alla decisione nazionale arrivata a ridosso della Pasqua
-
16/04/2025 13:02
La Giunta regionale approva la graduatoria su proposta dell’Assessora regionale alle Pari opportunità: 600 mila euro in più per accogliere il maggior numero possibile di domande
-
16/04/2025 12:55
L’analisi degli obiettivi dei Piani prima che il Decreto Mase-Mef sia sottoposto alla Conferenza Unificata Stato-Regioni, per una sua approvazione entro il mese di giugno 2025
-
16/04/2025 11:25
Intervento da 1,3 milioni finanziato nell’ambito dell’Ordinanza 8/2023 del Commissario straordinario, i cantieri proseguiranno per tutto il 2025
-
15/04/2025 19:00
La procedura risponde a una richiesta della Direzione Generale del Ministero dei Trasporti e della Navigazione dello scorso settembre
-
15/04/2025 17:42
La Giunta valuterà di incrementare la dotazione di risorse per soddisfare quante più richieste risulteranno ammissibili
-
15/04/2025 17:20
La Regione conferma il proprio impegno a sostegno di una delle eccellenze più rappresentative del sistema agroalimentare emiliano-romagnolo
-
15/04/2025 16:30
Fooder potrà contare su un contributo della Regione di tre milioni di euro e 1,5 di cofinanziamento da parte delle università per il 2022-2026. Diciotto i soci fondatori
-
15/04/2025 12:53
Il 29 aprile presentazione del bando in viale Aldo Moro con l’assessore regionale. Candidature aperte da oggi martedì 15 aprile al 30 giugno 2025 per enti pubblici e privati, organizzazioni del Terzo settore, Comuni e Regioni dell’area adriatico-ionica
-
14/04/2025 15:20
Tra gli artisti in cartellone Nicola Piovani, Maxence Larrieu, Richard Galliano, Ramin Bahrami, Cristina Zavalloni, Paolo Fresu & I Virtuosi Italiani, la Chengdu Symphony Orchestra, il Balletto di Roma, Elio, I Solisti Veneti. Anche per questa edizione sarà possibile visitare luoghi inusuali dalla millenaria Abbazia di Pomposa, al Chiostro di San Francesco a Cesena, alla Piazza della maestosa Cattedrale di Comacchio, all’Abbazia di San Mercuriale a Forlì
-
14/04/2025 13:32
Le due domande di contributo: 60 milioni per la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, e 45 milioni per investimenti nella competitività delle aziende
-
14/04/2025 12:12
Un’équipe mista formata dagli specialisti delle due Aziende Ospedaliero-Universitarie opera i pazienti inseriti nelle liste d’attesa del Policlinico Sant’Orsola per interventi cardiochirurgici. Obiettivo: garantire cure tempestive, favorire lo scambio di competenze tra professionisti e ampliare l’offerta cardiochirurgica nelle strutture pubbliche dell’Emilia-Romagna. L’accordo, stipulato nel 2024, rinnovato fino alla primavera del 2026
-
12/04/2025 12:28
I moduli sono scaricabili online e disponibili sui siti dei Comuni e delle Unioni
-
12/04/2025 11:12
I dati raccolti nel 2024 hanno evidenziato la possibilità di eseguire trattamenti quando non è possibile accedere ai campi con i mezzi tradizionali: meno deriva, più sicurezza per gli operatori e l'ottimizzazione dei tempi di intervento
-
12/04/2025 10:42
Le richieste di contributo vanno presentate dal 20 maggio al 19 giugno 2025, gli interventi dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2027
-
11/04/2025 18:32
Dopo Piacenza, Cesena, Ferrara, Reggio, Forlì e Modena nuovi incontri con le realtà del territorio. Nella tappa parmense anche il sopralluogo alla Residenza XXV Aprile e la visita alla sezione dell’Anmic-Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili
-
11/04/2025 18:00
Presente la sindaca, Monica Cinti. Visite ad abitazioni, guadi e viabilità, in corso un cantiere da 500mila euro per sistemare le sponde erose dall’acqua
-
11/04/2025 15:54
La Regione oggi a confronto con i Comuni delle Unioni Bassa Romagna e Romagna Faentina nella sede del Comune di Faenza, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti
-
11/04/2025 13:52
Il festival dal 7 all’11 maggio, in programma un omaggio alle autrici del cinema indipendente italiano con la retrospettiva “Le avventurose”, e il “Premio Speciale BFF43 – i film che liberano la testa” alla regista Maura Delpero per “Vermiglio”
-
11/04/2025 12:26
In viale Aldo Moro a Bologna riunione della Conferenza Regione-Università (Cru) con il presidente, il vicepresidente, l’assessore regionale Paglia e i Rettori delle Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, Ferrara, Cattolica e Politecnico di Milano
-
11/04/2025 12:04
In lieve aumento, nel trimestre gennaio-marzo, anche i donatori segnalati, 81 (+2 rispetto allo stesso trimestre 2024), e quelli utilizzati, 53 (+2). Più del 40% dei pazienti trapiantati proviene da fuori regione
-
11/04/2025 11:45
Approvato il bando regionale 2025: le candidature dei progetti dal 26 maggio al 26 giugno. Tra i criteri di valutazione il grado di innovazione e circolarità, la capacità di contribuire alla neutralità carbonica e la digitalizzazione
-
10/04/2025 19:04
La durata dell’incarico è di tre esercizi
-
10/04/2025 18:57
Oggi pomeriggio a Roma siglato un ‘accordo quadro’ tra proprietà e sindacati insieme al Ministero delle Imprese e del made in Italy e con l’assessore regionale al Lavoro
-
10/04/2025 16:54
Il Centro servizi ortofrutticoli, con sede a Ferrara, è una realtà associativa che rappresenta 70 aziende italiane specializzate nella produzione e nella commercializzazione dell’ortofrutta regionale e nazionale
-
10/04/2025 16:00
Il provvedimento riguarda le aree colpite delle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente su piattaforma Siag di Agrea entro il 22 maggio 2025
-
10/04/2025 15:44
Oggi a Siviglia, in occasione dell’edizione 2025 della manifestazione, il passaggio del testimone con la Regione Emilia-Romagna, che insieme al Comune di Rimini e all’Aeroporto di Rimini e San Marino, promuove l’edizione del prossimo anno
-
10/04/2025 15:29
La prima apertura al pubblico è in programma domenica 11 maggio, i fondi Pnrr hanno coperto l’80% dell’intervento
-
10/04/2025 15:28
Interventi anche per la produzione di energia rinnovabile, potenziamento della rete di farmacie rurali e delle mense scolastiche. Dalla Regione Emilia-Romagna assicurati complessivamente 100 milioni di euro per le Strategie territoriali per le aree montane e interne (Stami)
-
10/04/2025 12:03
La cerimonia con il sindaco, Riccardo Graziani, e Susanna Florio, della segreteria nazionale dell’Anpi. Autorità e delegazioni al sacrario di Camerlona per la deposizione delle corone. Previste iniziative fino a fine maggio, il 25 aprile la camminata «Nel Senio della memoria»