Comunicati stampa XI legislatura
-
30/10/2023 12:48
27 milioni di euro ai ristori (non garantiti dallo Stato) per chi ha perso il mezzo di trasporto o l’ha avuto danneggiato e che risultava proprietario al 1^ maggio 2023: accolta la richiesta dei Comitati dei cittadini alluvionati, contributo anche per chi ha dovuto vendere il mezzo. Dai Comuni aiuti per il pagamento dell’affitto, bonus spesa, sostegno a spese scolastiche, prestiti sull’onore
-
30/10/2023 11:27
L’obiettivo è assicurare le stesse condizioni di accesso, formazione e retribuzione degli altri colleghi medici che lavoreranno nei Centri di assistenza urgenza. Migliaia gli specializzandi aderenti all’Associazione potenzialmente coinvolti, che saranno impiegati - su base volontaria - fuori dall’orario previsto dal percorso formativo della scuola di specializzazione frequentata
-
29/10/2023 17:13
Il bollettino emesso dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile su base dati previsionali Arpae (Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia) valido fino alla mezzanotte del 30 ottobre
-
28/10/2023 11:23
In Italia l’ictus rappresenta la seconda causa di morte nell’ambito delle malattie cardiovascolari, dopo l’infarto. Nel mondo sono oltre 12 milioni ogni anno le persone che ne vengono colpite. In Emilia-Romagna cura e assistenza organizzate secondo il modello Hub & Spoke
-
28/10/2023 10:35
In costante crescita il traffico dati dell’ultimo anno in montagna, con picchi giornalieri che superano gli 800 Mbps e un traffico medio superiore ai 500 Mbps
-
28/10/2023 09:57
Faggi, castagni, platani, ippocastani, farnie, gelsi. Singoli, in filare o in gruppo. Quattordici le specie, cinque le province interessate: Parma, Modena, Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara. Quali sono e dove sono. L’elenco completo.
-
27/10/2023 15:22
Un grattacielo di faldoni e documenti giudiziari digitalizzati e messi al sicuro dal deterioramento e dall’usura per rendere più semplici indagini e riscontri. Oggi in onda dalle 13,30 sul palinsesto live di LepidaTv www.lepida.tv e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre
-
27/10/2023 12:39
‘Biglia – palchi in pista’ è il circuito di Ater Fondazione dedicato alla musica dal vivo. Eventi il 2, 3 e 4 novembre
-
27/10/2023 11:24
La sindaca Pula: “Già commissionato uno studio altimetrico per garantire la sicurezza delle imprese che qui creano lavoro”. Tra gli argomenti trattati, le opere urgenti e gli interventi di lungo corso. Presenti operatori e tecnici dell’Autorità Distrettuale di Bacino del Fiume Po e dei servizi regionali di difesa del suolo e Protezione civile
-
27/10/2023 11:08
Messe a punto dalla Regione con la collaborazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna, sono state illustrate a Bologna nel corso del convegno “Nuove prospettive per la ristorazione scolastica”. Tra le novità, un toolkit per analizzare la qualità nutrizionale e la sostenibilità del cibo e del servizio di ristorazione, dall’impatto ambientale alla raccolta differenziata, dalla stagionalità degli alimenti alle iniziative di educazione alimentare
-
27/10/2023 11:05
Oltre 6mila le domande di contributo, circa 2000 quelle accettate finora e istruttoria ancora in corso. Domande ancora presentabili sulla piattaforma regionale per il 2023 solo in presenza di fondi disponibili. Il bando prosegue nel 2024 e nel 2025: a disposizione 9 milioni di euro nel triennio 2023-25
-
27/10/2023 10:34
Firmato il decreto che interessa i territori di Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena per i quali era stato deliberato lo stato di emergenza nazionale
-
26/10/2023 14:47
La durata dell'incarico è triennale
-
26/10/2023 13:51
Attivi h24, 7 giorni su 7. Obiettivo: intercettare subito i bisogni meno urgenti ed evitare gli accessi ai Pronto Soccorso, dove saranno trattati i casi gravi, riducendo i tempi d’attesa e migliorando l’efficacia. Via alla campagna di comunicazione, “Lunga vita alla sanità pubblica”: dalle affissioni ai social, tutte le informazioni utili per conoscere le novità e trovare risposta ai dubbi, anche grazie alla sezione Domande/Risposte online sul sito web della Regione dedicato alla riforma
-
26/10/2023 12:27
Domande entro il 15 gennaio 2024. L’assessore Mammi: “L’Emilia-Romagna vanta olivicoltura d’eccellenza. Miglioramento qualitativo del prodotto, ammodernamento delle aziende e sostenibilità ambientale gli obiettivi della misura Pnrr che stiamo avviando nel nostro territorio”
-
26/10/2023 11:04
Gli Assessori Colla e Salomoni: "Una scommessa decisiva per garantire un servizio di accoglienza a chi voglia trasferirsi, o rimanere, in Emilia-Romagna”
-
26/10/2023 10:27
Come prevenire, riconoscere e affrontare i disturbi dell’alimentazione. L'approfondimento, a cura dell’Agenzia di Informazione e Comunicazione della Giunta, fa il punto su un problema sempre più diffuso soprattutto tra gli adolescenti. Con dati, interviste a esperti, la testimonianza di un giovane passato da questa difficile esperienza
-
25/10/2023 18:06
La protezione internazionale centrale nella riforma: sarà finalmente possibile bloccare sul nascere i tentativi di “italian sounding” per sfruttare le denominazioni d’origine registrate. L’assessore: “Un accordo raggiunto grazie anche all’impegno dell’europarlamentare Paolo De Castro, sempre in prima linea per la difesa e la promozione del cibo e dei prodotti di qualità”
-
25/10/2023 15:12
Il presidente della Regione Emilia-Romagna interviene a nome dei territori che hanno permesso l’impresa: la Città Metropolitana di Firenze, quella di Torino e la Regione Piemonte. Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna; Piacenza-Torino: tre tappe nel nome di tre indimenticabili campioni come Gino Bartali, Marco Pantani e Fausto Coppi. L’Emilia-Romagna al centro: le località che saranno attraversate nelle province di Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Bologna e Piacenza. Presenti a Parigi i sindaci di Rimini, Sadegholvaad; di Cesenatico, Gozzoli; di Piacenza, Tarasconi, e il consigliere delegato al Turismo e ai grandi eventi sportivi del Comune di Bologna, Santori
-
25/10/2023 13:04
In poco più di un anno più 106mila persone orientate al lavoro. I dati del monitoraggio presentati questa mattina dall’assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla. I dati aggiornati sul mercato del lavoro in Emilia-Romagna
-
25/10/2023 11:01
Risorse regionali e candidati al Fondo nazionale unico Turismo. 14 milioni di euro la spesa complessiva per nuovi impianti e cabine, ammodernamenti, revisioni di funivie nelle zone montane delle province di Rimini, Forlì-Cesena, Bologna, Modena, Reggio, Piacenza. Gli interventi finanziati in dettaglio
-
25/10/2023 10:48
L’assessore Mammi. “Una risposta concreta a chi ha subito importanti danni economici. Occorre però fare presto e avviare una strategia nazionale di contenimento al granchio blu e alla sua proliferazione”
-
24/10/2023 18:14
Provvedimenti che saranno assunti in modo condiviso da ogni Comune della Costa richiamando la cosiddetta legge sulla concorrenza nella sua versione originaria
-
24/10/2023 16:43
Per l’ingresso in Fondazione la Regione conferirà 500 mila euro in due parti, nel 2024 e 2025
-
24/10/2023 16:07
La legge regionale per trattenere e attrarre persone con alta specializzazione e la Data Valley, con il Tecnopolo di Bologna, al centro del confronto con i rappresentanti della Commissione europea
-
24/10/2023 12:53
Fino al 28 ottobre in programma eventi in Club Arci per un unico grande progetto musicale, sostenuto dalla Regione
-
24/10/2023 10:32
Pubblicati i risultati dell’indagine nazionale HBSC - Italia sui “Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare”. Indagati i contesti familiari e scolastici, le abitudini su alimentazione, attività fisica e comportamenti a rischio degli adolescenti di 11, 13, 15 anni e, per la prima volta, anche dei 17enni. In regione la ricerca ha coinvolto 4.200 ragazze e ragazzi in 234 classi
-
23/10/2023 19:43
Oggi in Regione tavolo istituzionale con Città metropolitana, Comune di Crevalcore, organizzazioni sindacali, rappresentanti dei lavoratori e vertici dell’azienda. Tavolo regionale riaggiornato il 3 novembre, in vista dell’8 novembre data del nuovo incontro a Roma con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
-
23/10/2023 13:23
Sul palco, per raccontare il lavoro della Fondazione e incoraggiare l’adesione di nuovi soci, in particolare tra le realtà produttive del parmense, anche il Coro Farthan di Marzabotto. Ad agosto l’ultimo Comitato dei garanti: solo nel 2023 già 32 casi accolti e circa 200mila euro stanziati. Dal 2020, 19 istanze di femminicidio
-
21/10/2023 16:20
Gli argomenti trattati, dalla messa in sicurezza delle aree a rischio al sostegno ai piccoli Comuni. Presenti anche la vicepresidente Priolo e gli assessori Colla, Calvano, Corsini e Mammi