Comunicati stampa XI legislatura
-
03/10/2023 13:45
Visto l’andamento epidemiologico e la scarsa disponibilità di dosi, insufficienti a garantire da subito una copertura adeguata, si parte a vaccinare dalle categorie più a rischio. Prevista per l’Emilia-Romagna la consegna di quasi 650mila dosi
-
03/10/2023 12:45
Le domande per aderire alla Cer entro il 29 marzo 2024. L'area di riferimento sono gli utenti che fanno capo alla cabina primaria Bologna Nord
-
03/10/2023 12:43
Il programma di eventi sostiene la candidatura del Liscio per la lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. In cartellone la coppia Fresu/Casadei, Extraliscio e molti altri. Si parte il 6 ottobre a Faenza con il crossover de L’Orchestrina di Molto Agevole
-
02/10/2023 16:52
L’Emilia-Romagna ai vertici su sanità territoriale, cure ospedaliere e attività di prevenzione, valutati insieme alla spesa sanitaria pro capite: l’efficacia nel garantire le prestazioni dei Livelli essenziali di assistenza senza che per forza ciò voglia dire essere la Regione che spende di più
-
02/10/2023 16:01
Dalle fiere e convegni specialistici internazionali, al marketing digitale e al business online. Domande dal 9 al 27 ottobre 2023 per progetti da realizzare entro il 31 dicembre 2024
-
02/10/2023 12:53
L’assessore Mammi: “A fianco delle aziende nella competitività e nel ripristino produttivo dopo le gravi calamità degli scorsi mesi. Poi innovazione e promozione internazionale per una presenza forte nei mercati, con particolare attenzione alle zone rurali e alle aree interne. Approvata nel frattempo la delibera che apre le domande dei primi 50 milioni di indennizzi nazionali per zootecnia e api per le aziende che hanno subito danni dalle alluvioni di maggio”
-
02/10/2023 10:15
La diffusione integrale della conferenza dal titolo ‘Provocare la scintilla’, sul palinsesto live di Lepida Tv alle 17.30 e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre. Aggiornato anche il palinsesto on demand con dieci nuovi documentari D.E-R
-
30/09/2023 10:57
L’elenco dei vivai accreditati, la lista delle specie disponibili e tutte le indicazioni sul sito radiciperilfuturoer.it
-
30/09/2023 10:43
In chiusura, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Parteciperanno anche la vicepresidente della Regione, Irene Priolo, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi, gli assessori alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, e al Bilancio, Paolo Calvano. Tema di questa seconda edizione: le infrastrutture materiali e immateriali e le proposte delle Regioni per l’ammodernamento del Paese
-
30/09/2023 10:13
I fondi stanziati dalla legge nazionale 100/2023 sull’alluvione. Le domande sulla piattaforma online della Regione entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale. In tutto sono 221 milioni di euro i fondi stanziati per le imprese agricole danneggiate dagli eventi del maggio scorso a fronte di un danno accertato di circa un miliardo di euro
-
29/09/2023 18:04
“Alle giornaliste e ai giornalisti e a tutto il personale della Dire va la mia solidarietà e quella della Regione. Seguiremo la vertenza, dando la piena disponibilità a fare la nostra parte in ogni sede o tavolo al quale saremo chiamati”
-
29/09/2023 16:28
Dall’impianto, alla potatura; dal consolidamento, all’analisi di stabilità. Professionisti in grado di garantire salute e benessere alle piante in un contesto urbano. Anche a tutela della sicurezza pubblica
-
29/09/2023 16:17
Salgono da 33 a 207 i comuni a cui si applicano le limitazioni alla circolazione per i veicoli diesel fino all’euro 4 compreso. Eccezione: i cittadini dei comuni con il territorio integralmente alluvionato. In arrivo un nuovo bando per la sostituzione degli impianti di riscaldamento a biomassa
-
29/09/2023 11:25
Una potenza di calcolo in grado di fornire le previsioni metereologiche a tutto il continente europeo. Il reportage in onda oggi dalle 13,30 sul palinsesto live di LepidaTv www.lepida.tv e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre
-
29/09/2023 09:59
Da domani sabato 30 settembre, tre appuntamenti da non perdere, che rientrano nel cartellone promosso dalla Regione. Una nuova occasione di promozione e valorizzazione del territorio
-
28/09/2023 18:19
Incontro con la sindaca, Simona Vietina. In tutta l’area appenninica interessata dallo sciame sismico sono stati circa 650 gli interventi di verifica da parte dei Vigili del fuoco, per un totale di 115 esiti di non fruibilità degli edifici. Parallelamente si stanno svolgendo verifiche da parte del Nucleo di Valutazione Regionale: a oggi, 112 rilievi con la compilazione di 138 schede Aedes
-
28/09/2023 15:55
La Perla occupa oggi 330 persone in Italia, di cui 230 impiegate nello stabilimento produttivo di Bologna. Il Fondo proprietario del marchio nel corso dell’ultimo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è impegnato a presentare entro metà ottobre un piano industriale
-
28/09/2023 15:41
Per l’ambiente o per la salute: andare in bici è uno stile di vita. Le storie di chi ha scelto le due ruote per raggiungere il posto di lavoro, i consigli di Davide Cassani, presidente di Apt Servizi e già grande campione, e del medico sportivo. I numeri in Emilia-Romagna
-
28/09/2023 14:03
Oggi in Viale Aldo Moro il primo incontro dopo l’annuncio della chiusura: al Tavolo della vertenza rappresentanti dell’azienda, sindacati, Città Metropolitana di Bologna e Comune di Crevalcore. Il prossimo 3 ottobre nuovo incontro a Roma al ministero delle Imprese e del Made in Italy. “L’azienda arrivi al tavolo nazionale con il ritiro della cessata attività”
-
28/09/2023 12:30
Nel 2022 l’Emilia-Romagna conferma i dati positivi: il 57,5% delle donne ha praticato l’allattamento completo a tre mesi dal parto. Molte le iniziative da Piacenza a Rimini. Tra gli appuntamenti un convegno in Regione a Bologna per fare il punto con gli esperti, le mamme e i centri per le famiglie e la presentazione di Breast Feelings, nuovo strumento di formazione a distanza dedicato ai professionisti e ai neo-genitori.
-
28/09/2023 12:03
Ravenna, Forlì, Cesena, Faenza, Lugo sono i cinque comuni che hanno sottoscritto il “manifesto” della Romagna per Rimini, un documento con il quale si condivide l’idea sostenuta dalla Regione di fare della candidatura di Rimini, la candidatura di Rimini e la Romagna
-
27/09/2023 17:29
La Giunta regionale è ora nelle condizioni di definire le misure concrete, a partire dai contributi alle famiglie che hanno avuto i mezzi danneggiati e risorse per quelle più fragili. La legge apre anche alla possibilità di sostenere la ripartenza delle imprese e, laddove necessario, per scuole, strutture sociali, sportive e culturali. Con risorse regionali prevista anche la restituzione del bollo per le auto rottamate, per sostenere i territori colpiti da grandinate e trombe d’aria e ristori per gli acquacoltori danneggiati dal granchio blu
-
27/09/2023 14:27
Approvata intanto sul territorio dell’Emilia-Romagna, a decorrere dal 1 ottobre, la caccia al moriglione (anatra tuffatrice)
-
27/09/2023 12:23
La legge approvata ieri senza voti contrari in Assemblea legislativa frutto di un percorso condiviso con istituzioni e associazioni di categoria. Le principali novità introdotte, l’andamento del settore nel report 2021 dell’Osservatorio regionale del commercio
-
27/09/2023 11:48
Via libera dalla Giunta alla ripartizione dei fondi, tutti regionali, alle Aziende sanitarie. Nel primo semestre 2023 oltre 246mila interventi di emergenza effettuati in regione
-
26/09/2023 18:11
In città sono 96 gli interventi di somma urgenza, per un totale di poco meno di 17 milioni di euro; 47 quelli urgenti previsti, per un importo di oltre 20 milioni di euro. La vicepresidente “Stiamo lavorando all’ordinanza che riguardano attività produttive ma quello che auspichiamo fortemente è la copertura per i beni mobili, al momento, non prevista
-
26/09/2023 15:35
E ieri sera il concerto “Romagna mia,” dell’orchestra Casadei, organizzato dell’Ambasciata italiana per lanciare una raccolta fondi post alluvione per la Biblioteca Manfrediana di Faenza e il settore ceramico. Oggi il confronto con banche e imprese alla Camera di commercio lussemburghese e quella italiana nel Granducato
-
26/09/2023 15:06
Via libera dalla Giunta regionale al riparto e all’assegnazione ai Comuni dei contributi per finanziare gli interventi nelle abitazioni private. 2801 le domande accolte. Ammesse le spese per rimozione di gradini, installazione di ascensori e montascale, adeguamento di servizi igienici e allargamento di porte
-
26/09/2023 14:05
L’abbattimento dei tassi di interesse su un finanziamento fino a 18 mesi grazie all’intesa tra Regione e Consorzi fidi. Fino a 50mila euro per le attività operanti nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Le domande entro il 30 giugno 2024
-
26/09/2023 12:24
Interessati i territori di Città metropolitana di Bologna e delle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Ferrara, Reggio Emilia e Modena. Dal Commissario alla Ricostruzione assegnati 80 milioni di euro per le spese di somma urgenza, in attesa di ulteriori 700 milioni nelle prossime settimane per gli interventi più urgenti