Comunicati stampa XI legislatura
-
03/04/2023 13:44
Il recupero dello spazio grazie al contributo regionale. Protagonisti della giornata le bambine e i bambini della scuola elementare Carducci, coinvolti in un laboratorio e in letture sulle storie delle vittime di mafia. Dall’approvazione del Testo unico sulla legalità, sono 25 gli immobili confiscati e ristrutturati grazie alla Regione, con oltre 3,7 milioni di euro, di cui 1,7 nel triennio 2020-22
-
03/04/2023 13:33
Primo appuntamento a Meldola il 14 aprile, poi il 10 maggio a Bologna e il 25 maggio a Reggio Emilia. Nel volume, disponibile on line, curato e realizzato dall’assessorato alle Politiche per la salute, anche i contributi di oncologi, ematologi e onco-ematologi pediatrici che spiegano come funziona la Rete
-
03/04/2023 12:55
In circolazione da oggi i nuovi treni elettrici ETR 350 e POP in tutte le 18 corse giornaliere. L’ad di Trenitalia Tper Tullio: “Un ulteriore passo verso l’abbandono del diesel sull’intera rete regionale dell’Emilia-Romagna”
-
02/04/2023 13:09
Nel pomeriggio la premiazione dell’enologo Roberto Monti della Cantina Forlì Predappio per l’edizione 23 dei “Benemeriti” dell’enologia, con l’assessore Mammi. Domani la presentazione di Tramonto DiVino: il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto fa tappa nelle piazze di riviera e città d’arte
-
01/04/2023 11:13
Nel 2021 in Emilia-Romagna erano circa 5.464 i minori affetti da disturbo dello spettro autistico annualmente in carico alle strutture territoriali di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (NPIA) delle Ausl e 791 gli adulti seguiti dai Centri di salute mentale
-
31/03/2023 16:45
L’assessore: “Più forza ai Consorzi, semplificazione e tutela delle Indicazioni geografiche anche on-line”
-
31/03/2023 15:57
Eseguiti più di 39mila tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 55,6 anni. L’87,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Sette decessi. Dati aggiornati a ieri, 30 marzo, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
31/03/2023 15:41
I corsi sono rivolti a tutti, indipendentemente dalla condizione occupazionale, e saranno organizzati in tutta la regione
-
31/03/2023 15:01
La vicepresidente Priolo: “Puntiamo lo sguardo al futuro: un’occasione unica per dare gambe alle azioni previste dal Contratto di fiume della Media Valle del Po”. Al via un percorso partecipativo e un Concorso internazionale di idee
-
31/03/2023 13:29
In onda oggi alle 13.30 sul palinsesto live e su Smart Tv al canale 80-tasto blu del digitale terrestre. Poi disponibile sulla piattaforma on demand www.lepida.tv
-
31/03/2023 12:20
Nel solo 2021 quasi 3 miliardi di euro già programmati. I numeri della rendicontazione integrata, che monitora il Patto e la Strategia regionale per l’Agenda 2030. Il Pil reale regionale torna al livello pre-pandemico. I dati degli altri indicatori
-
31/03/2023 11:28
Il comico riccionese ripercorre le tappe della sua carriera nel podcast “Ti racconto l’Emilia-Romagna. Com’eravamo e come siamo - l’estate delle vacanze”. I dati 2022 sul turismo e l’identikit del turista tipo raccolti in due infografiche
-
31/03/2023 08:39
Dopo l’incontro di mercoledì tra il presidente Bonaccini e Michael Suffredini Ceo di Axiom, ieri Matt Ondler, Cto (Chief Technical Officer) di Axiom ha incontrato la delegazione emiliano-romagnola per fare il punto sui progetti innovativi che verranno realizzati in condizioni estreme e di microgravità. I settori interessati: alimentazione, nuovi materiali, salute e medicina. Si avvia a conclusione la missione della Regione a Houston in Texas
-
30/03/2023 16:27
L’assessore ha partecipato ieri, alla Camera dei deputati, all’anteprima del film “I cacciatori del cielo”. E oggi si è recato a visitare il museo di Lugo. La fiction Rai vista ieri sera su Rai 1 da 3.447.000 spettatori, il 18,3% dello share
-
30/03/2023 12:41
Un’analisi di tutte le politiche regionali dal punto di vista del genere, con alcuni approfondimenti: occupazione, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, violenza di genere, salute
-
30/03/2023 12:39
Prorogata fino al 31 dicembre 2023 la fase due del Piano voucher per la connettività. Contributi da 300 a 2.500 euro ad impresa. Possono beneficiarne anche i titolari di partita Iva che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate
-
30/03/2023 11:52
L’assessore Mammi: “Qui con tutto il sistema vitivinicolo regionale. Competitività, innovazione, promozione e rafforzamento della filiera vinicola le chiavi per dare sempre più valore alle nostre imprese”. Domenica la premiazione dei “Benemeriti” dell’enologia in Emilia-Romagna
-
30/03/2023 11:46
Sabato 1 e domenica 2 aprile, in occasione dell’appuntamento promosso dall’associazione “Case della Memoria”, le strutture del territorio che hanno aderito apriranno alle visite
-
30/03/2023 11:44
L’obiettivo è quello di elevare ancora la qualità dei servizi offerti ai cittadini e di uniformarla su tutto il territorio regionale. Resterà in carica tre anni e opererà a titolo gratuito
-
30/03/2023 11:37
Oggi a Bologna un primo incontro. Calvano-Salomoni: "Digitalizzazione e capillare presenza delle Poste in tutta l’Emilia-Romagna possono semplificare la vita di singoli cittadini"
-
30/03/2023 11:16
Saranno assegnati i titoli tricolori assoluti di specialità, maschile e femminile, oltre a quelli Under 23, Age Group e della Staffetta 2x2. In palio anche la Coppa Crono. Tra le novità la Paraduathlon, con la partecipazione di atleti diversamente abili
-
29/03/2023 14:13
Venerdì 31 marzo nella città estense incontro di studio e confronto internazionale su sicurezza e sul recupero del patrimonio architettonico nell’ambito del progetto cooperazione transfrontaliera Firespill. Apre i lavori il sottosegretario Baruffi
-
29/03/2023 12:58
A disposizione di Comuni ed Enti Parco 235mila euro per l’anno 2024, risorse quintuplicate rispetto al 2020. Le domande entro il 15 giugno. Nel triennio 2020-22, 650mila euro di contributi regionali. Entro l’anno online la banca dati: gli alberi individuati con un click
-
29/03/2023 12:24
Il Consiglio di Indirizzo e Verifica ha durata quinquennale
-
29/03/2023 11:29
Dalla Giunta via libera al progetto di legge, necessario per formalizzare l’adesione. Ora il testo passa all’esame dell’Assemblea legislativa
-
29/03/2023 11:11
Nello storico polo aerospaziale, punto di riferimento mondiale, con l’astronauta Luca Parmitano e l’incontro con William Harris, amministratore delegato dello Space Center Nasa, e Daniel Jacobs, responsabile dei progetti di collaborazione internazionale. Con loro le aziende emiliano-romagnole attive nel settore aerospaziale che prendono parte alla missione della Regione e che hanno potuto presentare i loro progetti (l’elenco completo). Il presidente Bonaccini vede anche Michael Suffredini, amministratore delegato di Axiom Space, la società statunitense impegnata nella realizzazione del primo progetto di stazione orbitante privata nel quale potrebbero essere coinvolte anche alcune imprese italiane, fra cui Dallara Automobili, Technogym e Barilla. Anche Hewlett Packard Enterprise conferma il suo interesse per la Data Valley e il Tecnopolo di Bologna: l’incontro con il Ceo Antonio Neri. Si consolida il rapporto con il polo di Houston dopo l’accordo firmato nel 2021 con ministero della Difesa e Aeronautica militare italiana. Visite anche ad altre realtà di eccellenza della aerospace economy: Spaceport, Intuitive Machine, Nanoracks. Insieme al viceministro alle Imprese e Made in Italy, Valentini, al tenente colonnello Tavano per il ministero della Difesa e all’assessore regionale Colla
-
29/03/2023 10:02
Con la collaborazione della direttrice dell’Unità operativa di dermatologia dell’Ircss sant’Orsola di Bologna, Bianca Maria Piraccini. Il podcast, a cura dell’Agenzia di Informazione e Comunicazione della Giunta, online da oggi su Spotify e Spreaker al link: https://open.spotify.com/show/4UgC68LJd7Resbo6MjO8ts
-
28/03/2023 18:06
I segreti, le abilità e le strategie indispensabili per coltivare un vigneto eroico, sulle colline del piacentino con una pendenza superiore al 30%, e il fascino di una vigna con 150 di storia: le interviste ai viticoltori
-
28/03/2023 12:17
I finanziamenti riguardano l’adeguamento di alcuni snodi del canale, tra Pontelagoscuro e l’accesso al mare a Porto Garibaldi, per la navigazione di imbarcazioni commerciali fino a 2mila tonnellate di stazza
-
28/03/2023 11:19
Sarà in vigore dal 3 aprile e da quella data sarà la base per tutte le tipologie di opere pubbliche da realizzare nel territorio regionale e riferimento per gli appalti privati in edilizia. Continua l’aumento dei prezzi dei materiali edili: tra le voci in crescita i laterizi, in diminuzione l’acciaio