Comunicati stampa XI legislatura
-
21/01/2021 15:55
Attivi a Reggio, Ferrara, Parma e in Romagna servizi di steward e sorveglianza per evitare assembramenti alle fermate e indirizzare i ragazzi sui mezzi vuoti. Tavoli prefettizi per monitorare ogni giorno la situazione in tempo reale. Confermate fino al 6 febbraio le lezioni in presenza al 50% alle superiori
-
21/01/2021 15:50
"Sarà un punto qualificante del prossimo accreditamento formativo, utilizzeremo le risorse europee 2021-2027”. Percorsi anche per chi ha fatto gli Its, per conseguire una laurea professionalizzante e nelle imprese possibilità di apprendistato di ricerca
-
21/01/2021 12:49
Nel 2020 liberati sul territorio regionale circa 66 mila esemplari del minuscolo insetto, nemico naturale del parassita della frutta. Pronti non appena ci sarà il via libera ministeriale per proseguire il programma di rilascio nell’ambiente
-
21/01/2021 11:15
L’assessore Felicori:“La cultura e la solidarietà sono un forte antidoto alla pandemia”. Il programma “Talismani per tempi incerti” registrato a Scandiano (Re) il 9 ottobre scorso
-
21/01/2021 11:06
Incontro in videoconferenza con Nazzarena Franco, amministratore delegato DHL Express Italy. Gli investimenti seguono l’apertura del nuovo centro logistico di Campegine (Re) inaugurato lo scorso dicembre e che ha visto un investimento di 14 milioni di euro. In regione centri rispettivamente a Modena, Forlì e Rimini nonché tre a Bologna (aeroporto, Interporto e un hub per spedizioni domestiche)
-
20/01/2021 17:26
L’assessore regionale Colla convocherà un nuovo incontro la settimana prossima. Già domani l’azienda avrà un incontro tecnico con l’Agenzia regionale del Lavoro per la definizione di nuovi ammortizzatori sociali. Coinvolti circa 200 lavoratori
-
20/01/2021 15:59
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 46,5 anni. 64 i decessi
-
20/01/2021 14:53
Regione, designazione di un membro effettivo ed uno supplente nel Collegio dei revisori dei conti della Camera di Commercio della Romagna Forlì, Cesena Rimini.
-
20/01/2021 13:36
Avviata a fine anno la prima esperienza, con un progetto promosso dalla Regione e realizzato da Lepida: tramite una app gli operatori possono verificare in tempo reale parametri come l’umidità, la temperatura e la luminosità della stanza oppure i movimenti notturni o i tempi di permanenza in un ambiente. Un monitoraggio che consente interventi rapidi in caso di anomalie
-
19/01/2021 15:58
Eseguiti anche 525 test sierologici. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 45 anni. 75 i decessi. Alle 15, 30 oltre 120mila somministrazioni: online l'aggiornamento in tempo reale della campagna vaccinale e il report periodico sull’andamento del contagio (in calo i contagi misurati ogni cinque giorni)
-
19/01/2021 15:58
Previsto un investimento complessivo di 10 milioni di euro per 25 aziende italiane coinvolte. È l’agenzia federale Usaid, United States Agency for International Development, a supportare il settore privato italiano impegnato in prima fila nell’emergenza sanitaria. Oggi evento online organizzato dalla Ambasciata America di Roma per presentare il progetto e avviare ufficialmente un percorso di assistenza tecnica
-
19/01/2021 13:57
Approvato in Assemblea legislativa il piano a sostegno dello sviluppo e della promozione dell’audiovisivo, dell’internazionalizzazione delle produzioni, a favore dell’ampliamento del pubblico e di una maggiore accessibilità ai film e documentari. Presto i bandi. Varata anche una risoluzione che prevede sostegni straordinari per le sale cinematografiche
-
19/01/2021 11:45
Questa mattina in Assemblea legislativa l’intervento dell’assessore alla Scuola e Università in risposta a due interrogazioni consiliari. Grazie alla capacità e l’impegno delle autonomie formative e alle azioni messe in campo in accordo con l’Ufficio scolastico regionale, l’Emilia-Romagna oggi ha una dispersione scolastica di 2,5 punti percentuali sotto la media nazionale
-
19/01/2021 11:02
Approvata la graduatoria prevista dal bando del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, rivolto ad associazioni, consorzi, cooperative, organizzazioni di produttori che partecipano alla tutela dei prodotti agricoli. Finanziate tutte le domande ammesse, 23 i soggetti beneficiari, sostegno pari al 70% dell’investimento
-
18/01/2021 17:16
Nel giorno dell’avvio in regione del secondo giro di somministrazioni per i richiami, il titolare della delega alle Politiche per la salute chiede rassicurazioni sul calendario delle forniture, ridotte del 50% tra il 18 e il 24 gennaio rispetto a quanto previsto
-
18/01/2021 16:45
Le cooperative, leader nelle rispettive provincie nei settori di riferimento, operano prevalentemente nei settori della raccolta rifiuti e manutenzione del verde, della lavanderia, panificazione e pulizie e hanno importanti progetti di sviluppo nelle carceri
-
18/01/2021 16:28
Il concerto “Grazie Claudio”, diretto da Ezio Bosso, è stato registrato nel 2019 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna e viene riproposto sulla rete televisiva nazionale
-
18/01/2021 16:21
Eseguiti quasi 10mila tamponi. Quasi il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 51 i decessi. Online l'aggiornamento in tempo reale della campagna vaccinale
-
18/01/2021 16:15
Il 70% dei contratti flessibili convertiti lo scorso anno a tempo indeterminato riguardano infermieri (1.160), medici (445) e operatori socio-sanitari (486). In programma anche per il 2021 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Il punto fatto oggi in viale Aldo Moro in un incontro sindacale con la Cgil-Funzione pubblica
-
17/01/2021 15:20
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46,8 anni. 41 i decessi. Aggiornamento on line in tempo reale della campagna vaccinale: alle 15, oltre 115.500 somministrazioni effettuate
-
16/01/2021 20:04
Lunedì e martedì in arrivo quasi 27mila dosi, la metà di quelle previste, sette giorni dopo altre 46.800. Oltre 8mila somministrazioni al giorno per i richiami ma di fronte al ritardo nella fornitura di Pfizer verranno rinviate le prenotazioni di chi aveva fissato l’appuntamento la prossima settimana per il primo vaccino
-
16/01/2021 16:10
Da ieri, a livello nazionale il dato dei tamponi fatti comprende la somma dei molecolari (15.172) e di quelli antigenici rapidi (5.640). Eseguiti anche 603 test sierologici. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 47 anni. 48 i decessi. Aggiornamento on line in tempo reale della campagna vaccinale
-
16/01/2021 12:28
I progetti sono realizzati dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile- Servizio Area Romagna in accordo con gli enti locali interessati per far fronte ai danni causati dagli episodi di maltempo che hanno colpito il territorio a febbraio e marzo 2018
-
16/01/2021 11:04
Le opere di recupero della funzionalità idraulica sono attuate dal Servizio Area Affluenti Po dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Intervento da 280 mila euro già terminato in comune di Farini
-
15/01/2021 16:45
È presieduta da Giovanni Menduni, professore di Idraulica presso il Politecnico di Milano, affiancato da altri tre membri. Dovrà consegnare al presidente Bonaccini una relazione tecnica dettagliata e una relazione di sintesi con le analisi svolte e le valutazioni
-
15/01/2021 16:21
Eseguiti anche 6.713 tamponi rapidi e 733 test sierologici. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 45,8 anni. 67 i decessi
-
15/01/2021 16:09
Già regolarmente aperte su tutto il territorio regionale dallo scorso 7 gennaio elementari e medie. E a tutela del mondo della scuola e delle famiglie, i tamponi rapidi in farmacia potranno essere ripetuti ogni due settimane. “Chiesto anche al Governo che il personale scolastico venga inserito al più presto tra le categorie professionali più esposte a cui fare il vaccino anti-Covid”. Il punto in conferenza stampa con gli assessori Salomoni (Scuola) e Corsini (Trasporti)
-
15/01/2021 11:55
Contributi erogati da Agrea a 1.300 imprese agricole da Piacenza a Rimini. Per il triennio 2020-2022, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha destinato all’Emilia-Romagna risorse complessive per 63 milioni di euro, su 110 milioni di euro totali, l’importo più alto a livello nazionale
-
15/01/2021 11:00
Contributo una tantum di 5.000 euro ad alberghi, affittacamere, campeggi, ostelli, residenze e villaggi turistici, rifugi alpini ed escursionistici. L’accredito dei contributi sarà effettuato direttamente in conto corrente tramite bonifico bancario entro le prossime settimane
-
14/01/2021 19:26
La Regione revocherà ora la costituzione di parte civile: aveva presentato ricorso alla Consulta contestando la possibilità dell’Ordine di radiare l’ex assessore, medico gastroenterologo, per decisioni assunte dalla Giunta regionale