Comunicati stampa XII legislatura
-
13/04/2022 11:00
Sono 669 quelle che hanno già aderito da Piacenza a Rimini, quasi la metà del totale. A disposizione un kit informativo e corsi online. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini e rafforzare il ruolo delle farmacie nella farmacovigilanza
-
12/04/2022 16:17
Quasi 27.600 tamponi effettuati. Il 97,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,1 anni. Venti decessi. Online il Report con l’andamento settimanale dell’epidemia
-
12/04/2022 15:50
Dieci ambiti di intervento decisi al ‘Tavolo permanente del settore Moda’, voluto dalla Regione con istituzioni, imprese, Università, sistema della ricerca. Obiettivo: tenuta e rilancio dopo i duri anni della pandemia e, ora, le conseguenze della guerra
-
12/04/2022 15:47
Si parte domani su tutto il territorio con le prenotazioni, e da giovedì con le somministrazioni. Disponibili i consueti canali di prenotazione, dai punti Cup (sportelli o online) al Fascicolo sanitario elettronico, alle farmacie. Donini: “La lotta al virus non è finita, mettiamo in sicurezza i nostri anziani e i più fragili”
-
12/04/2022 15:39
La durata dell’incarico di Presidente del Collegio Sindacale è di tre esercizi
-
12/04/2022 13:55
L’assessore Priolo: “La capacità di fare squadra è una caratteristica fondamentale del sistema di Protezione civile e rappresenta uno dei suoi principali punti di forza”
-
12/04/2022 13:16
Installato in due zone della città un moderno sistema per intercettare plastiche e rifiuti galleggianti. Previsto anche un intervento di pulizia lungo gli argini e le sponde dei corsi d’acqua della provincia. Dalla Regione un investimento complessivo di 300 mila euro
-
12/04/2022 12:01
Dopo due anni di pandemia, il concertone in piazza Maggiore a Bologna per la pace in Ucraina e dire no alla guerra: il bisogno di partecipare, per costruire un futuro diverso. Online da oggi sul portale della Regione e sulle piattaforme Spreaker e Spotify la sesta puntata del podcast regionale. Con la psicoterapeuta Alice Pognani, l’attivista di Fridays for Future, Caterina Noto, i ragazzi di Radio Sonora, Andrea Valmori e Nicolò Briccolani
-
12/04/2022 11:32
Le misure di sostegno, avviate a inizio 2019, arrivano così ad oltre 58 milioni di euro. Finora già finanziati mille progetti nei comuni colpiti dal terremoto del 2012. Le domande dal 3 al 31 maggio. Confronto preventivo con sindaci e associazioni di categoria su modalità e criteri
-
11/04/2022 17:47
Ampia partecipazione di rappresentanti di tutte realtà regionali impegnate in questo percorso, dalle istituzioni alle associazioni del Terzo settore agli studenti. Centinaia anche i collegamenti da remoto
-
11/04/2022 16:04
12.430 tamponi effettuati. Il 97,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 44,8 anni. Dodici i decessi
-
11/04/2022 15:17
Oggi la consegna a Granarolo, nella sede del coordinamento di Bologna, dell’intera fornitura che sarà poi smistata nelle province. Attualmente i bambini ucraini ospiti sono circa 750
-
11/04/2022 14:10
Oltre 160 opere, articolate in nove sezioni, esposte negli spazi della Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL - Piacenza Contemporanea. Protagonista dell’evento, “Ritratto di Signora”
-
10/04/2022 17:41
Il presidente della Regione alla Tavola rotonda con il presidente del Veneto, Luca Zaia, e l’europarlamentare Paolo De Castro. Cerimonia dei “Benemeriti Vinitaly 2022”, l’assessore Mammi consegna il premio “Angelo Betti” all’enologo Vanni Lusetti. In Emilia-Romagna +42% le esportazioni e 30 denominazioni di origine per un giro d’affari da mezzo miliardo di euro
-
10/04/2022 15:15
"Non è in discussione l'iniziativa di solidarietà verso l'Ukrainian Classical Ballet, ma ci siamo sentiti in dovere di esprimere in modo nitido il nostro pensiero". L’assessore Felicori sulla vicenda dell’UKrainian Classical Ballet, dopo che il Governo ucraino ha chiesto agli artisti di non portare in scena le opere del grande compositore russo, previste invece in alcune città dell’Emilia-Romagna
-
10/04/2022 14:50
18.517 tamponi eseguiti. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,1 anni. 5 decessi
-
09/04/2022 15:25
22.732 tamponi eseguiti. Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 44,4 anni. 13 decessi
-
09/04/2022 11:20
Via libera dalla Giunta regionale alla programmazione degli interventi e alla ripartizione delle risorse, da Piacenza a Rimini. Almeno il 50% sarà destinato alle attività ludico-sportive per l’inclusione dei minori con disabilità
-
08/04/2022 17:33
Via libera dalla Giunta regionale, la misura riguarda tutti i nati tra il 2003 e il 2011. I non studenti possono accedere ad altre agevolazioni, come quelle per i rifugiati. Per tutti gli ucraini in fuga dalla guerra in ogni caso trasporti gratuiti nei primi cinque giorni dall’ingresso in Italia
-
08/04/2022 16:06
23.822 tamponi eseguiti. Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 43,2 anni. 8 decessi
-
08/04/2022 15:13
Presenti l’assessore regionale alla Cultura Felicori e il sindaco di Parma, Pizzarotti. L’archivio sarà disponibile anche in rete all’interno del Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche (SIUSA), in accordo con la Soprintendenza archivistica per l’Emilia-Romagna
-
08/04/2022 12:49
Le novità per questa nuova edizione: modalità e criteri per la presentazione delle domande, la concessione dei contributi e la realizzazione dei progetti
-
08/04/2022 12:42
Nonostante l’emergenza sanitaria, il 70% delle donne nelle fasce d’età interessate ha effettuato una mammografia di screening. Nel 2021 il 98% delle pazienti operate sono state seguite dai Centri di senologia presenti sul territorio
-
08/04/2022 11:07
Secondo incontro del ‘Forum Strategico per la promozione della filiera dell’aerospazio’. Interventi anche dell’Agenzia spaziale italiana e del ministero dello Sviluppo economico
-
08/04/2022 10:55
Domenica la premiazione dei “Benemeriti” dell’enologia in Emilia-Romagna. L’assessore Mammi: “L’Emilia-Romagna ritorna in grande stile al Vinitaly, con tutto il sistema vinicolo regionale. Lavoriamo per avere sempre più qualità, resilienza e garantire sostegno alle nostre imprese. La nostra biodiversità territoriale, valore unico per tutte le produzioni”.
-
07/04/2022 18:41
Il titolare regionale della delega alle Politiche per la salute ribadisce la fondamentale importanza, presente e futura, dei medici di famiglia per il rafforzamento della rete di cura e assistenza ai cittadini, in stretta connessione con le Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale e le farmacie
-
07/04/2022 15:48
23.267 tamponi eseguiti. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, crescono negli altri reparti Covid. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 44,3 anni. Quindici decessi
-
07/04/2022 15:47
A un mese dal lancio, altri 40 contenuti si aggiungono agli 8mila già presenti, tra documentari, web serie, rubriche, interviste, informazione, campagne di comunicazione
-
07/04/2022 15:21
La guida alla produzione contiene oltre 1.100 contatti a disposizione di chi si accinge a realizzare o a completare un progetto audiovisivo in regione
-
07/04/2022 13:05
Questa mattina 12 persone hanno varcato la soglia di casa. A brevissimo sarà disponibile una terza dimora, sempre sequestrata alla ‘ndrangheta: in tutto saranno quindici i profughi ospitati