Comunicati stampa XII legislatura
-
02/02/2023 15:34
L’evento al Teatro Comunale di Bologna il 26 febbraio prossimo, trasmesso in prima serata da Rai Cultura su Rai5
-
02/02/2023 14:25
Sul palinsesto live di Lepida TV e su Smart Tv al canale 80-tasto blu del digitale terrestre. Poi disponibile sulla piattaforma on demand www.lepida.tv
-
02/02/2023 14:13
Sul palinsesto live di Lepida TV e su Smart Tv al canale 80-tasto blu del digitale terrestre. Poi disponibile sulla piattaforma on demand www.lepida.tv
-
02/02/2023 13:09
Due giorni di incontri e confronto con i vertici europei
-
02/02/2023 12:54
La nuova organizzazione, il Centro Coordinamento Soccorsi e la Sala Operativa Provinciale Integrata insieme nel Cup, è frutto di un recente accordo tra Regione e Prefettura di Forlì-Cesena
-
02/02/2023 11:58
Il via libera dal Comitato Regionale di Coordinamento delle Università. Tra le nuove lauree anche tre ad orientamento professionale
-
01/02/2023 17:46
l Consiglio di Indirizzo e Verifica ha durata quinquennale
-
01/02/2023 15:48
Il ciclo di video in onda domani, ore 17,30, sul palinsesto live di LepidaTV e su Smart Tv al canale 80-tasto blu del digitale terrestre, poi disponibile on demand all’interno della sezione ‘A regola d’Arte’. Martedì 7 febbraio, sempre alle 17.30, in onda il primo dei tre appuntamenti del progetto della Pinacoteca ‘Era solo ieri’ per Art City Bologna 2023
-
01/02/2023 15:20
In regione, dove non sono stati accertati casi di Psa, circa 1200 allevamenti, 1,2 milioni di capi di suini e una produzione lorda vendibile stimata in quasi 310 milioni di euro
-
01/02/2023 13:04
Assessora Baracchi (Comune di Modena): “Lavorare sulla prevenzione con l’aiuto di esperti”. La campagna al via il 2 febbraio. Previste uscite social, sul canale Youtube della Regione e su Lepida Tv, oltre a opuscoli informativi e locandine. Nel 2021 537 gli uomini in trattamento nella rete dei Centri pubblici e del privato sociale, nella stragrande maggioranza dei casi partner o ex partner della vittima
-
01/02/2023 10:50
L’intervento nel parmense, finanziato dalla Regione con 200mila euro, si è sviluppato tra le località di Montegroppo e Boschetto
-
31/01/2023 18:22
L’Ausl e la città Metropolitana di Bologna, i professionisti delle Neuroscienze del Bellaria, le associazioni e il dottor Salvi hanno raccolto l’appello dell’assessore a lavorare insieme alla definizione del nuovo progetto. Previsto un approccio innovativo basato su comunità multidisciplinari e multiprofessionali che mettano il paziente al centro del percorso. Assunto un neurologo che dal 2021 affianca il responsabile del programma, destinato al pensionamento, e già avviata la presa in carico dei circa 1200 pazienti seguiti
-
31/01/2023 17:53
L’Emilia-Romagna sostiene la richiesta delle associazioni di categoria del Commercio per una regolarizzazione bilanciata delle autorizzazioni all’occupazione del suolo pubblico
-
31/01/2023 14:05
Direttiva Bolkestein: “Superare le proroghe e negoziare con l’Europa una riforma strutturale e definitiva”. Confermati per l’Emilia-Romagna i 7 milioni di euro del Fondo unico nazionale per il turismo. Ulteriori risorse dal surplus Imu ai Comuni sedi di impianti risalita
-
31/01/2023 11:41
Lecci, olmi, farnie, frassini, sorbi, tigli: queste alcune delle nuove piante messe a dimora dai Comuni che ne hanno fatto richiesta. Dalla Regione un investimento complessivo di 40.500 euro. Dal 1999 164 mila alberi per 1 milione 850mila euro di contributi
-
31/01/2023 11:17
L’intervento, nella frazione di Zola Predosa (Bo), finanziato dalla Regione con 45mila euro nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria
-
31/01/2023 11:08
Il provvedimento della Giunta riguarda i tributi amministrati dalla Regione, per il periodo dal 2000 al 2015, e rientra nelle facoltà dell’Ente come previsto dalla stessa Legge Finanziaria
-
30/01/2023 12:32
Il punto sull’attuazione delle norme regionali oggi a Reggio Emilia, in occasione della Conferenza annuale. Dal 2016 al 2021, la percentuale delle risorse provenienti dalla “contribuenza di montagna” e reinvestite è cresciuta dal 66,3% all’83,9%
-
28/01/2023 15:39
“Pronti a qualunque intervento, ma per ora osserviamo un fenomeno coerente con la storicità sismica di un territorio che già in passato ha registrato eventi di questo tipo”
-
28/01/2023 10:17
Programmati lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e ammodernamento degli impianti. In arrivo anche interventi di risanamento interno ed esterno delle strutture
-
28/01/2023 10:08
Promuovere l’energia di prossimità, efficientare gli edifici pubblici e fare fronte comune sulla crisi energetica: l’intesa punta a favorire l’attuazione, nei 330 Comuni e nelle 38 Unioni dell’Emilia-Romagna, delle misure del Piano energetico regionale 2030
-
27/01/2023 15:58
Eseguiti oltre 44mila tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 53,9 anni. L’89,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. 29 decessi. Dati aggiornati a ieri, 26 gennaio, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
27/01/2023 12:43
Domande fino al 21 aprile 2023 sulla piattaforma di Agrea. L’assessore Mammi: “Valorizziamo il ruolo sociale delle imprese agricole, inclusività e integrazione al reddito gli obiettivi del bando Psr”
-
26/01/2023 19:03
Oggi la Regione ha incontrato i sindaci dei territori più vicini all’epicentro, registrato tra Cesenatico e Gambettola per fare il punto della situazione. Il ‘Comitato di Direzione’ di viale Aldo Moro, che riunisce tutti direttori generali, ha fatto una analisi informativa e organizzativa
-
26/01/2023 17:02
Presente Enrico Gurioli, Console onorario di Malta in Emilia-Romagna. Politiche industriali culturali e lavoro i temi al centro dell’incontro
-
26/01/2023 16:23
Promotore del distretto è il Consorzio di tutela dell’aceto balsamico tradizionale di Modena “Dop” che riunisce 183 acetaie, tra le quali sono ricompresi 55 viticoltori e 47 aziende agricole
-
26/01/2023 13:24
277 faldoni, 11 allegati, 46 metri lineari, per un arco di tempo che va dal 1990 al 2000. Un lavoro complesso di riordino, restauro e descrizione sostenuto dalla Regione. Un impegno che continua, dopo la dematerializzazione degli atti della strage della Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980 e dell’attentato al treno Italicus
-
26/01/2023 11:17
Verranno realizzate opere nei pressi del ponte della Riccardina e di San Martino in Argine. Obiettivo, ripristinare la funzionalità idraulica del corso d’acqua e ridurre la permeabilità del terreno
-
26/01/2023 11:14
Sei eccellenze della produzione artistica emiliano-romagnola protagoniste delle stagioni di Teatri e Festival internazionali col sostegno della Regione Emilia-Romagna e della rete mondiale di rappresentanze diplomatiche e culturali
-
26/01/2023 10:04
In tutti i Comuni, da Piacenza a Rimini, le iniziative in programma per la ricorrenza internazionale a memoria dello sterminio della popolazione ebraica e di tutti i deportati nei campi di concentramento nazisti