Comunicati stampa XII legislatura
-
03/06/2021 16:00
Due milioni e 750 mila le dosi somministrate complessivamente finora. Domani prenotazione per i 40-49enni non ancora registrati
-
03/06/2021 15:32
Iniziativa sviluppata nell’ambito della strategia regionale #PlasticfreER e coordinata da Arpae per la Giornata mondiale dell’Ambiente. Tutti gli appuntamenti in programma
-
03/06/2021 15:19
All’Ambasciata d’Italia nel Granducato in occasione della Festa della Repubblica. Incontri con i ministri lussemburghesi Lex Delles (Turismo), Franz Fayot (Economia) e Pierre Gramegna (Finanze). Visita al centro tecnologico di Bissen, che collabora col Tecnopolo di Bologna. Nuovo collegamento aereo diretto col Marconi di Bologna
-
03/06/2021 14:29
La Giunta ha definito le linee di intervento e le priorità. Incentivi alle imprese per le assunzioni. Sostegno alla transizione scuola-lavoro e diritto allo studio universitario, percorsi per inserimento lavorativo, contributo alle associazioni. “Affermare non solo il diritto all’occupazione, ma anche all’integrazione e all’inclusione sociale”
-
02/06/2021 15:35
Il 95,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 37,1 anni. Un decesso a Bologna, nessuno nelle altre province
-
02/06/2021 10:04
Partito un cantiere da 180mila euro per il ripristino dello sfioratore sul torrente danneggiato dalla piena del novembre 2019. L’intervento realizzato dall’Agenzia regionale di protezione civile
-
01/06/2021 19:12
Il 4, 5 e 6 giugno è la volta di Reggio Emilia con tre appuntamenti. Il 5 e 6 giugno iniziativa per due giorni presso l’hub vaccinale a Ferrara Fiere. Anche Romagna vaccinazioni sabato 5 e domenica 6 negli hub di Rimini, Cesena, Forlì e Ravenna
-
01/06/2021 16:58
L’assessore: “L’impegno della Regione non si è mai fermato nonostante i lockdown. Vicini alle nostre imprese agricole per contrastare il fenomeno che crea problemi strutturali alla sicurezza di argini e fossati, alle colture e alla sicurezza stradale”
-
01/06/2021 16:44
Dal 2 al 17 giugno ritorna l’esperienza “on the road”, da Piacenza a Rimini, di Gianluca Bernardo, Matteo Votto e dei due videomaker Francesco e Filippo Grecchi, per far conoscere giovani artisti e scoprire i luoghi dove nascono e si coltivano le loro aspirazioni. Come già avvenuto per le 35 tappe del 2019 nel mondo del volontariato giovanile, la cronaca del viaggio nelle dirette social e video-interviste raccolte in un documentario
-
01/06/2021 16:24
Partono immediatamente le somministrazioni per i ragazzi fragili tra i 12 e i 15 anni. Entro fine giugno in campo anche le farmacie: previste 3mila somministrazioni al giorno. Possibili open day vaccinali a giugno, con modalità definite dalle Asl e secondo la disponibilità delle forniture
-
01/06/2021 16:15
Regione - Nomina due componenti effettivi, tra cui il presidente ed un componente supplente, nel Collegio sindacale di Apt Servizi
-
01/06/2021 15:40
Il 95,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 39 anni. 3 decessi. Online il report settimanale dei contagi in regione, con quelli in ambito scolastico
-
01/06/2021 14:57
Si parte con la Cesenatico-Riccione. A seguire: la Riccione-Imola con la Cima Gallisterna “scoperta” ai Mondiali 2020; la Cesenatico-Cesenatico, ricalcando il percorso medio della granfondo Nove Colli; la cronometro Sorbolo Mezzani (Pr) – Guastalla (Re) e la Fanano-Sestola nell’Appennino modenese, già sede di arrivo di una tappa del Giro d’Italia di quest’anno. Un banco di prova importante per i migliori ciclisti Under 23 in Italia e nel mondo, a pochi giorni dalla conclusione del Giro d’Italia con quattro tappe in regione
-
01/06/2021 13:51
Il presidente della Regione: “La prima semplificazione ci chiedono è quella di sbloccare le infrastrutture già progettate, finanziate, autorizzate. Se ora davvero vogliamo ripartire e metterci a correre, non possiamo più esitare”
-
01/06/2021 12:48
Completati i lavori degli spazi che ospiteranno il Data Centre del Centro meteo europeo, all’Italia dopo la Brexit: la Regione li consegna ai tecnici britannici che iniziano l’installazione di due High Performance Computing (HPC) fra i più potenti al mondo. Si aggiungerà il supercomputer europeo Leonardo e le sedi delle più importanti istituzioni scientifiche italiane: al Tecnopolo una capacità di supercalcolo che metterà l’Europa in grado di competere con Stati Uniti e Cina. Una capacità di analisi e lettura dei big data con ricadute in tutti i settori: tutela dell’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, salute, scienze della vita e telemedicina, logistica, riorganizzazione dei tempi delle città, processi produttivi
-
01/06/2021 10:17
Saranno al massimo 80 i dipendenti, degli attuali 390, a lasciare su base volontaria l’azienda, che ha dichiarato che proseguirà sia la produzione che gli investimenti nello stabilimento di Pontecchio Marconi (Bo)
-
31/05/2021 19:13
Questa sera nella località del ferrarese la cerimonia religiosa di dedicazione, presieduta dall'arcivescovo Gian Carlo Perego. Irreparabilmente danneggiata dalle scosse del terremoto del 2012 è stata demolita e completamente ricostruita
-
31/05/2021 17:21
Test sierologico e tamponi senza prescrizione medica in laboratorio; tampone rapido a prezzo calmierato anche per i non assistiti in Emilia-Romagna, italiani e stranieri. Coinvolgimento delle Farmacie nel rilascio del Certificato verde. Il via libera oggi con una delibera approvata dalla Giunta
-
31/05/2021 16:59
L’assessore: “Sempre al fianco dei nostri lavoratori e delle nostre imprese. Utilizzeremo tutti i canali possibili per far reintegrare il Bonus”
-
31/05/2021 15:58
8.506 tamponi fatti. Il 95,8 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36,5 anni. 3 i decessi
-
31/05/2021 15:35
La riforma della Politica agricola comunitaria e l’anticipazione sui nuovi fondi per il biennio di transizione sul Programma regionale di sviluppo rurale, al centro di un convegno online organizzato dalla Regione, seguito in streaming da circa 800 iscritti. Ospite il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli: “Puntiamo a chiudere l’accordo sulla Pac entro giugno. Obiettivo principale garantire una produzione sana e sostenibile, tutelando l’intera filiera agricola e il prodotto”
-
31/05/2021 13:46
L’assessore Felicori: “Una rassegna che riesce a coniugare l’alta qualità della proposta artistica con l’attenzione al pubblico e l’aspetto popolare degli spettacoli che propone”
-
31/05/2021 11:33
Cinque opere cinematografiche, 5 televisive, 1 cortometraggio di animazione, 4 documentari, selezionati su 57 progetti (19 in più rispetto allo scorso anno)
-
31/05/2021 11:25
Progetto finanziato con 420mila euro di risorse regionali. Video conferenza stampa di presentazione del progetto con il direttore di Loney Planet Italia, Pittro. Primo viaggio simbolico domenica 6 giugno con il maestro Riccardo Muti che a Marradi (Fi) dirigerà l’Orchestra ‘Luigi Cherubini’. Inaugurazione il 26 giugno con apertura del servizio al pubblico dal 3 luglio al 10 ottobre per 28 giornate. Partenza da Firenze e arrivo a Ravenna, con quattro fermate intermedie: Borgo San Lorenzo, Marradi, Brisighella, Faenza
-
30/05/2021 15:52
Oltre il 96% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 37,7 anni. Tre i decessi
-
30/05/2021 14:08
Oggi il taglio del nastro con l’assessore regionale, il sindaco Capelli e il presidente di Fondazione Modena, Cavicchioli. Progetto finanziato dalla Regione con 150 mila euro
-
30/05/2021 12:19
La struttura ospiterà quattro medici di medicina generale che, ogni giovedì di giugno, vaccineranno i cittadini della fascia 50-54 anni. Con il presidente della Regione il sindaco Paolo Fuccio e la direttrice generale dell’Ausl di Reggio Emilia, Cristina Marchesi
-
29/05/2021 15:00
Quasi il 96% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 38,4 anni. Sei decessi
-
29/05/2021 12:49
L’inaugurazione oggi col sindaco Roberto Angeli e l'assessore alla Ricostruzione e alla Cultura, Franco Albinelli. Quasi 2,4 milioni di euro il costo complessivo degli interventi, di cui oltre 1 milione di fondi regionali. Nella sala nobile del ridotto, la preziosa tela che rappresenta il "Trionfo di Pallade", di Gianbattista Borghesi
-
29/05/2021 12:40
Le abitazioni, i mestieri, gli usi e costumi. Una perfetta ricostruzione di un villaggio del X-XI secolo sulla base degli scavi compiuti nella vicina località Crocetta a Sant’Agata Bolognese. Un viaggio a ritroso nel passato con importanti ricadute sul piano turistico e didattico. Oggi al Teatro Comunale, la presentazione con il sindaco Pellegatti e poi l’apposizione del cartello di inizio lavori