Comunicati stampa XII legislatura
-
17/03/2025 11:36
L’Emilia-Romagna è la terza regione in Italia per beni confiscati e dal prossimo bilancio sono previsti più fondi per affiancare i comuni nelle pratiche di riutilizzo degli immobili
-
16/03/2025 17:35
L’incontro al Centro operativo regionale presenti anche il prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e la sottosegretaria alla presidenza della Regione con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini
-
16/03/2025 12:18
All’inaugurazione della fiera, in programma fino al 24 marzo, anche il sindaco di Scandiano, Matteo Nasciuti. Oltre 70 gli espositori, 450 i banchi fieristici, eventi enogastronomici e una mostra dedicata alla storia dei Luna Park
-
15/03/2025 19:20
Danneggiati il campo sportivo, la zona termale e alcune abitazioni
-
15/03/2025 16:57
Negli ultimi due anni completati oltre 300 cantieri, soprattutto per realizzazione e rafforzamento di argini e golene, e altri 30 dopo gli eventi dell’autunno 2024. Da domani le operazioni di pulizia degli alvei e di rimozione degli alberi portati a valle dall'acqua
-
15/03/2025 13:48
Il deflusso nei corsi d’acqua prosegue lento, ma costante. Nessuno è in soglia rossa
-
15/03/2025 11:36
Penultima tappa nel percorso di attivazione del NUE, il numero di telefono che permette di richiedere l’intervento di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare. Entro il 1^ aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna
-
15/03/2025 10:49
Sorvegliati tutta la notte sul posto i passaggi più critici del Lamone, sotto massima osservazione anche Senio e Santerno, oltre al bacino del Reno
-
14/03/2025 21:54
Disposte evacuazioni preventive lungo l’asta del fiume, sotto massima attenzione anche i corsi d’acqua del bolognese. La pioggia continuerà con diversa intensità per gran parte della notte
-
14/03/2025 16:31
La decisione del provvedimento sblocca-ammortizzatori nella risposta del dicastero all’ultima lettera di viale Aldo Moro del 12 marzo
-
14/03/2025 14:07
Allerta arancione nel modenese e nel reggiano; l’ultimo bollettino di Arpae e Protezione civile conferma, inoltre, la possibilità di frane, ruscellamenti e forti venti
-
14/03/2025 11:26
Riunione in mattinata con il Dipartimento nazionale di Protezione civile e confronto permanente tra le Prefetture interessate
-
13/03/2025 21:42
Previsti temporali sui crinali, sotto stretta osservazione tutto il bacino del Reno con i suoi affluenti e il Lamone, attenzionati anche Secchia, Panaro e gli altri fiumi romagnoli. Numerose le ordinanze di chiusura di scuole, parchi, mercati e impianti sportivi emanate dai Comuni
-
13/03/2025 17:06
Una serie di tappe, insieme ai sindaci, al presidente della Provincia Zanni, ad AIPo e al Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, nei territori di Bagnolo in Piano, Castelnovo di Sotto, Cadelbosco di Sopra
-
13/03/2025 15:50
Ieri la decisione del Consiglio federale. Le preliminari si svolgeranno a Piacenza Expo, mentre il gran finale sarà al PalaBanca
-
13/03/2025 13:51
Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei bacini di Secchia e Panaro e in Romagna
-
13/03/2025 12:31
Investimenti focalizzati principalmente sui trattamenti ambulatoriali, grazie ad equipe multidisciplinari attivate in tutte le Aziende sanitarie. 2.564 persone prese in cura nel 2023, soprattutto ragazze tra i 14 e i 24 anni. + 12% di prese in carico tra i 18 e i 24 anni rispetto al 2022, calano del 5,8% i ricoveri
-
13/03/2025 12:04
L’Emilia-Romagna nella top five tra le regioni europee di grandi dimensioni per strategia di attrazione di investimenti diretti esteri. In Francia con la Regione, la Città metropolitana di Bologna, i rappresentanti dei Comuni di Ravenna, Reggio Emilia, Piacenza, Modena, Parma, le istituzioni e il sistema economico
-
13/03/2025 10:58
I convogli sono stati acquistati da Trenitalia Tper grazie a risorse Pnrr e fondi messi a disposizione dalla Regione e dal Mit. Il finanziamento totale vale oltre 60 milioni di euro
-
12/03/2025 15:20
Tra gli obiettivi, la riqualificazione delle strutture ricettive e delle colonie, la valorizzazione delle aree del Delta del Po, la realizzazione degli hub urbani e di prossimità. La presentazione degli investimenti in Commissione “Attività produttive, commercio e turismo”
-
11/03/2025 18:28
Dopo Piacenza e Cesena, un’intera giornata di visite nel Ferrarese: prima l’incontro istituzionale a Portomaggiore per fare il punto sul progetto finanziato dalla Regione per il contrasto alle povertà educative e per sostenere l’inclusione dei giovani stranieri. A Codigoro le realtà di ristorazione inclusiva “Casa e Bottega”, “Abitare collaborativo”, il corso di operatore socio-sanitario per studenti delle scuole superiori e il Centro adolescenti
-
11/03/2025 16:45
La replica al ministro Musumeci e alla deputata di Forza Italia, Tassinari. A oggi i fabbisogni non coperti da finanziamento sugli eventi del 2024 ammontano a 233 milioni di euro
-
11/03/2025 14:39
Il presidente della Regione interviene dopo il “comunicato fuori luogo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: enti territoriali e Governo hanno tutto il diritto e dovere di chiedere conto rispetto a una funzione fondamentale dello Stato”
-
11/03/2025 13:33
I percorsi, attivati in tutte le province dell’Emilia-Romagna, puntano a rafforzare operatori delle imprese. Le risorse messe a bando per gli enti di formazione sul Programma regionale Fse+
-
10/03/2025 19:47
Oggi a Roma tavolo nazionale sul futuro della chimica nel Paese convocato e presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con l'azienda, le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Puglia, Sicilia, Veneto e le organizzazioni sindacali
-
10/03/2025 17:18
In Francia al festival dell'immobiliare insieme a Città metropolitana di Bologna, rappresentanti dei Comuni di Ravenna, Reggio Emilia, Piacenza, Modena, Parma, istituzioni e sistema economico regionale
-
10/03/2025 16:30
Il maltempo ha già causato sedici vittime accertate, con decine di dispersi e sfollati
-
10/03/2025 15:49
Nelle aree del comune e di varie frazioni limitrofe 530 abitanti beneficeranno dei vantaggi dell’impianto. L’intervento rientra nel progetto CellMon - Cellulari in Montagna finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da Lepida
-
10/03/2025 14:18
Nuovo bando regionale per supportare l’aumento della flessibilità, sicurezza, efficienza e produttività con attenzione all’ambiente. Le domande di contributo dal 15 al 28 aprile 2025. Risorse europee del programma Fesr 2021-27: contributi a fondo perduto fino al 40% degli investimenti
-
10/03/2025 13:23
Nel 2024 le violenze sono aumentate dell’11,7%, soprattutto quelle di tipo verbale (+12,5%), mentre sono diminuite quelle più gravi di tipo fisico (-11,9%). 2.682 i casi totali segnalati, nettamente più colpite le donne (70,3%) e la categoria degli infermieri (57,9%). Ad aggredire soprattutto (62,6%) gli stessi utenti e pazienti. Il 32,4% degli episodi si verifica nei reparti di degenza