Comunicati stampa XII legislatura
-
27/09/2024 11:17
Nella passata stagione si sono ammalate un milione e 275mila persone con un picco di 23 casi per 1.000 assistiti, vicino al primato negativo del 2004 di 24,5 casi. Al via la campagna informativa della Regione ‘Non farla girare’
-
26/09/2024 16:57
Associazioni e imprese impegnate in una prima conta dei danni, che potrebbero ammontare ad alcune centinaia di milioni. Mammi: “Alcuni sono alla terza alluvione, questa situazione sta mettendo in seria difficoltà parecchie aziende"
-
26/09/2024 16:31
Complessivamente sono ora 66 le case degli illustri e 38 i cimiteri monumentali riconosciuti sulla base delle leggi regionali 2/2022 e 21/2022. Stanziati quasi 700mila euro nell’ultimo biennio
-
26/09/2024 16:12
Altissima l’audience televisiva con 150 milioni di spettatori in Europa per 185 milioni di ore viste in diretta per “Le Grand Départ”, a cui si è aggiunta un’analoga visibilità sui social: 13,7 milioni di fan e 14 milioni di interazioni durante le tappe italiane.
-
26/09/2024 11:54
L’assessore informa gli amministratori e i rappresentanti dei balneari: “Abbiamo fatto quello che era necessario per colmare il vuoto del Governo. Siamo al fianco dei lavoratori e delle imprese”
-
26/09/2024 10:47
L’assessore Mammi: “Siamo impegnati a contenere la diffusione del virus, che sta già comportando notevoli costi per la fondamentale filiera suinicola. Da due anni abbiamo scelto di aumentare l’incisività nel contenimento della presenza di cinghiali con ogni forma resa possibile dalla normativa nazionale. Chiesto un incontro al Commissario Filippini per condividere la strategia regionale, far presente le criticità che sta attraversando il settore e coordinarci in ambito nazionale”
-
25/09/2024 16:31
Online la piattaforma con il Report sulle misure e i risultati raggiunti negli ultimi 5 anni, settore per settore, coi dati aggiornati a luglio 2024. E un percorso a quiz per misurare le proprie conoscenze
-
25/09/2024 15:26
Proseguono in tutti i territori colpiti i cantieri di sistemazione delle rotte e rinsaldamento degli argini. La situazione più complessa resta a Traversara di Bagnacavallo. Ieri hanno operato 465 unità tra colonne mobili regionali, organizzazioni del volontariato nazionale e volontari emiliano-romagnoli. Positiva la gestione notturna di recupero dei rifiuti
-
25/09/2024 14:56
Undici tappe e quattordici Comuni coinvolti lungo un percorso che unisce due luoghi simbolo della Resistenza valorizzando paesaggi montani, borghi e memoria tra Alta Versilia, Media-Valle del Serchio e Appennino bolognese
-
25/09/2024 14:40
Approvata la graduatoria e l’elenco degli interventi destinati ad alloggi per donne vittime di violenza di genere per l’accompagnamento verso la semiautonomia, 11 interventi su 8 province. I nuovi posti letto: 6 a Piacenza, 9 a Parma, 10 a Modena, 4 a Bologna, 3 a Ferrara, 2 a Ravenna, 6 a Forlì-Cesena e 4 a Rimini. La disponibilità complessiva passa da 359 a 403 posti letto
-
25/09/2024 14:22
Premiati anche Elisa Iorio, Alessia Maurelli, Luigi Samele, Luca Rambaldi, Alessandro Bovolenta, Giovanni Sanguinetti, Giulia Ghiretti, e Carlotta Ragazzini
-
25/09/2024 11:14
La procedura sarà a cura di Agrea, l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, e partirà dal 16 ottobre. Per ogni impresa l’anticipo va a un massimo del 70% dell’importo ammissibile per i pagamenti diretti, all’85% per gli interventi dello Sviluppo rurale
-
25/09/2024 10:59
Destinatari 37 Comuni proponenti, con contributi fino a un massimo di 40mila euro. Dieci studi in provincia di Bologna, 3 nel piacentino, 2 nel parmense, 14 nel reggiano, 19 nel modenese, 7 nel ferrarese, 3 nel ravennate, 8 nel forlivese e 6 in provincia di Rimini
-
24/09/2024 18:43
L’informativa questo pomeriggio in Aula: “Se le istituzioni non collaborano i cittadini se la prenderanno con tutti”
-
24/09/2024 13:09
Incontro degli assessori regionali con i rappresentanti regionali e territoriali di Confindustria, Cna, Lapam Confartigianato. Inviata al Governo la richiesta di abolizione del payback
-
24/09/2024 13:01
Riunione questa mattina con la Struttura commissariale, i ministeri competenti, la Struttura di missione governativa sul PNRR, l’Autorità di bacino del Po. Verso il via libera del Commissario ai Piani speciali e alla realizzazione di opere immediate
-
23/09/2024 14:29
Utilizzate circa 9000 tonnellate di massi ciclopici a disposizione. Circa 600 gli sfollati, mentre prosegue rapidamente la pulizia di strade e abitazioni
-
23/09/2024 11:13
Da quando è stato introdotto nel 2022, al 30 giugno 2024, raddoppiate le adesioni: oltre mezzo milione di test effettuati e 767 cittadini che hanno iniziato il trattamento terapeutico. Lo screening non necessita di prescrizione medica, e oltre ai cittadini tra i 35 e i 55 anni iscritti all’anagrafe sanitaria, è rivolto alle persone seguite dai SerD e ai detenuti in carcere, in entrambi i casi indipendentemente dall’anno di nascita e dalla nazionalità
-
22/09/2024 18:18
Parte delle risorse dirottate momentaneamente sul cantiere della Cassa del Baganza che rischiava la chiusura per mancanza di liquidità, lasciando intatto il finanziamento per la progettazione delle opere sul Lamone. Poi con un atto successivo, dopo pochi mesi, il finanziamento è stato ripristinato integralmente
-
22/09/2024 17:36
La visita ai cantieri a Traversara, sul Lamone, l'area con più criticità, e sul Senio. E all’ospedale di Lugo. L'incontro con il presidente della Provincia autonoma di Trento, Fugatti, sceso coi volontari trentini. Presente la direttrice dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e Protezione civile, Rita Nicolini
-
22/09/2024 13:22
La nomina del capo Dipartimento nazionale di Protezione civile, Ciciliano, per la realizzazione degli interventi urgenti. Attivato un team di psicologici dell’emergenza a supporto delle popolazioni. Entro oggi torna pienamente operativo l'ospedale di Lugo, la situazione più difficile resta quella della frazione di Traversara. 750 volontari sul campo
-
21/09/2024 17:59
Le tappe nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna con la direttrice dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, Nicolini
-
21/09/2024 14:52
Il provvedimento riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e durerà 12 mesi. Questo primo stanziamento servirà anzitutto per gli interventi di soccorso e assistenza alla popolazione
-
21/09/2024 10:00
Le foto e i video che circolano in rete sono vecchie, delle fasi di prima emergenza. I tecnici dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, in collaborazione con Rfi ed Esercito, hanno già rimosso il legname
-
20/09/2024 16:49
Con i fondi delle Ordinanze del Commissario realizzata anche una finestra nella difesa spondale che ha agito per alleggerire la piena e le opere di rimodellazione dell’alveo con la rimozione di sedimenti
-
20/09/2024 16:04
Presenti per il Governo anche il ministro Musumeci, il sottosegretario del Consiglio dei ministri, Mantovano, il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Ciciliano e il commissario Figliuolo. Con la presidente della Regione, il sottosegretario Baruffi e la direttrice regionale della protezione civile, Nicolini
-
20/09/2024 15:26
L’incontro servirà per mettere a punto i primi interventi necessari alle imprese
-
20/09/2024 14:53
Siglata un’ordinanza che contiene disposizioni urgenti per la gestione dei materiali e dei rifiuti, solidi e liquidi. Situazione meteo in deciso miglioramento
-
20/09/2024 14:16
L’assessora intervenuta in apertura della conferenza che ha visto la partecipazione di esperti nazionali e internazionali
-
20/09/2024 13:12
Un percorso tra i capolavori del Guercino, e della sua scuola, fino a oggi non visibili perché provenienti da chiese e palazzi chiusi per restauro. Apertura al pubblico da domani, sabato 21 settembre, nella Chiesa di San Lorenzo