Comunicati stampa XII legislatura
-
12/12/2020 15:51
Eseguiti anche 1.567 test sierologici e 2.143 tamponi rapidi. Il 95,2 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 48 anni. 82 i nuovi decessi
-
12/12/2020 15:09
Investimento totale di 2,7 milioni di euro. Dal 2014 a oggi sono 127 i ‘patti’ stretti da viale Aldo Moro per la prevenzione integrata della criminalità. I progetti puntano ad aumentare la sicurezza nei centri urbani, ridurre il degrado sociale e ambientale. L’elenco dei progetti finanziati per comune e provincia
-
12/12/2020 11:50
La produzione di Teatro Due di Parma andrà in onda domani alle ore 23 su Rai 5. Lo spettacolo, scritto da Peter Weiss, è stato replicato oltre 1.100 volte in quasi quarant’anni
-
12/12/2020 11:07
La Commissione europea è in procinto di ridurre la pesca nel Mediterraneo e nell’Adriatico: “Una decisione che se applicata metterebbe a rischio l’economia ittica regionale”. La prima azione attivata dalla Regione è la richiesta di reintroduzione di quote di pesca del tonno rosso, la cui presenza è notevolmente aumentata nel mare Adriatico
-
12/12/2020 10:50
La Giunta regionale ha approvato un aggiornamento delle procedure di allerta per il rischio meteo idrogeologico, idraulico, costiero e valanghe. Il portale sempre più fruibile da Enti locali, tecnici e cittadini: nuove sezioni, video, condivisioni sempre possibili con i principali social e un canale Telegram
-
12/12/2020 10:38
Con i contributi saranno acquistate anche attrezzatture, da tablet a microfoni, per gli studenti, che potranno portarle a casa in comodato d’uso. Il valore totale dei progetti supera i 360.000 euro
-
11/12/2020 18:41
Al centro del confronto in Viale Aldo moro, in videoconferenza, anche le condizioni per consentire le visite dei famigliari con il minor rischio per ospiti, parenti e operatori socio-sanitari
-
11/12/2020 18:23
Oggi l’incontro dell’assessore e l’Agenzia regionale di Protezione civile dal Centro di Marzaglia con i sindaci e tecnici dei territori di Nonantola, Castelfranco Emilia, Modena e Campogalliano, colpiti dall’alluvione. Definito il percorso per i risarcimenti pubblici e privati. Avanti con i 2 milioni di euro aggiuntivi della Regione per le attività commerciali già colpite dal Covid
-
11/12/2020 17:40
Via libera al testo dall’Assemblea legislativa. L’assessore Priolo: “La transizione ecologica dell’Emilia-Romagna passa anche da qui. Un testo che fissa obiettivi e strumenti d’azione largamente condivisi all’insegna della sostenibilità ambientale: molto positivo il lavoro che si è svolto in Aula e che ha prodotto l’assenza di voti contrari”
-
11/12/2020 17:10
Eseguiti anche 1.640 test sierologici e 2.030 tamponi rapidi. Il 95,2 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 45,7 anni. 61 i decessi
-
11/12/2020 13:45
Anche in questo caso i destinatari sono, oltre ai farmacisti che partecipano al progetto: bambini e alunni 0-18 e maggiorenni iscritti alle superiori, con rispettivi genitori, fratelli e familiari, purché conviventi, e nonni; studenti universitari assistiti in Emilia-Romagna, anche se frequentanti Atenei fuori regione, e alunni dei percorsi di Istruzione e formazione professionale. E ancora: tutto il personale scolastico, dei servizi educativi 0-3 anni e degli Enti di formazione che erogano i percorsi di IeFp. L’intesa presentata oggi in videoconferenza stampa
-
11/12/2020 12:46
A disposizione un milione di euro per sostenere le spese tecniche per la predisposizione dei nuovi strumenti di pianificazione. Domande entro il 31 gennaio 2021
-
11/12/2020 12:11
Via libera dall’Assemblea legislativa al progetto di legge presentato dalla Giunta regionale che stanzia risorse fresche per lo scorrimento della graduatoria di un bando del Programma di sviluppo rurale che finanzia progetti delle imprese zootecniche per le coperture delle vasche di stoccaggio. Nell’ultimo biennio impiegati 18 milioni di euro per 160 interventi. E per semplificare le procedure, niente recupero per le somme inferiori ai 100 euro dovute dagli agricoltori
-
11/12/2020 11:50
Con l’Agenda Digitale Locale dell’Emilia-Romagna (ADLER) al fianco di Comuni e Unioni di Comuni nella definizione e approvazione di strategie per innovare e digitalizzare. La nuova Agenda Digitale 2020-2025, fattore di crescita e sviluppo sostenibile: dati, competenze, servizi pubblici e reti. Con un occhio di riguardo ai contesti marginali e alla parità di genere
-
10/12/2020 18:59
All’ateneo Emilia-Romagna, per il quarto anno consecutivo, il più ambito riconoscimento della prestigiosa indagine annuale, che misura l’impegno delle istituzioni accademiche, a livello mondiale, nello sviluppo di infrastrutture universitarie rispettose dell’ambiente
-
10/12/2020 17:54
Nel giorno in cui la Regione dà notizia di uno stanziamento di 14 milioni di euro per i comuni montani e del Basso ferrarese un’ altra misura per il rilancio delle realtà più periferiche. Contributi che i Comuni potranno assegnare per finanziare interventi di ristrutturazione, acquisto di macchinari, spese di gestione
-
10/12/2020 17:45
Il punto della situazione al termine della riunione tecnica con le agenzie e le aziende di trasporti del territorio in vista della riapertura delle scuole superiori in presenza dal 7 gennaio. Da settembre investiti dalla Regione oltre 20 milioni di euro nel potenziamento dei bus. E grazie agli investimenti messi in campo in occasione della gara di aggiudicazione del servizio ferroviario, voluta dalla Regione, l’Emilia-Romagna può contare sulla flotta di treni più giovane d’Italia
-
10/12/2020 16:37
Eseguiti anche 1.620 test sierologici e 2.311 tamponi rapidi. Il 95,2 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 72 i decessi
-
10/12/2020 15:57
Oggi in viale Aldo Moro il titolare dell’assessorato allo Sviluppo economico e Lavoro ha incontrato le rappresentanze sindacali di BolognaFiere: “Una volta esplicitati i passaggi formali, i piani industriali e strategici dovranno essere presentati ai sindacati. Discuteremo queste prospettive con il Comune di Bologna che coordina il Tavolo metropolitano sulla vicenda”
-
10/12/2020 15:53
La lista degli impianti che dovranno rimanere aperti sulla rete autostradale, compresi tangenziali e raccordi, durante l’astensione dal lavoro del settore
-
10/12/2020 15:24
Oggi in Aula la relazione dell’assessore sugli eventi alluvionali nel modenese di domenica scorsa. 170 i milioni già investiti dalla Regione in sei anni per Secchia, Panaro e Naviglio che hanno permesso di evitare lo scenario peggiore. Scheda allegata su quanto accaduto, gestione dell’emergenza e risorse messe in campo
-
10/12/2020 13:35
Giuslavorista e docente universitario, da assessore – dal 1993 al 2000 – è stato promotore di leggi e provvedimenti che hanno posto le basi per una Regione moderna
-
10/12/2020 13:31
Finanziati nuovi spazi di aggregazione, manutenzione della viabilità, servizi per i cittadini. Approvato l’avviso pubblico per la presentazione delle azioni da parte dei territori delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna. Compresi gli stanziamenti per la zona rossa di Medicina e le province ‘arancioni’ di Piacenza e Rimini, ammontano a 40 i milioni i fondi del Programma straordinario di investimenti per la ripartenza delle aree maggiormente colpite dal Covid
-
10/12/2020 13:19
I dati di un’indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l’analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna
-
10/12/2020 12:43
Oggi un webinar, organizzato da Regione, Unioncamere Emilia-Romagna e l’Agenzia di sviluppo della Provincia di Binh Duong vietnamita, aperto alla partecipazione delle imprese. Siglato il Memorandum per promuovere la cooperazione economica. Già 800 le imprese regionali che esportano in Vietnam
-
09/12/2020 18:29
Dopo la richiesta di stato di emergenza nazionale inviata lunedì scorso dal presidente Bonaccini e i due milioni stanziati dalla Giunta per ristori immediati a pubblici esercizi, bar e ristoranti. Prolungate fino a venerdì le attività delle colonne mobili di Protezione civile regionale e nazionale e le attività di sorveglianza speciale sugli argini dei fiumi Panaro e Secchia
-
09/12/2020 17:16
57mila i pagamenti erogati da Agrea dal 16 ottobre al 4 dicembre al comparto agricolo emiliano-romagnolo. Anticipi della domanda unica e Programma di sviluppo rurale i due pilastri l’impatto maggiore delle erogazioni. In arrivo ulteriori aiuti per danni da cimice asiatica, calamità naturali, produttori di barbabietola da zucchero, sostegno gli agriturismi per emergenza da Covid-19
-
09/12/2020 16:24
Eseguiti anche 1.193 test sierologici e 457 tamponi rapidi. Il numero complessivo dei guariti (66.191) torna a essere superiore a quello dei casi attivi, cioè i malati effettivi (65.843), nel 95,3% dei casi in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. On line il report sull’andamento della pandemia: prosegue il calo del numero dei contagi misurato ogni cinque giorni. L’età media nei nuovi positivi è di 45 anni. 46 i decessi
-
09/12/2020 14:37
Tra gli obiettivi delle proposte finanziate: rafforzamento della vigilanza, attenzione all’insorgenza di malattie professionali, prevenzione e contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro. 23 progetti sono a valenza locale, 36 a supporto del sistema regionale di prevenzione
-
08/12/2020 18:46
Aperto ad organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte ai registri regionali oltre alle Fondazioni del Terzo settore. Tra i progetti finanziabili mense e distribuzione di beni alimentari. Contributi diversificati a seconda della dimensione territoriale dei progetti, da 15mila fino a 100mila euro per ognuno. Scadenza l’8 febbraio 2021