Comunicati stampa XII legislatura
-
09/12/2020 16:24
Eseguiti anche 1.193 test sierologici e 457 tamponi rapidi. Il numero complessivo dei guariti (66.191) torna a essere superiore a quello dei casi attivi, cioè i malati effettivi (65.843), nel 95,3% dei casi in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. On line il report sull’andamento della pandemia: prosegue il calo del numero dei contagi misurato ogni cinque giorni. L’età media nei nuovi positivi è di 45 anni. 46 i decessi
-
09/12/2020 14:37
Tra gli obiettivi delle proposte finanziate: rafforzamento della vigilanza, attenzione all’insorgenza di malattie professionali, prevenzione e contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro. 23 progetti sono a valenza locale, 36 a supporto del sistema regionale di prevenzione
-
08/12/2020 18:46
Aperto ad organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte ai registri regionali oltre alle Fondazioni del Terzo settore. Tra i progetti finanziabili mense e distribuzione di beni alimentari. Contributi diversificati a seconda della dimensione territoriale dei progetti, da 15mila fino a 100mila euro per ognuno. Scadenza l’8 febbraio 2021
-
08/12/2020 16:02
Eseguiti anche 1.238 test sierologici e 1.793 tamponi rapidi. Il 95,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46,3 anni. 49 i decessi
-
08/12/2020 13:33
Risolti i problemi di viabilità e rialimentate le utenze elettriche. Sono attese per oggi nuove precipitazioni, che secondo i tecnici non destano però preoccupazione. Dalla mezzanotte il passaggio da allerta arancione a gialla
-
07/12/2020 19:28
128 milioni investiti dal 2014 per mettere in sicurezza Secchia, Panaro e Naviglio e per il solo nodo idraulico di Modena nel 2020 12 cantieri per 60 milioni di euro
-
07/12/2020 18:36
Il presidente della Regione sente il ministro Costa (Ambiente) e il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Borrelli: “Presto il punto sui prossimi cantieri da attivare nel territorio regionale, con la possibilità di risorse nell’ambito del Recovery Fund”. La Giunta ha deciso di chiedere all’Assemblea legislativa di poter svolgere giovedì in Aula la comunicazione su quanto accaduto e ad Aipo l’istituzione di una Commissione tecnica speciale che verifichi rapidamente quali siano state le cause del cedimento dell’argine sul Panaro. Priolo: “Sul nodo idraulico di Modena realizzati o programmati interventi per quasi 170 milioni di euro, e le Casse di espansione che abbiamo potenziato sono state fondamentali. Necessario continuare a investire: pronti nuovi progetti per 115 milioni, che chiediamo siano finanziati coi fondi europei del Next generation Eu”
-
07/12/2020 17:33
Sono in tutto 450 le persone evacuate nei comuni di Nonantola, Modena, Castelfranco e Campogalliano. Prosegue il lavoro di rialimentazione delle utenze elettriche, al momento restano in tutto a Nonantola solo 400 quelle ancora disalimentate
-
07/12/2020 16:32
Eseguiti 9.865 tamponi, 1.124 test sierologici e 327 tamponi rapidi. Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46,5 anni. 57 i decessi
-
07/12/2020 16:00
Dalla Sala stampa vaticana la notizia della unione "in persona episcopi" delle sedi di Modena-Nonantola e di Carpi
-
07/12/2020 13:29
Oltre mille utenze elettriche rialimentate a Nonantola e tutte funzionanti quelli di Castelfranco Emilia. Al momento restano circa 300 i cittadini evacuati, di cui 30 in albergo, gli altri in autonoma sistemazione. In arrivo dal Piemonte squadre con 36 volontari specializzati nell’utilizzo di motopompe per aiutare nei lavori di pulizia e ripristino. Si affiancheranno ai volontari dell’Emilia-Romagna e, da domani, a squadre dalla Lombardia e del Veneto, oltre mille utenze elettriche rialimentate a Nonantola e tutte funzionanti quelli di Castelfranco nell’Emilia. Riaperti la Via Emilia e i ponti Bacchello e San Martino sul Secchia
-
07/12/2020 10:03
Al lavoro nella notte 4 squadre i coordinati dai tecnici di Aipo (21 persone complessivamente all'opera), 150 camion e 4.500 tonnellate di materiali impiegati. Continua la sorveglianza sul Secchia
-
06/12/2020 18:38
Evacuate in sicurezza una sessantina di persone nelle aree di assistenza, circa 300 persone accolte da parenti. Resta attivo in modo permanente il Centro di Marzaglia con tecnici e volontari di Protezione civile, Aipo, Forze dell'ordine, Vigili del fuoco e Prefettura e il coordinamento con il Dipartimento nazionale di Protezione civile
-
06/12/2020 15:32
Eseguiti 11.171 tamponi, 1.251 test sierologici e 2.037 tamponi rapidi. Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,3 anni. 88 i decessi
-
06/12/2020 13:56
In corso l’evacuazione di persone e famiglie. Riuniti in modo permanente da ieri al Centro di Marzaglia, tecnici e volontari di Protezione civile, Forze dell’ordine, Vigili del fuoco e Prefettura. Sopralluogo sulla rotta del Panaro insieme al sottosegretario Baruffi
-
05/12/2020 17:35
Dal quadro meteorologico rilevato, lo stato di allerta durerà per tutta la giornata di domani, 6 dicembre. Protezione civile impegnata nel monitoraggio degli argini
-
05/12/2020 16:36
Eseguiti anche 1.841 test sierologici e 1.393 tamponi rapidi. Il 95,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 45 anni. 52 i decessi
-
05/12/2020 10:49
In media più di 1.200 al giorno. I numeri sull’incidenza della pandemia. Prima, traumi, malattie cardiache e respiratorie le tre principali cause di soccorso. I dati provincia per provincia
-
04/12/2020 19:47
La comunicazione del ministro Speranza, che in serata firmerà la nuova ordinanza. Già in vigore anche il nuovo Decreto del Governo, con le misure restrittive valide per il periodo delle festività
-
04/12/2020 17:34
Alla finalissima del Premio nazionale innovazione 2020, tenutosi a Bologna, AgroMateriae, dell'Università di Modena e Reggio Emilia ha vinto il premio per la categoria Cleantech&Energy mentre J.E.M. TECH, creata da dottorandi delle università di Parma e Verona, si è aggiudicata il riconoscimento speciale EIT Health InnoStars
-
04/12/2020 16:30
Eseguiti anche 1.509 test sierologici e 2.061 tamponi rapidi. Il 95,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46,5 anni. 63 i decessi
-
04/12/2020 15:36
Il 6 dicembre 1990, lo schianto dell’areo militare in avaria causò la morte di 12 ragazzi e 88 feriti. Entrano nel vivo da oggi le commemorazioni e le occasioni per riflettere: video, streaming con studenti e cittadini, opere d’arte, una piazza e una biblioteca intitolati alle vittime e domani, con l’assessora Priolo, l’inaugurazione dell’area verde con dodici nuovi alberi nel parco Zanardi
-
04/12/2020 14:45
Sopralluogo dell’assessore Priolo: “In corso cantieri fondamentali per la sicurezza del territorio: sono il segno concreto dell’attenzione della Regione ai territori e alla nostra montagna”
-
04/12/2020 11:44
I provvedimenti della Giunta regionale per sostenere gli aumenti dei contratti degli operatori socio-sanitari, la remunerazione per i posti accreditati non occupati durante la pandemia (7 milioni di euro) e l’acquisto di Dpi (25 milioni di euro). Dopo anni di attesa, primi in Italia a favorire il giusto riconoscimento economico a una categoria da sempre in prima linea
-
03/12/2020 17:06
Filo diretto con la Giunta, InsiemeConnessi, LaCulturaNonSiFerma, IntERvallo 182, Fase Eu, EppurMiMuovo, alcuni dei programmi diffusi con successo dal servizio di comunicazione regionale sul digitale terrestre (canale 118) e in streaming sul web
-
03/12/2020 16:40
Eseguiti anche 1.362 test sierologici. Il 95,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 44,6 anni. 85 i decessi
-
03/12/2020 15:18
Il ministro Di Maio sarà a Bologna il 17 dicembre per visitare la struttura, che si estende in 21.500 metri quadrati all’ex Manifattura Tabacchi per un investimento complessivo di 62 milioni di euro
-
03/12/2020 12:51
La Regione ha stanziato un milione di euro per la realizzazione del programma di interventi. I tempi e le modalità di attuazione. Insediata la Cabina di regia della Strategia regionale PlasticFreeER
-
03/12/2020 12:14
Dodici appuntamenti dal 6 al 19 dicembre proposti dall’associazione Amici del Jazz.Tra gli artisti Bobby Watson, i Manhattan Transfer, un tributo a Charlie Parker e un Omaggio a Steve Grossman. Questi ultimi due appuntamenti presto in differita sul portale regionale Emiliaromagnacreativa.it
-
02/12/2020 18:23
L’assessore replica ad alcune associazioni di consumatori contrarie al posticipo: “Provvedimento giusto, condiviso con le associazioni dei piccoli commercianti e già adottato da altre regioni”