Comunicati stampa XI legislatura
-
12/02/2021 11:33
Finanziati 25 progetti di aziende e mondo della ricerca, riuniti nei Gruppi operativi per l’innovazione. L’assessore Mammi: “Emilia-Romagna leader in Italia e in Europa, con 204 Goi già attivi e 50 milioni di budget. 1 milione sui progetti innovativi che introducono tecniche plastic free”
-
12/02/2021 11:32
La ristrutturazione dell’opera idraulica sull’Idrovia ferrarese, progettata e diretta dai tecnici dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, garantirà la navigabilità e la sicurezza del territorio
-
12/02/2021 11:28
Avviato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e Protezione civile un cantiere da 400mila euro per opere di drenaggio e consolidamento
-
11/02/2021 16:26
L’iniziativa annunciata questa mattina all’incontro con il Tavolo per l’imprenditoria della Romagna faentina. “Un settore determinante per l’occupazione femminile”. Apprezzamento per il Progetto Carpi
-
11/02/2021 16:10
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 41 anni. 71 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 15 effettuate complessivamente oltre 275mila somministrazioni, gli immunizzati sono più di 124mila
-
11/02/2021 16:08
Quasi 155 mila ore di formazione, 2.390 lavoratori interessati e 32 imprese coinvolte. La misura è stata istituita dal Governo, d’intesa con la Conferenza Regioni e province autonome ed è gestita da Anpal con uno stanziamento sul territorio nazionale di oltre 730 milioni di euro
-
11/02/2021 15:18
I bilanci comunali in sofferenza alle voci di spesa “spalatura neve” e “salatura strade”
-
11/02/2021 14:29
Firmato il nuovo Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la promozione di Eric (Emilia-Romagna Intermodal Cluster), il network collaborativo tra le principali aziende pubbliche e private che gestiscono infrastrutture per lo scambio modale in regione. Accordo per il quinquennio 2021-2025, definiti gli obiettivi e le aree di collaborazione nazionale e internazionale tra i soggetti firmatari
-
11/02/2021 13:30
La presentazione alla stampa oggi con Filippo Fritelli (Sindaco di Salsomaggiore), Giammaria Manghi (Presidenza Regione) e Pasquale Loria (Presidente Figh). Quattordici le squadre (8 maschili e sei femminili). Partite a porte chiuse per la normativa anti Covid, ma un’ampia copertura grazie a Sky e Eleven Sports
-
11/02/2021 11:03
Le risorse assegnate tramite fondi ESI (Emergency Support Instrument), lo strumento con cui vengono finanziate diverse azioni - come, in questo caso, la movimentazione del materiale sanitario - per il contrasto dell’emergenza da Covid-19 nei Paesi membri
-
10/02/2021 16:55
Dal fondo sociale 1,5 milioni di euro ai Comuni per sostenere il programma mobilità. Confermato anche per il 2021 l’abbonamento scontato al bus per i cittadini più fragili
-
10/02/2021 16:08
Le ulteriori misure straordinarie per la tutela della qualità dell’aria finanziate con 37 milioni nel 2021 per mobilità, riscaldamento e agricoltura sostenibili. E altri 2 miliardi di euro chiesti nel Next Generation Eu per progetti strutturali insieme alle Regioni del Bacino padano
-
10/02/2021 15:55
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41 anni. 37 i decessi. Vaccinazioni: alle 15 effettuate complessivamente oltre 270 mila somministrazioni, gli immunizzati sono quasi 123 mila
-
10/02/2021 15:10
L’assessore Corsini: “Favorire la mobilità sostenibile significa anche mettere in sicurezza ciclisti e pedoni. L’Emilia-Romagna per prima a livello nazionale ha organizzato azioni concrete per sensibilizzare sui comportamenti sbagliati in strada e alla guida. Con questa campagna ripartono le iniziative verso i cittadini per offrire modelli di comportamento in strada sicuri e rispettosi”
-
10/02/2021 11:41
Domande fino al 5 marzo, aiuti pari al 70% del costo dell’investimento ammesso
-
10/02/2021 10:49
Nell’ambito del Programma Emilia-Romagna Go Digital, rivolto alle piccole e medie imprese. La prossima call dal 1^ al 30 giugno 2021. Ancora aperto fino al 15 marzo il bando per i Consorzi di imprese. L’assessore Colla: “Iniziative che consentiranno di avere ricadute economiche e occupazionali anche in Emilia-Romagna”
-
09/02/2021 19:41
Prenotazioni al via lunedì 15 febbraio per i nati dal 1936 o negli anni precedenti; dal 1^ marzo per gli anni di nascita dal 1937 al 1941. Disponibili tutti i canali di prenotazione consueti: sportelli dei Centri Unici di Prenotazione Cup, Farmacie, numeri previsti dalle Usl, oppure online con il Fascicolo Sanitario Elettronico, l’App ER Salute e il CupWeb. Da martedì 16 l’avvio delle somministrazioni. In partenza a breve anche la vaccinazione sui cittadini sani dai 18 ai 55 anni, con priorità a personale scolastico e universitario, forze dell’ordine e personale dei servizi essenziali, grazie all’utilizzo del vaccino AstraZeneca
-
09/02/2021 16:06
L’assessore alle Politiche per la salute, oggi in Commissione assembleare, ha annunciato l’intenzione di viale Aldo Moro di tenere aperta questa possibilità, in caso di carenza di dosi contro il Covid-19: “Ma ciò non dovrà comportare la decurtazione delle dosi previste nel piano vaccinale nazionale”
-
09/02/2021 16:01
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 45 decessi. Online anche il report settimanale sull'andamento dell'epidemia in regione, con i dati di contagio in ambito scolastico
-
09/02/2021 13:43
E da 15 Regioni italiane la richiesta di inserire criteri oggettivi di riparto nel Programma di sviluppo rurale. L’assessore Mammi: “La Politica agricola comunitaria deve mantenere un collegamento stretto con le aree rurali attraverso le Regioni. Affinché le esigenze degli agricoltori emiliano-romagnoli siano valorizzate dalla futura Pac è indispensabile un ruolo forte di chi conosce bene imprese e territorio”
-
09/02/2021 12:54
Il presidente della Regione alla vigilia della ricorrenza di domani, istituita nel 2004 al fine di rinnovare la memoria della tragedia dell'esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani al confine orientale e di tutte le vittime delle foibe
-
09/02/2021 12:01
I progetti finanziati con 1,1 milioni di euro e definiti insieme alla Commissione regionale per l’area dell’esecuzione penale degli adulti
-
08/02/2021 18:48
L’assessore regionale ricorda “il suo grande impegno per le tematiche politiche e sociali, la sua delicatezza registica nell’affrontare opere complesse, il suo contributo alla drammaturgia, la sua passione nel trasmettere ai giovani allievi lo straordinario lavoro dei grandi contemporanei”
-
08/02/2021 17:59
Il capo della segreteria della Presidenza della Giunta, Manghi, vede i rappresentanti delle Associazioni cuochi di Modena, Ravenna, Bolognesi e Romagnoli: “Massima attenzione per tenuta di uno settori vitali per l’economia regionale”
-
08/02/2021 17:45
La ricerca, effettuata a livello nazionale su mandato dell’Istituto superiore di Sanità, è condotta in regione dai laboratori di Pievesestina (Fc), Parma e Modena in collaborazione con la Regione e i Dipartimenti di Sanità pubblica delle Aziende sanitarie
-
08/02/2021 16:49
Aveva diretto l’Ente bolognese dal 2002 al 2006. La scomparsa ieri a Liegi, in Belgio, dove risiedeva
-
08/02/2021 16:08
L’appuntamento reso possibile da un rigoroso protocollo messo a punto dalla Confederazione Europea Volley (Cev) e gestito direttamente dal Modena Volley. Emilia-Romagna sempre più terra di grande sport
-
08/02/2021 16:03
Poco meno di 11mila i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40 anni. 32 i decessi. Vaccinazioni: alle 15 effettuate complessivamente quasi 262 mila somministrazioni, di cui 119 mila seconde dosi
-
08/02/2021 15:51
Sulle direttrici Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Guastalla e Reggio Emilia-Ciano d’Enza. Nel triennio 2021-2013, 32milioni di euro per l’elettrificazione delle linee e circa 30 milioni per la riqualificazione e l’eliminazione di passaggi a livello
-
08/02/2021 13:43
La suddivisione dei quantitativi previsti per ambito territoriale, da Piacenza alla Romagna, distribuiti per Aziende sanitarie e ospedaliere. Prosegue intanto la fase 1, tra cui i cittadini ultraottantenni assistiti a domicilio