Comunicati stampa XI legislatura
-
08/02/2021 12:05
Il presidente della Regione all’iniziativa organizzata dall’Alma Mater a un anno dall’arresto del giovane ricercatore
-
07/02/2021 15:09
Il 95 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 25 i decessi
-
06/02/2021 14:39
Quasi il 95 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 44 i decessi
-
06/02/2021 11:16
Gli ultimi interventi, a cura del Servizio Sicurezza territoriale e protezione civile Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale, hanno completato il sistema delle opere di contenimento, la regimazione idrica sotterranea e superficiale del versante. La frana di Montevecchio si riattivò 7 anni fa, il 7 febbraio 2014
-
06/02/2021 11:08
Il punto sui finanziamenti e sugli interventi di consolidamento e messa in sicurezza alla briglia di Ca’ del Pino, nella zona calanchiva di Montecchio, sulle frane di Debbia, Ca’ dell’Esposto e Levizzano. Presenti anche il sindaco del Comune, Fabrizio Corti, e il responsabile del servizio Sicurezza territoriale e Protezione civile di Reggio Emilia, Francesco Capuano
-
05/02/2021 16:44
Quasi il 95 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 54 i decessi
-
05/02/2021 16:42
Le sue opere esposte anche nelle collezioni permanenti del MoMA di New York, del Victoria and Albert Museum di Londra e del Vitra Design Museum di Weil am Rhein. Un protagonista attentissimo alla natura e allo studio sul rapporto tra spazio e ambiente naturale. Il progetto del Bosco Albergati resta uno dei progetti più importanti del XX secolo in Emilia-Romagna
-
05/02/2021 13:54
Da lunedì 15 febbraio via alle prenotazioni per le persone con più di 80 anni. Personale scolastico previsto subito nella fase 2. Avanzata la richiesta di inserire le persone con disabilità al 100% non autosufficienti già nella fase 1, estesa anche alle forze dell’ordine. Il piano, definito con le Aziende sanitarie e Ospedaliere del territorio, presentato ai presidenti dei Gruppi in Assemblea legislativa e ai sindacati di categoria. Nel pomeriggio alle parti sociali nel Patto per il Lavoro e per il Clima
-
05/02/2021 11:25
Presidente del Coordinamento dei Centri anti-violenza dell’Emilia-Romagna, Romanin “era uno dei pilastri fondamentali della rete dei servizi”
-
04/02/2021 17:30
Domani l’azienda depositerà un concordato liquidatorio al Tribunale di Rimini insieme alle diverse proposte di acquisizione. Il tavolo di salvaguardia occupazionale avviato in Regione resta aperto per poter valutare le offerte
-
04/02/2021 16:59
Da Rimini a Piacenza per approfondire i contenuti di un provvedimento che rappresenta un vero e proprio cambiamento di prospettiva e che sta per entrare nel vivo dell’applicazione. Dalla Regione 2,8 milioni di euro per accompagnare la stesura dei nuovi Piani. Con il primo bando già finanziate 117 amministrazioni
-
04/02/2021 16:56
In regione la stima, tra gli adulti, è di 884mila adulti in sovrappeso e 354mila obesi. L’eccesso di peso cresce con l’età. Il trend: negli ultimi dieci anni, calano le persone in sovrappeso ma aumentano quelle obese. In compenso, gli emiliano-romagnoli fanno più movimento rispetto alla media nazionale
-
04/02/2021 16:42
L'assessore Paolo Calvano: "Prosegue il lavoro per rendere la Pubblica amministrazione regionale più efficiente e ancor più vicina ai cittadini”
-
04/02/2021 16:35
Oggi durante il Consiglio straordinario del Comune di Casalecchio di Reno illustrate le tempistiche dei lavori al primo stralcio sul nuovo tratto della ‘Porrettana’ per 2,1km. In fase di definizione l’azienda aggiudicataria dei lavori che avranno una durata di tre anni
-
04/02/2021 16:27
In seguito alla circolare ministeriale del 30 gennaio, la Regione ha deciso di estendere la ricerca della presenza di varianti al virus anche a chi rientra da Portogallo, Brasile e Sudafrica, oltre a pazienti che presenteranno particolari criteri clinici
-
04/02/2021 16:24
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,3 anni. 58 decessi
-
04/02/2021 14:03
Tra gli interventi principali messi in campo per contribuire alla riduzione degli spechi di cibo, quelli per il recupero e la ridistribuzione delle eccedenze, la sensibilizzazione dei consumatori all’acquisto e consumo consapevole, l’educazione alimentare dei più piccoli, il sostegno agli Empori solidali regionali. La vicepresidente Schlein e l’assessore Mammi: “Contrastare lo spreco alimentare è un impegno etico che favorisce anche l’ambiente”
-
04/02/2021 12:24
Potranno continuare a fare gratuitamente il tampone, ogni 15 giorni, scolari, studenti, personale scolastico e degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP. Gratuità estesa anche a educatori, istruttori e allenatori di società sportive giovanili, volontari e caregiver
-
04/02/2021 12:01
Il progetto realizzato dall’azienda Dismeco di Lama di Reno (Bo) congiuntamente a Hera Spa, Aires-Confcommercio (Grande Distribuzione), Cna Bologna, Università di Bologna e Zero Waste Italy. In 5 anni si potrebbero creare decine di posti di lavoro
-
04/02/2021 11:43
Il Comitato Regionale di Coordinamento ha inviato la proposta al MUR. La volontà del CoReCo, grazie al supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale, è lavorare per aumentare l’offerta formativa in questo campo: verrà creato un apposito gruppo di lavoro, all’interno della Conferenza Regione-Università, per individuare modalità e risorse
-
04/02/2021 10:27
Realizzata una paratia di pali con un sistema di drenaggio a valle dell’abitato. Il cantiere fa parte del pacchetto di dieci interventi per 2 milioni e mezzo di euro approvato dalla Giunta regionale per la messa in sicurezza del territorio di Corniglio
-
03/02/2021 16:48
Regione disponibile a un confronto con le associazioni di categoria e a portare al tavolo nazionale, voluto dall’Emilia-Romagna, proposte di rilancio del settore dell’ortofrutta insieme al piano dell’Emilia-Romagna in sei punti
-
03/02/2021 15:58
Quasi il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 45,7 anni. 76 decessi. Online anche il report settimanale sull’andamento dell’epidemia in regione
-
03/02/2021 13:10
L’informativa della vicepresidente oggi in Assemblea legislativa. Tra gli interventi principali, quelli per l’educazione sanitaria di bambini, genitori, insegnanti, la formazione dei medici nei loro Paesi di origine, la prevenzione del disagio minorile e il supporto allo sviluppo economico, anche attraverso la promozione di piccole imprese. Cinque progetti per portare aiuti rapidi ed efficaci in zone colpite da catastrofi o da conflitti
-
02/02/2021 16:06
Quasi il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,4 anni. 72 decessi. Vaccinazioni: alle 15 verso le 213 mila somministrazioni, oltre 81.400 le persone immunizzate
-
02/02/2021 15:48
Promozione sui punti vendita e in Horeca, fiere internazionali, degustazioni e incontri on line, l’Emilia-Romagna si attrezza per sostenere il settore vitivinicolo nell’export. Finanziati quattro progetti regionali e cinque in collaborazione con Piemonte, Lazio, Puglia e Calabria
-
02/02/2021 15:46
Incontro in Regione con i rappresentanti dello spettacolo di Cgil, Cisl Uil. Apprezzamento da parte dei sindacati anche per il lavoro di Emilia-Romagna Film Commission
-
02/02/2021 14:13
Precedenza a chi presenta le condizioni cliniche più fragili. Verranno utilizzati sia i vaccini Pfizer che quelli Moderna, secondo la disponibilità delle Ausl. Nelle Cra già vaccinati più di 20.000 ospiti sopra gli 80 anni, per tutti gli altri ultra 80enni in arrivo una lettera del presidente Bonaccini con le modalità e le date di prenotazione
-
02/02/2021 12:53
Incontro istituzionale con anche le autorità cinesi per rafforzare il progetto industriale. Progettazione e sviluppo in Emilia-Romagna, la produzione su larga scala sia in terra emiliana sia a Changchun, dove ha sede il quartier generale di FAW. Il luogo dove sorgerà il nuovo polo motoristico verrà scelto al più presto da FAW e Silk EV insieme al presidente Bonaccini, nel territorio della Motor Valley. Xu Liuping (FAW): “Traguardo importante, un'opportunità per diventare il nuovo punto di riferimento nel segmento delle auto sportive elettriche”. Krane (Silk EV): “Saremo precursori, con tecnologie all'avanguardia e un ecosistema globale di partner e fornitori di alto livello”
-
02/02/2021 11:01
Finanziamento pari a 12 milioni di euro per sostenere il piano aziendale del concessionario AIRiminum che prevede anche il rinnovo radicale dell’aeroporto riminese a fronte di un investimento complessivo nei prossimi 4 anni pari a circa 24 milioni