Comunicati stampa XII legislatura
-
09/05/2025 12:45
Dalla Regione un altro milione è in arrivo per il 2025, che si aggiunge il trasferimento annuale di circa 5 milioni di euro alle polizie provinciali per le attività di controllo. Mentre sono 300mila euro all’anno destinati alle aziende che adottano misure di difesa preventiva. Negli ultimi 3 anni i prelievi a difesa delle produzioni sono aumentati del 45%.
-
09/05/2025 12:00
Online l’ottava puntata del format di video-interviste alla Giunta regionale. I video sono pubblicati ogni due settimane, sulle pagine Facebook, Instagram e YouTube della Regione e su LepidaTV
-
09/05/2025 11:25
All’interno della struttura ospedaliera saranno allestiti campetti da tennis di dimensioni ridotte dove i bambini ricoverati impareranno a giocare con istruttori federali. Tra gli obiettivi capire, insieme alla Federazione Italiana Tennis e Padel, se il format potrà essere esportato in altri ospedali italiani
-
09/05/2025 10:31
Le intese hanno l’obiettivo di monitorare e vigilare i progetti di importo superiore ai 40mila euro relativi alle ordinanze emanate dalla struttura commissariale
-
08/05/2025 15:30
Numerosi gli appuntamenti su tutto il territorio: a Parma un incontro con gli studenti organizzato insieme a Efsa, a Ferrara il Festival della Progettazione Europea, a Rimini la bandiera della Ue sarà proiettata su Castel Sismondo
-
08/05/2025 14:22
Il pronunciamento riguarda il progetto di variante fino a Ponte Bastia e la zona industriale di Lavezzola (Ra)
-
08/05/2025 13:56
Già nella giornata di ieri l’Ausl ha licenziato il medico. Il ringraziamento alla Procura della Repubblica e alla Questura di Piacenza per il lavoro di indagine svolto
-
08/05/2025 12:32
Le risorse regionali trasferite a Comuni e Unioni di Comuni sedi di Centri antiviolenza. Il finanziamento copre le spese per percorsi terapeutici condotti da professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi e da quest’anno possibili anche attività di psicomotricità
-
08/05/2025 11:23
Eseguito con la tecnica split su un uomo di 62 anni, affetto da un grave tumore del fegato: il paziente è stato dimesso dopo cinque giorni e sta bene
-
08/05/2025 10:54
Sono 22 i pacchetti di azioni formative approvati per l'aggiornamento delle competenze, 23 quelli di riqualificazione, nelle filiere chiave dell’economia regionale. L’accesso, tramite i Centri per l’impiego
-
08/05/2025 10:24
Presenti anche il sindaco di Faenza, Massimo Isola, e il vicesindaco Andrea Fabbri
-
07/05/2025 18:13
Il punto alla kermesse che chiude domani: pronti stanziamenti per oltre 110 milioni di euro, l’Emilia-Romagna sarà presente anche a Fancy Food a New York e all’Expo di Osaka in Giappone
-
07/05/2025 16:23
Prima data europea della massima serie motoristica. Oggi alla presentazione: il capo del Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Flavio Siniscalchi; il commissario straordinario dell’Automobile Club d’Italia, Tullio Del Sette; il sub commissario Giovanni Battista Tombolato; il sindaco di Imola, Marco Panieri, l’assessora regionale al turismo, commercio e sport, Roberta Frisoni
-
07/05/2025 15:48
L’area interessata quella del “Nucleo di antica formazione” nel quale rientrano in buona parte anche i Portici Unesco. L’intesa valida fino al 30 giugno 2028
-
07/05/2025 13:23
Le prime proiezioni nell’ambito della rassegna promossa da Emilia-Romagna Film Commission, Doc in Tour 2025
-
07/05/2025 13:20
Arrivate complessivamente 6.902 richieste, una seconda fase di analisi si concluderà nelle prossime settimane. Ai 10 milioni di euro già stanziati, la giunta ne ha aggiunti altri 3,9 provenienti dalle donazioni di cittadini, imprese e associazioni
-
07/05/2025 11:00
I risultati del report promosso da Regione, ART-ER e ATER Fondazione, sui dati consolidati del 2023, che fotografa il settore e anticipa le tendenze future: confermata la ripresa del periodo post pandemico
-
06/05/2025 16:00
Oltre 1.400 alberghi aperti in Riviera per 120mila posti letto, più 58mila posti letto nei campeggi e 85mila alloggi privati. Proseguono i grandi appuntamenti sportivi internazionali tra maggio e giugno. Le prime stime di Trademark Italia elaborate per l’Osservatorio turistico regionale dell’Emilia-Romagna
-
06/05/2025 15:32
L’assessora regionale ha partecipato a Roveleto di Cadeo, nel piacentino, a un incontro con gli alunni e gli operatori della scuola primaria “Luigia Uttini”
-
06/05/2025 15:13
Il bilancio, a un anno dal lancio del progetto, in occasione dell’inaugurazione di Macfrut 2025, a cui hanno partecipato il presidente della Regione, de Pascale, e l’assessore all’Agricoltura. Oltre 160 le imprese agricole che hanno investito per innovare e mettere in sicurezza le proprie produzioni, con un numero di domande superiore alle risorse disponibili
-
06/05/2025 14:13
Tra i partecipanti Kata Tüttő, presidente del Comitato europeo delle Regioni, Matteo Lepore, sindaco della Città Metropolitana di Bologna. Chiuderà i lavori il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti
-
06/05/2025 12:56
Oggi in viale Aldo Moro il tavolo di salvaguardia occupazionale con i vertici dell'azienda, i rappresentanti di Confindustria Emilia, Fiom-Cgi, Fim Cisl e dei lavoratori. Presente la sindaca, Tebasti
-
06/05/2025 11:17
E una rassegna cinematografica al Cinema Modernissimo di Bologna in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Oggi alle 18, la prima proiezione - ingresso libero - di ‘Cerchi’, il documentario prodotto dalla Regione con la regia di Margherita Ferri, preceduta dal dialogo tra Carlo Lucarelli e Gianluca Farinelli
-
06/05/2025 10:58
L’intervento rientra nel progetto CellMon - Cellulari in Montagna finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da Lepida: 2.470 persone beneficeranno dei vantaggi dell’impianto nelle aree del comune e nelle zone limitrofe di Montombraro, Montecorone, Zocchetta
-
05/05/2025 17:12
La durata dell'incarico è di tre anni
-
05/05/2025 16:04
Inaugurazione il 22 maggio in viale Aldo Moro, cui seguirà una intensa giornata ricca di appuntamenti il giorno seguente al Dama di Bologna. Poi altre occasioni di incontro e riflessione fino al 6 giugno
-
05/05/2025 15:55
Il Piano consente il prelievo dei colombacci tra il 1° aprile e il 15 settembre di ogni anno, per un totale massimo di 11.000 esemplari
-
05/05/2025 14:46
Col parere positivo della Regione a Invitalia, gestore della procedura, procede il Contratto di sviluppo dell’azienda presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
-
05/05/2025 12:39
Anche quest’anno l’Emilia-Romagna è presente alla manifestazione con un proprio stand in collaborazione con i Consorzi di tutela. Tante le iniziative previste, a partire dal Simposio internazionale sulla patata, organizzato in collaborazione con la Regione, al quale partecipano esperti provenienti da Francia, Svizzera, Austria, Belgio, Spagna, Egitto, Namibia e Italia
-
05/05/2025 10:51
La durata dell'incarico è di tre esercizi