Comunicati stampa XII legislatura
-
17/11/2023 16:41
La vicepresidente Priolo: “Fondamentale agire per affrontare le criticità aperte sul territorio e garantire ai cittadini e alle attività produttive risposte concrete”
-
17/11/2023 14:39
Dalla Regione 10 milioni di euro nel 2023 per coniugare sicurezza alimentare e protezione degli agrosistemi. Gli incontri con i Centri di ricerca di Ibaraki e Tokyo
-
17/11/2023 14:14
L’assessore: “Una decisione insensata che ci espone a sanzioni che dovranno essere pagate da tutti i cittadini, senza peraltro tutelare i lavoratori e gli imprenditori balneari”
-
17/11/2023 12:44
Al Kobe Biomedical Innovation Cluster, una rete di circa 370 aziende, università, istituti di ricerca e ospedali specializzati. Si avvia a conclusione la missione della Regione con gli assessori allo Sviluppo economico, Colla e all’Agricoltura, Mammi. Dal digitale, all’aerospazio, all’agroalimentare: tanti appuntamenti per spingere su ricerca e innovazione, promuovere l’export e l’interscambio economico
-
17/11/2023 12:22
Alle 13.30, sul palinsesto live di LepidaTv (www.lepida.tv) e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre
-
17/11/2023 12:18
Grazie a una legge del 2014 viale Aldo Moro sostiene le realtà territoriali che seguono un modello economico attento all’ecologia e alla solidarietà. Tra i primi risultati ottenuti, la nascita di un Fondo che permette a queste piccole imprese di ottenere credito a tasso zero. In due puntate l’approfondimento curato dall’Agenzia di Informazione e Comunicazione della Giunta
-
17/11/2023 11:18
Mammi: “Ribadiamo il nostro impegno nel contenimento della diffusione della peste suina africana e attraverso questi accordi garantiamo risorse e azioni più incisive”. I fondi saranno divisi su due annualità: 600mila euro nel 2023 e 500mila euro nel 2024
-
17/11/2023 10:54
Dalla Regione anche il patrocinio all’iniziativa, che è promossa dall’associazione Alcase Italia e si inserisce nel Lung Cancer Awareness Month, il mese mondiale dedicato alla consapevolezza del cancro al polmone. Fontane, monumenti storici e palazzi istituzionali saranno illuminati in oltre 200 città italiane
-
16/11/2023 17:47
Il titolare della delega alle Politiche per la salute precisa: “Grave parlare di errori da parte della politica sanitaria, come sostiene Tagliaferri. Meglio che studi la normativa, e che dica chiaramente se, per ridurre il mancato introito, pensa a modalità fuori dalla legge”
-
16/11/2023 15:22
Il progetto di traduzione realizzato dall’editore cinese Hunan Fine Arts Publishing House con Casa Artusi grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlimpopoli, Ambasciata d’Italia a Pechino, Istituto Italiano di Cultura di Pechino, AIFE /Filiera Italiana Foraggi
-
16/11/2023 12:32
Le risorse saranno erogate ai Comuni e alle Unioni comunali capofila dei 38 distretti sociosanitari della regione. Erogati complessivamente 49 milioni dal 2022
-
16/11/2023 11:50
Nella città giapponese - alla presenza degli assessori Colla (Sviluppo economico) e Mammi (Agricoltura) – anche le iniziative con il Dipartimento del Commercio, industria e lavoro della Prefettura di Osaka e gli operatori economici dell’agroalimentare. Bonaccini a confronto con il console generale d’Italia, Marco Prencipe, e con il vicegovernatore Yamaguchi Nobuhico
-
16/11/2023 11:36
Misure finanziate con risorse europee del Programma regionale Fse Plus, due i bandi in continuità con quanto già realizzato nella precedente programmazione
-
15/11/2023 15:27
Approvata la graduatoria del secondo bando 2023-2024, che finanzia 18 progetti presentati da associazioni e organizzazioni private e 24 da enti pubblici territoriali
-
15/11/2023 14:17
Cure nei due CAU del bolognese esaustive per l’81% dei pazienti a Budrio e per l’89% a Vergato. I tempi di attesa, dall’accettazione alla dimissione, sono mediamente di 1 ora e 35 minuti a Budrio e 1,52 a Vergato. Solo il 6% degli accessi è avvenuto nelle ore notturne
-
15/11/2023 13:55
L’assessore Felicori: “Bini è un grande delle nostre terre, qui si è formato, qui ha iniziato la sua attività di architetto, qui ha inventato e sperimentato quella magia che sono le Binishell”
-
15/11/2023 13:28
Per i comuni colpiti dall’alluvione di maggio è previsto un punteggio di partenza più alto, ai fini della graduatoria. Confermato il vantaggio, già previsto nelle passate edizioni, per i centri di Appennino e aree interne. Possono presentare richiesta i Comuni colpiti dallo sciame sismico del 18 settembre, anche se hanno già beneficiato di contributi in una precedente annualità del bando
-
15/11/2023 13:03
L’assessore Colla: “L’aerospazio un settore ad alto valore aggiunto, strategico per la nostra regione”. Alla Mitsubishi Chemical Group, che ha acquisito la CPC di Modena, attiva sulla produzione di fibra di carbonio e Centro di ricerca anche per il riciclo e riuso dei materiali, con prospettive di sviluppo. L’assessore Mammi alla National Agricolture and Food Research Organization (Naro)
-
15/11/2023 11:36
Le risorse consentiranno all’Ente Parco di esercitare il diritto di prelazione sulle aree oggetto di compravendita da privato a privato nel marzo scorso
-
14/11/2023 19:32
Con i territori e la stessa Unità di missione ministeriale si è deciso di procedere per stralci funzionali e funzionanti che garantiranno spazi e servizi ai cittadini. La replica alla consigliera Castaldini: “Piuttosto si apprezzi lo sforzo della Regione che sta rispettando le scadenze e ha già raggiunto gli standard richiesti per il 2025, ad esempio per l’assistenza domiciliare integrata”
-
14/11/2023 17:25
Al centro della visita le politiche sociali, la situazione penitenziaria e le politiche di reinserimento sociale che si stanno realizzando in Emilia-Romagna. Presenti anche la presidente dell’Assemblea legislativa, Emma Petitti, il presidente della Commissione per la Parità e per i Diritti delle persone Federico Amico e Andrea Orlando, capo di Gabinetto della Giunta
-
14/11/2023 17:01
Frutto della collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Struttura commissariale, è la stessa utilizzata dopo il sisma in Emilia nel 2012, riconfigurata sulla base dei parametri indicati nelle ordinanze per il riconoscimento dei contributi firmate dal generale Figliuolo. Accessibile al link: https://alluvione2023.regione.emilia-romagna.it/
-
14/11/2023 15:05
Bando previsto dalla legge regionale 21 del 2022 che intende valorizzare questi luoghi di memoria. Approvati finanziamenti per oltre 92mila euro
-
14/11/2023 15:03
La vicepresidente Priolo: “Al momento programmati 430 interventi nei territori colpiti, per un investimento complessivo di 360 milioni di euro. La conoscenza delle trasformazioni del territorio determinate dall’emergenza è fondamentale per la strategia di ricostruzione”
-
14/11/2023 12:29
I prodotti Dop e Igp ancora sotto i riflettori nel nome di Pellegrino Artusi. L’incontro tra Consorzi e imprese agroalimentari e operatori giapponesi. L’iniziativa sull’economia cooperativa. Mammi: “Il cibo di qualità valore economico e culturale”
-
14/11/2023 11:40
Nelle mense pubbliche anche nel prossimo triennio si continuerà a promuovere l’utilizzo di prodotti biologici e altri prodotti a qualità regolamentata. Mammi: “Il Programma, in continuità con quanto fatto nei tre anni precedenti, opera all’insegna della sostenibilità e promuovendo l’incontro tra città e campagna fin dai primi anni di età”
-
13/11/2023 15:12
Nel corso della missione della Regione, oggi un seminario tecnico a Tokyo con operatori giapponesi, aziende italiane del settore agroalimentare, università e centri di ricerca. All’iniziativa anche il presidente Stefano Bonaccini, che ha aperto i lavori
-
13/11/2023 14:58
Ripartenza sprint della campagna regionale dopo la pausa estiva: oltre 120.000 nuove piantine consegnate in un solo mese di operatività. Nel capoluogo reggiano altre iniziative anche per il fine settimana (sabato 18 e domenica 19 novembre)
-
13/11/2023 14:06
La missione della Regione in Giappone, terza economia mondiale, un Paese strategico sul piano delle relazioni industriali, accademiche e scientifiche. In vetrina l’agroalimentare regionale - 20 miliardi euro di valore – e Gruppi come Marposs, Sacmi, Barilla, Ducati, GD, Maserati, Alce Nero, Cevico, Ecoplast, Marazzi che spingono sull’export. L’assessore Mammi (Agricoltura): “Continuiamo a promuovere e proteggere la nostra qualità”. L’assessore Colla (Sviluppo economico): “Partner commerciale di primaria importanza per una regione come la nostra”
-
11/11/2023 11:14
Dall’11 al 18 novembre, guidata dal presidente Bonaccini, presenti gli assessori allo Sviluppo economico, Colla, e all’Agricoltura e agroalimentare, Mammi. Tappe a Tokyo, Ibaraki e Osaka: tanti appuntamenti per permuovere il sistema economico emiliano-romagnolo. Il lancio della Settimana della cucina italiana nel mondo. Nel programma gli incontri all’Università delle Nazioni Unite, alla Japan Aerospace Exploration Agency, all’Università di Tsukuba, al Riken Center for Computational Science. Guardando già a Expo 2025