Comunicati stampa XII legislatura
-
19/09/2023 15:03
Già 509 le scuole di ogni ordine e grado che hanno aderito al servizio, nell’anno scolastico 2022/2023 oltre 93.500 prestiti e 34.230 utenti unici. L’assessore Felicori: “Un successo straordinario sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna che mira a promuovere le occasioni di lettura digitale tra i ragazzi”
-
19/09/2023 13:49
Le risorse stanziate per ammortizzatori sociali (900 milioni) e aziende votate all’export (300 milioni), finora utilizzate in minima parte, rischiano di rientrare nella contabilità dei ministeri e non arrivare alle comunità colpite; insieme al meccanismo che permette l’anticipo di fondi a famiglie e imprese dalle banche, cui vengono poi restituiti dallo Stato. I sindaci: “Proposte di buon senso, il nostro spirito è collaborativo”
-
19/09/2023 13:23
Interessati 207 Comuni del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030), 4 milioni di abitanti, della pianura e dell’agglomerato di Bologna. Le domande sulla piattaforma della Regione dalle ore 14 di mercoledì 20 settembre alle ore 12 del 28 dicembre per bici acquistate dal 7 agosto 2023. Un ulteriore incentivo di 200 euro per chi vive in uno dei comuni alluvionati
-
19/09/2023 12:50
Questa mattina visita ai luoghi danneggiati con il sottosegretario Baruffi e il presidente della Provincia Lattuca. L'impegno della Protezione civile regionale, la vicepresidente Priolo in costante contatto coi territori
-
19/09/2023 10:57
La manifestazione da domani, 20 settembre, al 22 alla Fiera della città estense. Tra i temi anche gli interventi all’estero con il contributo dell’inviato speciale della Farnesina per la ricostruzione in Ucraina
-
18/09/2023 17:09
Con Mattarella e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara oltre 800 studenti provenienti da tutta Italia alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico che il ministero dell’Istruzione e la Rai promuovono ogni anno
-
18/09/2023 11:08
Crepe al municipio di Tredozio, evacuate in via precauzione alcune abitazioni a Portico e San Benedetto e a Rocca San Casciano. Chiuse le scuole in diversi comuni
-
18/09/2023 11:04
L’idea originale OperaStreaming registra un crescente successo su scala internazionale. Opportunità professionali per i ragazzi usciti dai corsi regionali di alta formazione per lo spettacolo
-
17/09/2023 11:57
Negli stessi spazi il Comando del Corpo unico di Polizia Locale, la Protezione Civile dell’Unione e l’associazione Radio Club L.A.M – Pubblica Assistenza. Predisposta anche un’area per le emergenze. Gli edifici sono stati realizzati con criteri antisismici e all'insegna del risparmio energetico. Punto di riferimento per 82mila persone, investimento complessivo di 3,5 milioni di euro
-
16/09/2023 12:27
Spazi inaugurati oggi, con il sindaco Simone Borsari, strutture realizzate grazie anche ai fondi per la ricostruzione post sisma programmati dalla Regione
-
16/09/2023 11:54
Sono sette i siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale”. L’esame da parte del Comitato della candidatura italiana è previsto per il 20 settembre
-
16/09/2023 11:07
Assieme al sindaco Luca Prandini, oggi l’inaugurazione e la riapertura al pubblico della struttura fortemente danneggiata dal sisma del 2012. Un intervento da oltre 4,2 milioni di euro su uno spazio sottoposto a vincoli, di cui quasi 2,9 milioni dalla Regione attraverso la gestione commissariale. Grazie ad Ater torneranno produzioni artistiche nazionali e internazionali
-
15/09/2023 16:07
L’Emilia-Romagna ha chiesto di nuovo al Ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare la possibilità di poter utilizzare l’ostreghero, strumento particolare di pesca, per contrastare in modo urgente e rapido l’enorme proliferazione del granchio blu, che continua ad essere massiccia.
-
15/09/2023 14:09
E domenica 17 settembre si conclude al palasport di Casalecchio di Reno (Bo) la Coppa Davis
-
15/09/2023 13:58
Un’indagine qualitativa fa il punto sulla sperimentazione, svolta dal 2016 al 2022. Obiettivo della Regione allestire sul territorio 20mila postazioni e garantire entro il 2026 la presa in carico di 12mila pazienti. Ai progetti in corso e a quelli futuri dedicata anche una puntata della rubrica Hello World su Lepida Tv
-
15/09/2023 12:38
‘L'apparizione della Beata Vergine e di san Pietro ai compagni di san Brunone’, del 1695, fu rimossa dal Tempio di San Cristoforo alla Certosa dopo i bombardamenti del 1944. Questa mattina la presentazione ufficiale dell'opera
-
15/09/2023 11:48
Al centro dell’ottava edizione: uso degli spazi civici nelle città, fondi del Pnrr, diritto all’abitare, partecipazione giovanile. Venerdì 22 Giornata della Partecipazione a cura di Giunta e Assemblea legislativa. Da inizio legislatura oltre due milioni per sostenere percorsi di cittadinanza attiva
-
14/09/2023 17:42
L’attuazione dello schema di decreto ministeriale porterebbe alla riduzione in regione di 20 Autonomie Scolastiche in tre anni, con un impoverimento del presidio scolastico sul territorio
-
14/09/2023 15:46
Al centro del colloquio gli esiti delle recenti missioni negli Stati Uniti e i prossimi incontri già in programma tra imprese statunitensi ed emiliano-romagnole, con gli Usa primo Paese di destinazione degli investimenti delle nostre aziende
-
14/09/2023 14:47
Dotato di videosorveglianza, consente anche l’accesso ai marciapiedi della stazione. Terminati a ottobre 2022 i lavori di rifacimento del piano del ferro della stazione
-
14/09/2023 14:08
Dalle origini alle ultime innovazioni tecnologiche, è in continua evoluzione. Il racconto di come funziona dalla voce di Marco Vigna, tra i protagonisti della nascita del 118, Antonio Pastori, coordinatore della rete regionale dell’emergenza 118, e Andrea Franceschini, coordinatore della centrale operativa Emilia-Est di Bologna
-
14/09/2023 13:58
L’assessore regionale alle Politiche per la salute replica alla consigliera regionale Valentina Castaldini (FI): “Strano che dimentichi le risorse che abbiamo a copertura e che portano il potenziale disequilibrio a 300 milioni”
-
14/09/2023 13:47
Il progetto, presentato oggi, è a favore dei cittadini di Cesena, Faenza, Forlì, Imola, Ravenna e della Bassa bolognese
-
14/09/2023 13:27
Bologna, Faenza, Piacenza e Ferrara le tappe con incontri dal vivo, il 19 settembre alle 12.30 webinar di approfondimento online
-
14/09/2023 12:56
Convegni, visite guidate nelle officine, nei musei e nelle collezioni private, mostre, raduni, competizioni: decine gli appuntamenti in calendario tra Maranello, città capofila della manifestazione, Modena, Fiorano, San Cesario sul Panaro, Castelfranco Emilia, Imola, Sant’Agata Bolognese, Lugo e Varano de Melegari. In Emilia-Romagna quasi la metà delle località coinvolte in tutta Italia
-
14/09/2023 10:59
Il Pdl inviato all’Assemblea legislativa. Obiettivo: approvarlo il più rapidamente possibile. Bonaccini-Calvano: “La grande generosità degli emiliano-romagnoli e di tutti coloro che hanno donato ci consente di mettere in campo un piano straordinario e di continuare a fare la nostra parte d’intesa con la struttura commissariale”
-
13/09/2023 17:56
La nomina è stata pubblicata sul B.U.R. n. 251 del 13/09/2023 - periodico di parte seconda
-
13/09/2023 17:52
La comunicazione della nomina sarà pubblicata sul B.U.R. del 27/09/2023, periodico di Parte seconda
-
13/09/2023 17:51
Incontro in Provincia a Rimini con il presidente Jamil Sadegholvaad, la Viceprefetto, Patrizia Claudia De Angelis e gli amministratori. Sopralluogo nelle aree colpite dei Comuni di Casteldelci e Sant’Agata Feltria
-
13/09/2023 13:03
Formazione agraria e imprenditorialità agro-industriale in Europa. Conferenza finale del progetto Pema che vede al centro le scuole agrarie. La Regione autorità di gestione del programma Ipa-Adrion finanziato con 160 milioni di euro fino al 2027 per lo sviluppo economico e sociale dei Balcani occidentali