Comunicati stampa XII legislatura
-
05/03/2024 16:10
Contributi per 500mila euro a copertura del 75% del costo dell’intervento. Nove le imprese beneficiarie nelle province di Parma, Reggio Emilia e Bologna. Dopo il bando rivolto agli Enti pubblici, continua l’impegno della Regione
-
05/03/2024 15:31
Dopo la serata promozionale all’Ambasciata d’Italia a Berlino, alla presenza di 250 tra giornalisti e operatori turistici internazionali tra cui 18 emiliano-romagnoli, l’inaugurazione della fiera e l’incontro con la stampa per la presentazione delle proposte turistiche dell’Emilia-Romagna per la prossima stagione, i dati di arrivi e presenze dei turisti provenienti dai mercati DACH e i nuovi progetti di sostenibilità sulla Costa Romagnola
-
05/03/2024 13:29
Dal 2020 sono stati investiti 4,5 milioni di euro in promozione gestita dalla Regione per azioni strategiche. Nello stesso periodo messi a disposizione più di 23 milioni di euro tramite bandi per i produttori che hanno fatto attività di sostegno nazionale ed estero. Presentazione oggi a Bologna con i Consorzi, Unioncamere, Enoteca regionale e associazioni. Tutti gli appuntamenti e gli eventi in programma per il 2024
-
04/03/2024 18:56
L’assessore: “Evitiamo annunci elettorali e disinformazione dannosa. Invito i parlamentari del centrodestra ad attivarsi per sbloccare finalmente un’opportunità per la nostra regione e per il Porto di Ravenna, condivisa dai territori”
-
04/03/2024 16:57
Sale al 100% dei costi il cofinanziamento regionale. Interessate le Pubbliche Amministrazioni di tutto il territorio regionale con un coefficiente di boscosità inferiore al 25%. Domande entro 90 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione
-
04/03/2024 15:55
La sperimentazione delle videocamere indossate da 30 capotreni, avviata il primo marzo su base volontaria, prosegue per i prossimi sei mesi. Già attiva, sui nuovi treni regionali, la videosorveglianza
-
04/03/2024 13:33
Il progetto di traduzione, iniziato nel 2021, realizzato dall’editore cinese Hunan Fine Arts Publishing House con Casa Artusi e il sostegno di Regione, Comune di Forlimpopoli, Ambasciata d’Italia a Pechino, Istituto Italiano di Cultura di Pechino, Aife /Filiera Italiana Foraggi
-
02/03/2024 16:26
“Dobbiamo ritrovare il rispetto per l'interlocutore, soprattutto se la pensa diversamente, e abbassare i toni. La nostra condanna per ogni tipo di violenza, anche verbale, è e sarà sempre totale”
-
02/03/2024 13:44
A Sanguineto avviate opere di rinforzo della barriera di difesa della sponda destra. Prevista anche la riapertura di un ramo secondario del fiume per migliorare la regimazione delle acque e ridurre i fenomeni di erosione
-
02/03/2024 13:29
Con le risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc), lavori nei corsi d’acqua che attraversano i territori dei comuni di Civitella di Romagna, Meldola, Bertinoro e Forlì
-
02/03/2024 12:01
Dalla Regione un contributo straordinario di 500mila euro in tre anni alla Fondazione Teatro Carani Ets per la programmazione dell’attività nell’ambito della legge per il sostegno alla riapertura di sale cinematografiche e teatri storici
-
02/03/2024 11:34
Lunedì la serata promozionale all’Ambasciata d’Italia a Berlino, ospiti dell’Ambasciatore Varricchio. Presenti 250 tra giornalisti e operatori turistici internazionali, tra cui 18 operatori turistici regionali. Martedì la conferenza stampa con la ministra Santanché e la Ceo di Enit, Jelinic, e nel pomeriggio la presentazione delle proposte turistiche per la prossima stagione, i dati di arrivi e presenze dei turisti provenienti dai mercati DACH e i nuovi progetti di sostenibilità sulla Costa Romagnola
-
02/03/2024 11:13
In tutta l’Emilia-Romagna tanti incontri e iniziative per sensibilizzare i cittadini su questa patologia. La Regione in campo per la prevenzione e la cura anche dei più piccoli, con interventi coordinati e un Modello di presa in carico del bambino in sovrappeso e obeso che è stato inserito dall’OMS tra le buone pratiche europee per contrastare l’obesità infantile
-
01/03/2024 17:55
Dopo la dichiarazione della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna. “Non posso che ribadire il nostro approccio, come avevo già rappresentato al presidente della Cei, il cardinal Matteo Zuppi”
-
01/03/2024 16:04
Numeri importanti nell’attività di riduzione della presenza delle nutrie nel 2023, presentati dalla Polizia provinciale ferrarese, grazie anche al contributo della Regione. L’area di intervento dell’azione di contenimento comprende 42 zone tra Copparo, Mesola, Codigoro, Comacchio, Fiscaglia e Ostellato e il Mezzano
-
01/03/2024 13:09
Bando regionale che stanzia fino a 150mila euro per ciascun progetto. Misura finanziata con risorse europee del Programma regionale Fesr 2021-2027
-
01/03/2024 13:09
I video, di 90 secondi ciascuno, saranno pubblicati da oggi sulle pagine Facebook e Instagram della Regione. Partendo dai commenti e dalle domande degli utenti social, gli assessori rispondono sui temi di maggiore attualità che riguardano l’Emilia-Romagna
-
01/03/2024 11:43
Una tre giorni di confronto su buone pratiche e azioni innovative a livello locale: per l’Emilia-Romagna coinvolte le città di Imola e Cesena, per la Nouvelle Aquitaine Pessac; Homberg/Efze, Wolfhagen e Breuna per l’Assia, Piła e Śrem per la Wielkopolska
-
01/03/2024 11:23
Si parte da Forlì il 2-3 marzo con le 37 squadre della ginnastica. Domenica 3 a Bologna la prima delle cinque maratone del Circuito Emilia-Romagna che nel corso del 2024 si svolgeranno in regione
-
01/03/2024 11:17
A disposizione quest’anno 280 mila euro, erano 150mila nel 2023. Oltre 300 ragazze delle scuole superiori hanno partecipato ai camp dello scorso anno, nel 2024 ne saranno organizzati 10 in più
-
01/03/2024 10:55
L’impegno della Regione per sostenere il settore in Emilia-Romagna, uno dei punti del Piano di rilancio del comparto produttivo tra fondi europei, di coesione e Pnrr. Tra le prime misure, un bando straordinario da 30 milioni di euro per le zone alluvionate, uno da 15 milioni per le altre zone e due bandi antibrina per complessivi 13 milioni
-
29/02/2024 16:44
Prosegue l’allerta arancione e gialla per criticità idrauliche e idrogeologiche nella giornata di domani 1^ marzo
-
29/02/2024 15:00
Al centro del colloquio che si è svolto presso l’Ambasciata del Vietnam la volontà di consolidare i rapporti e lavorare insieme al raggiungimento di obiettivi comuni soprattutto nell’ambito dell’agroindustria, manifattura avanzata, automotive e smart cities
-
29/02/2024 14:56
Presenti la struttura tecnica di supporto al Commissario, la vicepresidente con delega alla Protezione Civile, Irene Priolo, e il sottosegretario Davide Baruffi. Al centro del confronto le richieste condivise dalla Regione con il Patto per il Lavoro e il Clima
-
29/02/2024 11:58
Sono 14 i progetti formativi finanziati con risorse europee e indirizzati a persone in comunità terapeutiche, strutture riabilitative e vittime di tratta o violenza, anche di genere
-
29/02/2024 11:44
L’81% degli accessi avviene in orario diurno, principalmente (68%) da parte di persone tra i 18 e i 64 anni. Le patologie di bassa complessità, tra cui problemi ortopedici e gastrointestinali, continuano ad essere quelle per cui ci si reca ai CAU
-
29/02/2024 11:07
Ribadito il ruolo del Comitato regionale per l’etica nella clinica (COREC). Già da febbraio 2022, infatti, la Regione aveva indicato che l’organismo collegiale terzo richiesto dall’Alta Corte per la consultazione, e di riferimento per problemi di natura etica a salvaguardia di soggetti vulnerabili nel suicidio medicalmente assistito, dovesse essere un comitato specifico per l’etica nella clinica unico su tutto il territorio regionale, e non i CET. Posizione peraltro possibile anche alla luce dei decreti ministeriali del gennaio 2023 intervenuti successivamente alla sentenza della Corte
-
29/02/2024 11:05
Interessati i siti produttivi di Castelfranco Emilia (Modena), Rio Saliceto (Reggio Emilia) e Faenza (Ravenna). Avanza il Contratto di sviluppo inoltrato dall’azienda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy: parere positivo della Regione a Invitalia, gestore della procedura
-
28/02/2024 18:25
L’assessore: “Bene il nuovo regolamento europeo nella direzione di garantire un adeguato reddito ai produttori, rafforzare il ruolo dei Consorzi, promuovere maggiore protezione e tutela, sostenibilità e trasparenza verso i cittadini che acquistano i prodotti”
-
28/02/2024 17:43
La vicepresidente Priolo: “L’ondata di maltempo sta passando senza generare particolari criticità, sia dal punto di vista idraulico che idrogeologico. L’attenzione resta comunque alta fino all’esaurirsi dei fenomeni meteo, con il massimo impegno di tutto il sistema di Protezione civile”