Comunicati stampa XII legislatura
-
03/09/2020 16:15
In un mese e mezzo dalla chiusura dei termini, completato il bando a favore dell’informazione locale. Contributi straordinari a 18 emittenti televisive, 27 radiofoniche, 34 testate della carta stampata, 43 testate web e una agenzia di stampa per la messa a disposizione gratuita di spazi per campagne di comunicazione istituzionale sul tema Covid, curate da Giunta e Assemblea legislativa. I fondi rimasti restano al comparto, con un nuovo bando entro l’anno per il quale è già stato stanziato un milione di euro per progetti strutturali (iniziative editoriali, innovazione tecnologica, occupazione)
-
03/09/2020 15:03
La prima iniziativa del tavolo PER (Promoter Emilia-Romagna) presentata in Regione, che sostiene l’evento in collaborazione con il Comune di Bologna. Sul palco, il 12, presentati da Stefano Massini, si alterneranno Alice, Angela Baraldi, Alberto Bertoli, Bonaveri, Cisco, Dodi Battaglia, Duo Bucolico, Extraliscio, Immanuel Casto, Modena City Ramblers, Gianni Morandi, NYV, Federico Paciotti, Rovere, The Good Fellas, Massimo Zamboni. Spettacolo gratuito, pubblico presente ma limitato nel rispetto delle norme anti-Covid
-
03/09/2020 13:23
La misura è attiva per ristabilire le condizioni previste dal Piano faunistico regionale
-
03/09/2020 12:10
Colla: “Ad oggi la proprietà non ha fornito alcuna risposta in merito ai contenuti del piano concordatario, tanto da farci sospettare il rischio che si trasformi in un concordato liquidatorio o fallimentare”
-
02/09/2020 18:36
Andamento positivo dello screening sul personale, stabilità dei gruppi sezione, patto di corresponsabilità con le famiglie, somministrazione dei pasti, pre e post scuola, attenzione specifica ai bambini con disabilità: sono i principali temi al centro del confronto. Il Tavolo continuerà a confrontarsi nelle prossime settimane per sostenere i soggetti gestori nell’organizzazione dei servizi pubblici e privati e nelle modalità di applicazione delle norme di prevenzione e si avvierà anche il confronto con le organizzazioni sindacali. I servizi stanno ripartendo già in questi giorni in molti territori e in tutti entro il 14 settembre, contenute le criticità emerse, ma il monitoraggio continua.
-
02/09/2020 18:33
Saranno le singole realtà scolastiche a identificare soluzioni organizzative che consentano di assicurare il necessario distanziamento attraverso la gestione degli spazi (refettorio o altri locali idonei) e dei tempi (turnazioni). Il protocollo vale anche per le mense dei piccoli al di sotto dei 6 anni: in questi casi il distanziamento non è richiesto, e i bimbi sono già divisi in gruppi omogenei
-
02/09/2020 17:40
Oltre 5 mila gli studenti che hanno fatto domanda all’Università di Bologna. A loro è rivolta la campagna di screening sierologico dell’Azienda Usl di Bologna. Domani avvio dei test con l’assessore regionale alle Politiche per la salute Raffaele Donini e il direttore generale dell’Ausl di Bologna Paolo Bordon
-
02/09/2020 17:13
I dati Istat registrati tra aprile e giugno. Degli 806 casi, 377 riconducibili a vittime di violenza, erano 171 nel 2019
-
02/09/2020 17:10
Effettuati anche quasi 1.900 test sierologici. Età media 36 anni. 3.103 i casi attivi (+42), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Il maggior numero di nuovi casi nelle province di Modena (28), Bologna (19) e Ravenna (15)
-
02/09/2020 16:47
Gli assessori regionali Calvano (Bilancio e personale) e Salomoni (Agenda digitale): "Con l’emergenza sanitaria Covid-19 si è accelerato il processo di riorganizzazione della Pubblica amministrazione. Siamo soddisfatti per l’alta partecipazione al bando e per la qualità dei progetti presentati: con questa esperienza siamo pionieri in Italia"
-
02/09/2020 13:34
Storico e critico dell’arte, noto volto della televisione, avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 17 ottobre
-
01/09/2020 18:11
“Comincia a delinearsi un quadro complessivo. Possiamo ritenerci tutti più che soddisfatti per aver messo in piedi, insieme, un puzzle complicatissimo”. Trasporti, mensa, pre e post scuola gli altri argomenti al centro del confronto. Anche dopo il 14 settembre il Tavolo continuerà a riunirsi periodicamente per fare il punto e affrontare nuove necessità e richieste
-
01/09/2020 17:08
Effettuati anche più di 1.800 test sierologici. Età media 34 anni. Le persone guarite salgono a 24.497 (+15). 3.061 i casi attivi (+84), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Il maggior numero di nuovi casi nelle province di Modena (22), Bologna (20), Ravenna (12) e a Forlì (10)
-
01/09/2020 16:16
I titoli sostenuti con il Fondo audiovisivo regionale: “Est” di Antonio Pisu, col presidente Bonaccini presente alla prima, a cui è invitato anche Oliver Stone; “Nilde Iotti, il tempo delle donne” di Peter Marcias; il documentario “50 – Santarcangelo Festival” e “Extraliscio-Punk da balera” di Elisabetta Sgarbi. Inoltre: Il premio Bresson 2020 a Pupi Avati, Giorgio Diritti chiude la Settimana internazionale della critica; Ferrara si presenta come “città del cinema”. In cinque anni dalla Regione stanziati 20 milioni di euro, altri 1,2 negli ultimi mesi per 17 nuovi progetti cinematografici e altri sono in valutazione per la seconda sessione dei bandi destinati alle produzioni
-
01/09/2020 15:54
Questa mattina in Regione il confronto sulla crisi dell’azienda modenese di macchine e trattori per l’agricoltura, controllata dal Gruppo cinese Lovol Arbos. La Regione ha chiesto la presenza della proprietà cinese al prossimo tavolo di salvaguardia
-
31/08/2020 17:15
Effettuati oltre 6.100 tamponi e più di 2.000 test sierologici. L'età media dei nuovi positivi è 38 anni. Le persone guarite salgono a 24.482 (+4). 2.977 i casi attivi (+109), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Il maggior numero di nuovi casi nelle province di Parma (21), Ravenna (17), Bologna (14), Modena (10) e a Cesena (14)
-
31/08/2020 16:21
L’assessore scrive al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa: “Non bastano i piani regionali di limitazione individuati finora”
-
31/08/2020 15:56
Su Emilib e Rete bibliotecaria della Romagna anche durante i mesi estivi si mantengono alti gli accessi, le consultazioni e i prestiti rispetto allo stesso periodo del 2019. A disposizione dei cittadini un grande catalogo di risorse digitali: decine di migliaia di ebook, audiolibri e risorse musicali in streaming indicizzate e raccolte dalle più importanti istituzioni culturali del mondo
-
31/08/2020 15:29
L’assessore Paola Salomoni: “Un viaggio emozionante, che ci ha permesso di conoscerne pensieri, desideri e aspettative per l’inizio del nuovo anno scolastico. Grazie a tutti coloro che, a partire dalle amministrazioni locali, li hanno accolti a braccia aperte”
-
31/08/2020 11:43
La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Lancet, vede l’ospedale Sant’Orsola di Bologna come capofila e ha coinvolto sia l’Università di Bologna che quella di Modena e Reggio Emilia, insieme ad altri atenei d’Italia e del mondo, dal Belgio al Canada
-
30/08/2020 14:58
L'età media dei nuovi positivi è 37 anni. Le persone guarite salgono a 24.478 (+10). Casi attivi a quota 2.868 (+99), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. 11 (+1) i ricoveri in terapia intensiva. I nuovi casi sono stati registrati in maggioranza nelle province di Ravenna (21), Parma (20) e Bologna (18)
-
29/08/2020 16:20
Fatti anche oltre 2.400 sierologici. L'età media dei nuovi positivi è 34,9 anni. Le persone guarite salgono a 24.468 (+1). Casi attivi a quota 2.769 (+148), il 96% con sintomi lievi in isolamento a casa. 10 (+1) i ricoveri in terapia intensiva. I nuovi casi sono stati registrati in maggioranza nelle province di Bologna (23), Ravenna (20), Piacenza (18) e Cesena (20)
-
29/08/2020 12:00
Il 2 settembre, con i racconti più emozionanti dello sport e dei suoi protagonisti. Promossa da Regione e Comune la serata di beneficienza vedrà 400 persone a tavola nella piazza cuore della città, nel pieno rispetto delle regole di sicurezza. Il ricavato andrà agli ospedali di Bologna
-
29/08/2020 10:46
Via libera dalla Giunta regionale a un bando nell’ambito del programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo. I contributi possono arrivare fino al 40% dei costi per la realizzazione dei progetti. Priorità a vini Doc, Docg e biologici. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2020
-
28/08/2020 17:23
Fatti anche oltre 2.700 sierologici. L'età media dei nuovi positivi è 32,5 anni. Le persone guarite salgono a 24.467 (+7). Casi attivi a quota 2.621 (+154), il 96% con sintomi lievi in isolamento a casa. 9 (+1) i ricoveri in terapia intensiva. I nuovi casi son stati registrati in maggioranza nelle province a Forlì (26) e nelle province di Modena (23), Bologna (22), Ravenna (21), Piacenza (18)
-
28/08/2020 13:30
La Maculatura bruna è considerata una delle più pericolose avversità del pero europeo. Dopo le segnalazioni di gravi danni nel ferrarese, nel modenese, e in misura minore bolognese e ravennate, l’assessore all’Agricoltura chiederà l’intervento della ministra Bellanova.
-
27/08/2020 17:27
L'età media dei nuovi positivi è 35 anni. Le persone guarite salgono a 24.460 (+5). Casi attivi a quota 2.467 (+166), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. 8 (+2) i ricoveri in terapia intensiva. I nuovi casi son stati registrati in maggioranza nelle province di Ravenna (33), Bologna (23), Rimini e a Forlì (20) e Cesena (17)
-
26/08/2020 19:52
Presenti il sottosegretario Baruffi, gli assessori Salomoni, Donini e Corsini e i rappresentanti dei sindacati confederali e di categoria: Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda
-
26/08/2020 17:14
L'età media dei nuovi positivi è 30 anni. I casi di rientro dall'estero sono 10, 15 quelli da altre regioni. Effettuati anche 1.600 test sierologici. Le persone guarite salgono a 24.455 (+8). Casi attivi a quota 2.301 (+112), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. 6 (+1) i ricoveri in terapia intensiva, 92 quelli negli altri reparti Covid (+2)
-
26/08/2020 16:58
Il benvenuto nella sede della Regione. Condivisa l'importanza di una proficua collaborazione istituzionale al servizio dei territori e dell’intera comunità