Comunicati stampa XI legislatura
-
27/06/2023 13:31
La Regione ha dato disposizione alle Direzioni Ausl di dotarsi di servizi di vigilanza a tutela degli operatori e dei pazienti, laddove venga ritenuto necessario
-
27/06/2023 13:12
L’assessore Felicori: “Progetti che non solo promuovono cultura per il cinema, ma che sono anche motore per lo sviluppo del mercato, per la diversificazione dei linguaggi e per la valorizzazione di territori”
-
27/06/2023 13:09
Incontri con i dirigenti e gli amministratori locali per fare il punto sui danni alle strutture in vista della ripartenza dell’attività didattica a settembre
-
27/06/2023 12:50
Prima di questo incarico una lunga esperienza professionale nella gestione di teatri, dal San Leonardo, al Testoni, all’Arena del Sole. L’assessore Felicori: “Nel nuovo Cda i sindaci dei Comuni sul cui territorio è presente un teatro gestito da ATER Fondazione”
-
27/06/2023 12:28
Agroalimentare, manifattura e filiere produttive avanzate, bio-medicale, big data e digitale per risposte su nuove cure e nuovi bisogni di salute: il faccia a faccia durante la missione istituzionale della Regione a New York per il Summer Fancy Food Show, la più importante fiera dell’agroalimentare del Nord America. Di oltre 9 miliardi di euro il saldo commerciale attivo dell’Emilia-Romagna verso il mercato Usa
-
27/06/2023 10:57
Obiettivo: intervenire su quelli alloggi sfitti che richiedono solo piccoli interventi realizzabili in tempi brevi. Le risorse ripartite in base al numero degli sfollati
-
26/06/2023 18:14
La proposta dell’Esecutivo Ue al Comitato per l'organizzazione comune mercati agricoli degli Stati membri per un pacchetto di aiuti straordinari da 330 milioni, 60,5 per l’Italia
-
26/06/2023 14:33
43 anni fa, il 27 giugno 1980, l’abbattimento del DC9 Itavia partito da Bologna e mai arrivato a Palermo: 81 le vittime. “Chiediamo al Governo di proseguire nell’applicazione della direttiva Renzi-Draghi sulla desecretazione e di rifinanziare i fondi che permettono la digitalizzazione degli atti delle stragi”
-
26/06/2023 12:39
Ai quattro giorni di concerti su due palchi saranno affiancate proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri a tema, street food ed enogastronomia locale. Con quattro date “extra” per la Valley of Soul previste a Vergato, Tolè, Corno alle Scale e Monteacuto delle Alpi. Concerti in diretta su Lepida Tv
-
26/06/2023 10:50
Entra nel vivo la missione istituzionale della Regione, con l’inaugurazione del Padiglione Italia e dello stand dell’Emilia-Romagna, presente il ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. Dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma, dall’Aceto Balsamico alla Piadina Romagnola, dal Grana Padano ai salumi piacentini e alle amarene modenesi: tredici i Consorzi di tutela presenti insieme a una trentina di aziende di tutto il territorio. Sono più di 5.800 le imprese agroalimentari regionali aderenti ad almeno una filiera collegata ai 44 Dop e Igp emiliano-romagnoli (record nazionale e europeo di prodotti di origine protetta)
-
25/06/2023 15:09
L’assessore ai Trasporti della Regione Emilia-Romagna e Simona Larghetti, consigliera della Città metropolitana di Bologna, intervengono su un episodio accaduto ieri, quando Trenitalia-TPER ha cancellato la corsa notturna da Alto Reno Terme a Bologna.
-
24/06/2023 11:42
Partenza domenica e rientro già mercoledì per le necessità collegate alla gestione dell’alluvione. Insieme all’assessore regionale all’Agricoltura e agroalimentare, Alessio Mammi. Eccellenze enogastronomiche, ma anche scienze della vita e manifattura avanzata. Impegno che si rinnova per spingere su export e internazionalizzazione e sostenere la ripartenza
-
23/06/2023 17:24
La vicepresidente della Regione con delega alla Protezione civile: “Al momento le uniche risorse certe sono solo 30 milioni di euro attribuiti con la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, ma abbiamo cantieri in corso per 521 milioni di euro e altri urgenti da realizzare entro i prossimi nove mesi per 574 milioni”
-
23/06/2023 15:06
Oggi l’inaugurazione con il presidente Stefano Bonaccini e il sindaco Alberto Greco
-
23/06/2023 14:49
L’intervento dell’assessore regionale ai Trasporti, oggi, in Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità
-
23/06/2023 13:51
La Regione Emilia-Romagna esprime la propria vicinanza a Giancarlo Muzzarelli, già consigliere e assessore regionale
-
23/06/2023 13:51
La decisione in Consulta Ittica: attraverso un gruppo tecnico si individueranno azioni di autodifesa da questa specie aggressiva nelle acquacolture di Goro e Comacchio. L’assessore Mammi: “In via di conferma i 40 milioni di euro del Fondo europeo destinati alle imprese di pesca dell’Adriatico"
-
23/06/2023 13:46
A questo stanziamento si sommano ulteriori 360 mila euro a sostegno delle attività delle organizzazioni e associazioni di dimensioni regionali. L’assessore Felicori: “Risorse confermate anche per il 2023 e agevolazioni per i soggetti con sede legale nei comuni alluvionati”
-
23/06/2023 13:02
Cittadini e professionisti potranno procedere direttamente per i primi interventi di ripristino dei danni alle abitazioni e ai locali accessori (box, garages e cantine) e spazi esterni. Procedure semplificate anche per gli interventi più complessi. Resta la massima severità per gli immobili abusivi senza titolo edilizio
-
23/06/2023 12:28
Dalla Toscanini Next a Paolo Cevoli, dalla Pfm a Rosa Chemical: parte il 25 agosto e fino al 10 settembre una rassegna che si terrà tra le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia
-
23/06/2023 11:56
Più di 40 i firmatari complessivi del documento. Tra gli obiettivi, scambio di informazioni, sportelli di comunicazione, supporto alle indagini, promozione e diffusione della cultura della legalità
-
23/06/2023 10:34
Dal 20 al 23 luglio, la sesta edizione, ideata da Stefano Tura e organizzata da Confesercenti. Sul palco scrittrici e scrittori tra i più seguiti nel panorama letterario noir tra cui Maurizio de Giovanni, Roberto Costantini, Cristina Cassar Scalia, Gabriella Genisi, Patrizia Rinaldi, Alessandro Robecchi, e molti altri. A condurre le serate con Carlo Lucarelli, impegnato anche in un workshop di scrittura per ragazzi, Grazia Verasani e Luca Crovi
-
22/06/2023 18:06
La ricognizione della Regione in collaborazione con gli enti locali. Bonaccini: “Oltre all’importante lavoro con Ministero ed Enti locali, è fondamentale il dialogo con le istituzioni sportive e gli enti di promozione dello sport per individuare insieme le priorità per ripartire”
-
22/06/2023 18:01
Attivo, in occasione dell’evento, il numero solidale 45538 per donare tramite sms (2 euro) o chiamata (5 o 10 euro). Intanto, la raccolta fondi della Regione ha superato quota 44 milioni di euro
-
22/06/2023 17:32
Dopo Modena, l’unione delle Terre d’Argine e Piacenza, oggi, a San Giuliano Mare la presentazione dell’Accordo con il Comune di Rimini. Investimenti per 10,5 milioni di euro
-
22/06/2023 15:35
Già avviati anche altri 10 percorsi, con oltre un milione di euro dal Pnrr, rivolti a giovani con qualifica triennale conseguita in anni precedenti
-
22/06/2023 15:25
Per Colla-Lo Giudice si tratta di un atteggiamento incomprensibile e grave, che mette a rischio uno storico marchio del Made in Italy e con esso il patrimonio costituito dalla professionalità delle lavoratrici
-
22/06/2023 15:11
La risposta dell’assessore regionale alle dichiarazioni di Jacopo Morrone, segretario Lega Nord Romagna, e dei consiglieri regionali Massimo Pompignoli e Daniele Marchetti
-
22/06/2023 12:53
Dopo quello sugli Ambulatori ABC di Ferrara e Comacchio un nuovo speciale per conoscere più da vicino l’esperienza pilota per la gestione dei codici a bassa complessità, avviata dall’Ausl Romagna. Il modello alla base dei CAU, la rete regionale dei Centri di Assistenza e Urgenza coi quali potenziare nel territorio il servizio di emergenza e urgenza, integrando i Pronto soccorso dei grandi ospedali
-
22/06/2023 12:06
Otre 140 i firmatari tra stati membri, regioni e enti locali dell'Ue. Un’occasione per l’Emilia-Romagna, insieme al progetto DT4Regions, per rendere il digitale alla portata di tutti i cittadini e per continuare ad innovare