Comunicati stampa XI legislatura
-
19/06/2020 16:26
Investimenti per 12,5 milioni di euro, contributo pubblico di quasi 5 milioni da Regione e Ministero dello Sviluppo economico. A Bologna in viale Aldo Moro un incontro per fare il punto sulle battute finali del progetto
-
19/06/2020 15:53
Videoconferenza oggi con i tecnici delle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia-Giulia. Gli assessori all’ambiente: “La riduzione dal 14% fino al 40% sull’intera pianura padana di alcune emissioni più inquinanti è un risultato significativo, ma da approfondire e leggere con attenzione: ora avanti con l’analisi dei dati sui mesi successivi per disporre del quadro complessivo della situazione. Confermata la validità della strategia dei Piani aria regionali centrata su interventi plurisettoriali che interessano simultaneamente più categorie di inquinanti”
-
19/06/2020 12:50
Regione, nomina nel Collegio Sindacale della società CAL Centro Agro Alimentare e Logistica Srl e consortile
-
19/06/2020 12:47
Regione. Nomina di due componenti il CdA dell'IRST "Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori" di Meldola (Fc)
-
19/06/2020 11:37
La rassegna coprirà l’intero mese di luglio con 32 live, oltre 200 musicisti, in 7 club e 1 teatro. In azione 4 troupe televisive
-
18/06/2020 17:59
Oggi il primo incontro dopo l’emergenza coronavirus tra associazioni, sindacati, enti locali, mondo delle professioni e dell’università
-
18/06/2020 17:21
8.621 nuovi tamponi fatti, per un totale di 435.351, oltre a 1.087 test sierologici eseguiti. Restano 11 i ricoverati in terapia intensiva, mentre quelli negli altri reparti Covid scendono a 159 (-14). Oltre l’86% dei malati (1.111 totali) sono lievi, in isolamento domiciliare. Quattro nuovi decessi, nessuno nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Forlì-Cesena e Rimini
-
18/06/2020 16:52
Si aprono le porte a nuovi finanziamenti e ulteriori reti di collaborazioni scientifiche. Bonaccini: “Orgogliosi per uno straordinario risultato, al tempo stesso un punto d’arrivo e di partenza per la sanità di questa regione, che vogliamo sempre di più al servizio di cittadini e territori e punto di riferimento nazionale e internazionale”. Donini: “Traguardo raggiunto grazie a un eccellente lavoro di squadra iniziato a fine 2018”. Barigazzi: “Grande opportunità per tutta la rete metropolitana”. Ubertini: “Premiata e rafforzata la vocazione di un’assistenza di altissima qualità”. Gibertoni: “Un bel segnale di ripartenza, motivo di ulteriore stimolo per il futuro e passo concreto verso l’integrazione”
-
18/06/2020 16:06
Le domande di contributo on line, dal 25 giugno al 13 luglio 2020, sul sito di Emilia Romagna Fondazione. La realizzazione dei progetti dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2020
-
18/06/2020 15:00
Se ne è parlato nell’incontro della Consulta regionale degli studenti. L’assessore Salomoni: “Misure tempestive per garantire il sostegno al maggior numero di alunni in difficoltà”
-
18/06/2020 13:07
L’assessore regionale, insieme al sindaco di Modena Muzzarelli, ha visitato CPC Group ed Energica e ha incontrato i vertici della Fondazione Democenter e rappresentanti di Camera della Commercio di Modena e dell’Università di Modena e Reggio
-
18/06/2020 11:39
L’assessore dà voce alle preoccupazioni delle Organizzazioni sindacali per l’imminente scadenza, al 21 giugno, della Cassa integrazione in deroga per i lavoratori degli studi dentistici
-
18/06/2020 10:19
Anche dall’Emilia-Romagna pazienti curati con il farmaco presi a campione nello studio nazionale
-
17/06/2020 17:30
Nel provvedimento definite anche le linee guida da rispettare per la ripresa delle attività di sale slot, sale giochi, bingo e scommesse a partire dal 19 giugno. Modificati alcuni protocolli già in vigore per negozi al dettaglio e mercati, alberghi e campeggi
-
17/06/2020 17:28
9.546 nuovi tamponi fatti, per un totale di 426.730, oltre a 1.931 test sierologici. Restano a 11 i ricoverati in terapia intensiva, quelli negli altri reparti Covid scendono a 173 (-7). Oltre l'86% dei malati sono lievi, in isolamento domiciliare. 6 nuovi decessi, nessuno nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena
-
17/06/2020 16:30
L’iniziativa dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese in collaborazione con Destinazione turistica Bologna Metropolitana e Assessorato regionale alla Cultura e Paesaggio. La partecipazione è gratuita, su prenotazione, con gruppi al massimo di 15 persone
-
17/06/2020 16:17
Cantieri entro il 2020. In autunno via al maxi-cantiere da un milione di euro per il dragaggio del porto canale di Cesenatico. Altri investimenti per più di 2 milioni di euro in corso di progettazione nel cesenate
-
17/06/2020 13:31
A poche settimane dal Decreto legge del 19 maggio che definisce i nuovi parametri da raggiungere nei territori, stanziando fondi statali, la Regione ridisegna percorsi e spazi di cura all’interno dei suoi nosocomi: 196 posti letto in più per la terapia intensiva (645 complessivi), fino a 4 strutture mobili d’emergenza, riorganizzazione dei Pronto soccorso per garantire la sicurezza, riqualificazione delle aree semi-intensive, specifici percorsi per seguire i pazienti Covid nella fase post acuta e riabilitativa
-
17/06/2020 12:20
Un bando per i progetti 2020. Le domande di contributo on line, dal 22 giugno al 20 luglio
-
16/06/2020 18:19
Summit in Regione con l’assessore regionale Colla, azienda, vicesindaco della cittadina appenninica, Città metropolitana, sindacati e rappresentanti dei lavoratori. Soddisfazione delle istituzioni per le prospettive messe in campo
-
16/06/2020 17:49
I nuovi interventi proposti da Regione, Città Metropolitana e Comune di Bologna per circa 150 milioni di euro, 1 miliardo il costo complessivo. È prossimo l’avvio dell’adeguamento del progetto alle prescrizioni
-
16/06/2020 17:20
Effettuati 6.200 mila tamponi, per un totale di 417.184, e oltre 1.700 test sierologici. Scendono a 11 i ricoverati in terapia intensiva (-2), quelli negli altri reparti Covid a 180 (-8). Oltre l’86% dei malati sono lievi, in isolamento domiciliare. Due nuovi decessi. Nessuno nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena
-
16/06/2020 16:39
L’applicazione, unica nazionale e interoperabile a livello europeo, non raccoglie dati identificativi dell'utente, come prevede la normativa sulla tutela della privacy
-
16/06/2020 15:55
Sono 26 le Regioni europee associate e tra queste anche l’Assia (Germania) e la Nuova Aquitania (Francia), partner storici della Regione Emilia-Romagna
-
16/06/2020 15:46
Il finanziamento inserito nell’ambito del piano di interventi dell’emergenza maltempo 2019 è stato approvato dal Dipartimento nazionale della Protezione civile. Le altre tappe del sopralluogo insieme ai sindaci del territorio
-
16/06/2020 15:30
Slitta di un mese la stagione degli sconti per favorire negozi ed esercizi commerciali rimasti chiusi a causa dell’epidemia di Covid-19. Sospeso per il 2020 anche il divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi
-
16/06/2020 14:00
Via libera in Commissione assembleare alla programmazione e ripartizione delle risorse, destinate ai Comuni. La vicepresidente Schlein: “Abbiamo lavorato per adattare e innovare i nostri strumenti di sostegno affinché rispondano tanto alle fragilità che si aggravano quanto ai nuovi bisogni di chi è entrato in difficoltà per l’emergenza Covid19. Un sostegno concreto e tempestivo a famiglie e minori, come alle persone più fragili, anche a chi abitualmente è fuori della rete del welfare dell’Emilia-Romagna. Nessuno dev’essere lasciato indietro”
-
16/06/2020 12:42
La nuova convenzione tra viale Aldo Moro e il Comune di Bologna prevede un’edizione speciale per l’anno 2020, dedicata a progetti di innovazione in campo culturale e creativo in reazione all’emergenza Covid. L’assessore Colla: “Vogliamo premiare le migliori iniziative artistiche e culturali anche sostenendo l'occupazione”. Felicori: “Oggi i nostri giovani hanno davanti una sfida nuova sul terreno del digitale, della creatività, della produzione artistica”. L’assessore Lepore del Comune di Bologna: “Questa edizione è dedicata all’innovazione resiliente”
-
15/06/2020 18:06
A 3 giorni dal via libera ufficiale del Governo, la Regione autorizza, con ordinanza firmata dal Presidente Bonaccini, la ripresa delle attività estive dal 22 giugno, con l’indicazione di specifiche regole da rispettare
-
15/06/2020 17:57
Potranno operare le strutture già autorizzate nell’ambito dei servizi 0-3 anni, avvalendosi di educatori e educatrici professionali. Tra le principali misure previste, accessi scaglionati, attività preferibilmente all’aperto, gruppi al massimo di 5 bambini, un educatore per bambino in caso di piccoli con disabilità, autocertificazione delle condizioni di salute degli iscritti; e ancora, pulizia e disinfezione costante degli ambienti e dei materiali, distanziamento sociale. Minimo unausiliario ogni 15 bambini per le strutture che ospitino fino a tre piccoli gruppi, di 1 ogni 10 in quelle che ospitino da quattro gruppi in su