Comunicati stampa XII legislatura
-
03/05/2022 14:07
Massimo utilizzo delle nuove tipologie contrattuali per favorire l’ingresso degli specializzandi e altro personale medico, rivisitazione degli istituti economici e prestazioni aggiuntive in regime di libera professione da parte dei camici banchi per coprire turni notturni e festivi. Per alleggerire la pressione sugli ospedali si punta alla creazione di ambulatori a bassa criticità per i casi meno gravi
-
03/05/2022 13:00
Conclusa l’edizione 2022 di “Siamo nati per camminare”: triplicata la partecipazione alla campagna regionale sulla sostenibilità. Oggi a Bologna, nella sede della Regione, le premiazioni dei primi classificati: tra le 72 scuole eccellono due classi delle scuole primarie di Faenza (Ra) e Medesano (Pr)
-
03/05/2022 12:27
Via libera dalla Giunta a un ulteriore pacchetto di misure di sostegno per la popolazione ucraina. Oggi la presentazione da parte della vicepresidente con delega al Welfare. Nuovo bando per Terzo settore, Ong e associazioni operative in Ucraina. Oltre 4.400 fra cittadini, imprese, associazioni, enti territoriali hanno donato grazie alla campagna regionale, che prosegue. Sezione web sull’andamento della campagna stessa
-
02/05/2022 16:49
8.773 tamponi effettuati. Il 97,4 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 43,8 anni. Undici i decessi
-
02/05/2022 15:52
Approvato dalla Giunta il Programma di Riordino territoriale per il 2022. Da oggi, fino al 31 maggio, è possibile per gli enti locali presentare online la richiesta per i contributi
-
02/05/2022 15:27
Nel 2021 oltre 31.200 le persone che si sono rivolte ai Servizi per le dipendenze patologiche (SerDP) dell’Emilia-Romagna, 1.139 quelle con disturbo da gioco d’azzardo (3,7%)
-
02/05/2022 14:37
La nomina varrà per gli esercizi 2022-2024
-
01/05/2022 14:27
15.312 tamponi eseguiti. Il 97,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,6 anni. Sei i decessi
-
30/04/2022 14:17
22.460 tamponi eseguiti. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,7 anni. Undici i decessi
-
30/04/2022 11:38
I libri dell’Archivio Pio di Savoia visibili al pubblico fino al 3 settembre. Alcuni dei documenti esposti sono stati recentemente restaurati grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna
-
29/04/2022 15:58
21.017 tamponi eseguiti. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,8 anni. Sette i decessi
-
29/04/2022 14:40
La durata dell’incarico è di tre esercizi
-
29/04/2022 14:20
Dall’Emilia-Romagna ok a una revisione dei regolamenti, per potenziare il valore delle produzioni. E per la filiera evidenziata la necessità di aumentare gli aiuti di Stato per garantire a imprese agricole e agroalimentari maggiore liquidità
-
29/04/2022 13:30
La nuova struttura presentata oggi. Obiettivo, quello di creare una Jazz Valley e proporre al pubblico dell’Emilia-Romagna una programmazione sempre più vasta e integrata
-
29/04/2022 13:24
Un’iniziativa, promossa dal Settore Patrimonio culturale della Regione, per accrescere la consapevolezza dell’importanza degli archivi come bene culturale e memoria storica collettiva. Mercoledì 18 maggio appuntamento con il seminario “Trasformazioni. Mutamenti del territorio e delle mentalità nei documenti d’archivio”
-
29/04/2022 12:48
Oggi pomeriggio il taglio del nastro. La struttura, irrimediabilmente danneggiata, nel 2012 ospitava undici attività produttive, oggi già dodici quelle presenti. Uno degli interventi privati col maggior contributo regionale per lavori completati in meno di quattro anni
-
29/04/2022 11:17
Sancito il passaggio di consegne conclusivo dell’infrastruttura, con la sigla dell’Accordo da parte del presidente della Regione Emilia-Romagna, della direttrice di Ecmwf, Florence Rabier, e del ministero degli Affari esteri con il ministro plenipotenziario e vicedirettore per la promozione integrata e l’innovazione, per conto del Governo
-
29/04/2022 11:04
La designazione decorre dalla data di accettazione sino alla scadenza del mandato dell’Organo
-
28/04/2022 16:35
24.643 tamponi eseguiti. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,9 anni. Il 94,3% degli over 12 ha completato il ciclo vaccinale. Diciannove i decessi
-
28/04/2022 14:59
Attivo dal 29 aprile all’8 maggio a Rzeszow in Polonia, è composto da un infermiere dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, una pediatra d’urgenza e un anestesista rianimatore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Orsola-Malpighi di Bologna
-
28/04/2022 14:48
L’ecosistema regionale dell’innovazione ottiene il punteggio più alto nel bando del Ministero dell’Università e della Ricerca e accede alla fase due, che prevede un investimento nazionale di 1,3 miliardi, nella posizione migliore. Previsto un imponente programma di trasferimento di conoscenze al mondo produttivo per applicazioni in tutti i settori nel nome della sostenibilità
-
28/04/2022 14:38
-
28/04/2022 12:20
Seduta d’Aula dedicata all’autonomia differenziata. La Giunta indica all’Esecutivo gli elementi di garanzia che potrebbero riavviare l’intero processo: legge quadro nazionale, definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni da garantire ovunque nel Paese, accordo con tutte le Regioni sul quadro finanziario, non euro in più chiesto allo Stato ma la possibilità di utilizzare meglio e più velocemente le risorse già assegnate. Ed è pronta ad aggiornare la propria proposta: un esempio concreto, la possibilità di togliere l’istruzione dalle materie, non avendo peraltro mai chiesto la regionalizzazione della scuola ma anzi di puntare sul sistema scolastico nazionale
-
27/04/2022 17:40
La vicepresidente Schlein: “A disposizione per il 2022 avremo 28 milioni di risorse statali, 7 in più al 2020 , oltre alla conferma dei 25 milioni di risorse regionali”. Fondi Pnrr: l’Emilia-Romagna si candida per una quota che supera i 300 milioni di euro
-
27/04/2022 17:31
Ente attuatore del progetto sarà l’Unione dell’Appennino reggiano. Tre le linee di lavoro: gestione integrata e certificata del patrimonio forestale, gestione energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili, gestione sostenibile delle colture e zootecnia
-
27/04/2022 15:55
28.125 i tamponi fatti. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 47,4 anni. Sedici decessi
-
27/04/2022 15:45
Realizzato il recupero di tre delle quattro briglie situate in questo tratto del corso d’acqua, insieme a lavori nell’alveo per migliorare l’efficienza idraulica. Con l’ultima briglia è già stato programmato un prossimo intervento ad hoc
-
27/04/2022 14:34
La durata dell’incarico di Amministratore è di tre anni.
-
27/04/2022 13:25
Arriva nella Riviera romagnola il meglio del cinema indipendente italiano, i giovani e una rinnovata apertura internazionale
-
27/04/2022 13:06
La missione istituzionale nella regione francese per rinnovare la storica collaborazione. Tappe a Bordeaux e Périgueux. Presente l’assessore Felicori. I progetti in campo - dalla collaborazione sulle residenze artistiche e l’audiovisivo alla Cybersecurity e la trasformazione digitale d’impresa - e i settori di attività. “Siamo la regione con l’export pro-capite più alto nel Paese e fare sistema è sempre più necessario anche all’estero”