Comunicati stampa XII legislatura
-
04/11/2020 12:11
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 12:08
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 12:04
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 11:59
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 11:56
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 11:51
Dalla Regione 1 milione di euro per 39 progetti di enti locali, università e scuole dell’Emilia-Romagna. Di questi, 5 per la riqualificazione di beni confiscati e restituiti alle comunità locali. Il numero più alto di proposte mai arrivate dal territorio in questi anni. Accordi con enti pubblici, comprese le amministrazioni statali competenti in materie di giustizia e contrasto alla criminalità
-
04/11/2020 11:11
Il 1990, anno del Mondiale della Nazionale di Velasco e dei trionfi di Parma e Modena, nel documentario di Mario Maellaro in onda su RaiSport venerdì 6 novembre alle ore 23
-
03/11/2020 16:25
Fatti anche oltre 3.600 test sierologici. Quasi il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l'età media nei nuovi positivi è di 43 anni. +30 guariti. 23 i nuovi decessi
-
03/11/2020 14:33
L’assessore Priolo: “Un ulteriore passo avanti verso la transizione ecologica dell’Emilia-Romagna, la crescente sostenibilità degli impianti, la sicurezza nella gestione e la tutela della biodiversità”
-
03/11/2020 14:09
In viale Aldo Moro prosegue il confronto sullo stabilimento per darne continuità e salvaguardare l'occupazione. Summit ieri sera con la proprietà americana. Sono 67 i posti di lavoro a rischio nel sito ferrarese di via Marconi. Il gruppo multinazionale, leader mondiale nel settore delle tecnologie e dei tecnopolimeri speciali, ha confermato investimenti nell'altro impianto produttivo all'interno del petrolchimico di Ferrara nonché il potenziamento, dal prossimo anno, del sito di Forlì, che diventerà il Centro di eccellenza della Corporation in Europa
-
02/11/2020 16:23
Eseguiti quasi 10.300 tamponi e più di 3.000 test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l'età media nei nuovi positivi è di 42,2 anni. +60 guariti. 17 nuovi decessi
-
01/11/2020 15:07
Test effettuato nella mattinata di oggi in via precauzionale in vista di appuntamenti istituzionali già in agenda
-
01/11/2020 14:30
Eseguiti anche 3.234 test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l'età media nei nuovi positivi è di 43,4 anni. +31 guariti. 16 nuovi decessi
-
31/10/2020 15:56
Eseguiti anche 2.674 test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l'età media nei nuovi positivi è di 44,4 anni. 19 nuovi decessi
-
31/10/2020 11:37
Al centro del confronto le difficoltà legate al rientro in aula dopo il lockdown e le prospettive che potrebbe offrire il Glucagone in versione spray, il farmaco salvavita necessario in caso di ipoglicemia grave
-
30/10/2020 20:02
La 25enne atleta di Valsamoggia, due volte medaglia di bronzo ai Campionati europei di pattinaggio artistico, rimasta vittima di un incidente stradale sulla A22 all’altezza di Rovereto
-
30/10/2020 18:34
Dal 1^ novembre titoli di viaggio disponibili sui sistemi di vendita Fs. La proroga di 2 mesi per garantire a circa 2mila pendolari dell’Emilia-Romagna un’alternativa di viaggio in più, nel periodo di emergenza sanitaria
-
30/10/2020 16:26
Eseguiti anche quasi 3mila test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l'età media nei nuovi positivi è di 46,4 anni. In calo i ricoverati in terapia intensiva. 40 in più i guariti, 11 nuovi decessi
-
30/10/2020 13:39
A scopo preventivo per evitare un elevato afflusso, con conseguente rischio di assembramenti, dalla confinante Lombardia, dove gli stessi esercizi sono stati chiusi. Il provvedimento non si applica, fra gli altri, alla vendita di prodotti alimentari, nonché alle farmacie e parafarmacie
-
30/10/2020 12:15
Approvata in questi giorni dalla Giunta la delibera di ripartizione dei contributi alle Aziende a copertura dei mancati introiti. Le visite più frequenti sono quelle di oculistica (18%), dermatologia (18%) e otorinolaringoiatria (9,5%). I beneficiari potenziali dell’esenzione, che viene attribuita automaticamente, superano il milione di persone
-
29/10/2020 16:27
Eseguiti anche 2.848 test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l’età media nei nuovi positivi è di 43 anni. +53 i guariti. 8 nuovi decessi
-
29/10/2020 14:31
Oggi incontro in viale Aldo Moro con i rappresentanti del settore, che in Emilia-Romagna occupa 80 mila persone, tra cui i vertici di Federcongressi & eventi, Bologna Welcome e Planning Congressi
-
29/10/2020 13:13
“Una violenza e atti terroristici che nessuna religione prevede o giustifica. Colpire la Francia è colpire l’Europa, è colpire tutti noi e la libera, civile convivenza, fondamenta di ogni democrazia”
-
29/10/2020 12:54
Presente da remoto la ministra Paola De Micheli. Dal 1^ dicembre al via i voli di linea, quattro le compagnie interessate allo scalo romagnolo: Air Dolomiti, Ego Airwais, Lumiwings, Hair Horizont
-
29/10/2020 12:42
Via libera dalla Giunta regionale al bando per il periodo 2020-2021. Per la prima volta saranno finanziati anche progetti multiregione. Contributi fino al 60%. Domande entro il 30 novembre
-
28/10/2020 18:18
Anci, Upi e Aziende Tpl definiranno le zone calde del territorio a rischio affollamento per il trasporto pubblico e i mercati e gli ipermercati su cui attivare i controlli. Dal tavolo di monitoraggio regionale la situazione dei servizi aggiuntivi per provincia, già circolante l’88% dei mezzi reperiti da privati
-
28/10/2020 17:31
“Questa importantissima operazione, partita già un paio d'anni fa, ha svelato una rete criminale organizzata infiltrata in un territorio sul quale non deve mai essere abbassata la guardia”
-
28/10/2020 16:59
La Regione condivide le richieste AEFI, l’Associazione esposizioni e fiere italiane. “Ci attendiamo che dall’Esecutivo vengano date risposte adeguate sia al sistema delle imprese sia ai tanti lavoratori coinvolti”
-
28/10/2020 16:56
“Misure di sostegno che decideremo insieme agli Enti locali e alle stesse categorie. Una sfida epocale, per vincerla serve l’impegno di tutti. Le risorse stanziate dal Governo arrivino in fretta, e con modalità semplici, alle attività sospese o che hanno dovuto limitare l’orario”
-
28/10/2020 16:53
Oggi in Assemblea legislativa la 12esima seduta dall’approvazione della legge regionale del 2008, che la istituisce. Ospiti i rappresentanti della Commissione e del Parlamento europeo a Milano. La vicepresidente Elly Schlein: “Le Regioni, insieme al Governo e alle Istituzioni europee, siano protagoniste nel progettare la strategia di ripresa e resilienza del dopo pandemia”