Comunicati stampa XII legislatura
-
08/06/2025 15:01
Le parole del presidente della Regione Emilia-Romagna e dell’assessora allo Sport per l’atleta di casa, nata a Bologna e cresciuta a Massa Lombarda: “Un successo che è anche figlio della grande scuola sportiva della nostra terra”
-
07/06/2025 13:13
Pubblicato il decreto del Consiglio dei Ministri per il riparto dei fondi alle Regioni dopo la dichiarazione di stato di emergenza nazionale. Tra il 22 e il 27 luglio 2023 violentissime piogge, grandinate e raffiche di vento superiori ai 100 chilometri orari avevano provocato ingenti danni nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna
-
07/06/2025 12:19
Corradi è presidente di Acer Reggio Emilia e coordinatore della Acer Emilia-Romagna
-
07/06/2025 11:45
Gli esiti del bando dedicato ai soggetti privati finanziato dalla Regione con 200mila euro per progetti di Istituzioni, Fondazioni e Associazioni senza fine di lucro
-
06/06/2025 18:43
Incontro al Comune di Reggio Emilia per fare il punto della situazione. Con loro il vicepresidente della Regione Colla, l’assessore regionale Paglia, l’amministratore di Inalca Boni, e le organizzazioni sindacali
-
06/06/2025 16:37
Sala Fanti gremita anche oggi per l’intervento del medico e psicoterapeuta Alberto Pellai, che ha proposto la sua ricetta sulla limitazione all’utilizzo dello smartphone prima dei 14 anni e dei social network prima dei 16, e lo stop a scuola. In autunno arriverà il seguito di questa esperienza con gli Stati generali della scuola
-
06/06/2025 14:25
“Dade alla ricerca del Delfino Magico”: Davide, 6 anni, e suo papà Simone Tura, da Riccione a Santa Maria di Leuca, attraverseranno dal 16 giugno 5 regioni e 94 comuni. Il viaggio sarà documentato attraverso contenuti video e podcast diffusi sui canali social media dedicati. In Emilia-Romagna sono oltre 59.000 le persone affette da una malattia rara, di cui circa il 17,5% provenienti da altre regioni, 18 i centri di riferimento presenti
-
05/06/2025 18:23
Il punto, oggi pomeriggio in Regione, sul nuovo decreto-legge, approvato il 30 aprile scorso dal Consiglio dei ministri e in fase di conversione, che prevede ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali avvenuti nei territori dell’Emilia-Romagna, oltre che in Toscana e Marche. Presenti in viale Aldo Moro oltre una cinquantina di persone
-
05/06/2025 14:42
Al via oggi la settima edizione della manifestazione. Al teatro Storchi il confronto tra top manager, esperti, imprenditori, istituzioni e mondo accademico per una visione strategica sul futuro del comparto
-
05/06/2025 12:54
Il progetto, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato da Ater Fondazione, mette in rete i festival e le rassegne culturali. Gli appuntamenti per provincia
-
05/06/2025 12:44
L’assessora: “La Regione, anche attraverso il Clust-ER innovate, promuove politiche pubbliche coraggiose e lungimiranti, capaci di leggere le sfide globali e tradurle in opportunità locali, concrete e condivise: l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2025-29, in elaborazione in questi mesi, è una di queste”
-
05/06/2025 12:38
Attraverso esempi dell’impiego quotidiano, oltre che dei criteri di progettazione degli edifici della cittadella dell’innovazione, Cineca, Art-Er e Centro Meteo illustrano i motivi alla base della prestigiosa Certificazione Leed di livello Platinum
-
05/06/2025 12:26
Il Piano, attraverso un Contratto di Sviluppo Industriale, si dispiegherà in gran parte in Emilia-Romagna, precisamente nel sito di Marcegaglia Ravenna
-
05/06/2025 12:02
Cordoglio condiviso dalla presidente della Provincia di Ravenna e dai sindaci del Ravennate
-
05/06/2025 11:51
La Giunta vara due bandi che aprono a luglio e saranno gestiti da Unioncamere. Le misure proposte dal vicepresidente Colla e dall’assessora Allegni
-
04/06/2025 16:31
Unico punto con dati non congrui un tratto a 100 metri dalla foce del fiume Savio, nel comune di Ravenna
-
04/06/2025 15:42
All’incontro presenti anche il prefetto di Ferrara, gli enti nazionali e territoriali coinvolti, le associazioni e le Capitanerie
-
04/06/2025 15:36
All’altezza del centro abitato sono in corso interventi per ridurre il rischio idraulico attraverso la realizzazione di nuovi argini e il rafforzamento di quelli esistenti, difese spondali, muretti di contenimento nei pressi delle case, le creazione di alcune zone allagabili e risagomatura dell’alveo. Obiettivo: incrementare la capacità di deflusso e contenimento in caso di piena
-
04/06/2025 15:27
Presenti il curatore, istituzioni locali e sindacati. Annunciata dall’azienda ceramica la volontà di richiedere ammortizzatori sociali. Interessati 147 dipendenti
-
04/06/2025 13:45
Contributi a fondo perduto sostenuti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr). Domande online sulla piattaforma Sfinge2020 dal 18 giugno al 15 luglio 2025
-
04/06/2025 11:14
Città d’arte in testa per numero di turisti (il 45,7% del totale in regione) e pernottamenti (il 43,1%), crescita a due cifre per i comuni dell’Appennino (+14,2% le presenze, +10,5% i pernottamenti), sostanzialmente stabile la costa rispetto al triennio precedente e in lieve flessione le terme. Nei comuni della Riviera in crescita gli arrivi di stranieri +2,2%
-
04/06/2025 10:57
“Cure senza confini. Sfide e innovazioni in Sanità Penitenziaria” il titolo del convegno in corso di svolgimento in Terza Torre, a Bologna. Lo scorso anno in regione 9 suicidi e 51 quelli tentati
-
03/06/2025 18:18
"Non si possono lasciare le persone senza lavoro e senza reddito, senza alcuna attenzione alla loro possibile ricollocazione, anche quando si è in presenza di scelte riorganizzative".
-
03/06/2025 17:15
Dalla Ue parere favorevole rispetto alla proposta della Regione. I criteri potranno essere applicati fino al 31 dicembre 2029
-
03/06/2025 13:45
In programma centinaia di eventi in tutta la città. In mostra per appassionati e curiosi provenienti da tutto il mondo le supercar e altri gioielli iconici della storia dell’automobilismo e del motociclismo.
-
03/06/2025 12:41
I seggi saranno aperti domenica 8 dalle ore 7 alle 23 e lunedì 9 dalle ore 7 alle 15
-
03/06/2025 12:22
La richiesta rivolta ai vertici di Commissione e Parlamento Ue. Le tre Regioni sono membre di Deta, alleanza che si occupa di tecnologie emergenti. La proposta sarà trattata in un summit a luglio a Barcellona poi il confronto continuerà in autunno a Bruxelles e a Parigi
-
31/05/2025 15:11
Il presidente: "Posizione su Netanyahu e il suo Governo, non certo contro il popolo israeliano, le persone di religione ebraica e le comunità presenti nel nostro territorio, da sempre protagoniste del dialogo e dell'impegno contro ogni forma di violenza"
-
31/05/2025 10:22
Degustazioni, visite guidate, spettacoli e vendita diretta all’interno della 38/esima edizione della Festa del Culatello, ospite lo chef stellato Davide Oldani
-
30/05/2025 15:12
Sono complessivamente 29 le ragazze e i ragazzi, tra i 16 e i 28 anni, provenienti da tutt’Italia e selezionati per partecipare ai lavori che dureranno due anni