Comunicati stampa XII legislatura
-
20/09/2022 15:21
Il 21 settembre è la data scelta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle forme di demenza più diffusa, i cui numeri sono destinati a crescere per l’invecchiamento della popolazione. Da Piacenza a Rimini molte iniziative e progetti per combattere lo stigma sociale e aiutare le famiglie
-
20/09/2022 12:49
La manifestazione da domani, 21 settembre, al 23 alla Fiera della città estense. In mostra anche i mezzi dei Vigili del fuoco, attrezzature e presidi in uso al volontariato per gli interventi di emergenza. Presente il capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio
-
20/09/2022 11:08
Una delle tappe del Tour di Volley S3 che toccherà anche Trento e L’Aquila. L’appuntamento rientra nel cartellone di eventi promosso dalla Regione ed è resa possibile dall’accordo triennale sottoscritto con la Fipav
-
19/09/2022 16:01
4.301 tamponi eseguiti. Il 95,6 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 49,2 anni. Tre decessi
-
19/09/2022 15:45
Con loro, 17 veicoli AIB (antincendio boschivo), tre moduli idraulici, ruspe, pale e badili
-
19/09/2022 15:28
Dopo quelli sul Montone a Forlì, in corso nuovi lavori a Predappio e Cesena. Gli interventi fanno parte dei quattro cantieri finanziati con 370mila euro dal Programma regionale di pulizia dei corsi d’acqua
-
19/09/2022 12:36
Il viaggio in Italia dal 18 al 24 settembre, in Emilia il 20 e 21, con tappe anche a Milano, Venezia e Mantova. L’obbiettivo discutere e approfondire, insieme ai colleghi italiani, su metodologie, tecnologie, materiali e prodotti utilizzati nei restauri
-
18/09/2022 14:49
Eseguiti 7.102 tamponi. Il 95,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 50,3 anni. Due decessi
-
17/09/2022 14:40
Eseguiti 10.618 tamponi. Il 95,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 51,2 anni. Due decessi
-
17/09/2022 12:14
Tavolo a Modena tra l’assessore regionale all’Agricoltura e il mondo della viticoltura
-
17/09/2022 10:30
Bando gestito da Unioncamere. Tra i beneficiari, ventidue imprese che hanno subito un calo di fatturato superiore al 30% nel 2021 rispetto al 2019 e quattro attività che hanno aperto dopo il 1^ gennaio 2019
-
16/09/2022 15:52
Già partito un primo nucleo di valutazione, con due funzionari dell’Agenzia e due volontari. Si sta organizzando l’avvio di una colonna mobile, con una ventina di mezzi e circa 60 volontari. L’Emilia-Romagna porterà soccorso al comune di Ostra, nell’Anconetano
-
16/09/2022 15:49
Eseguiti 8.504 tamponi. Il 95,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 50,5 anni. Sette decessi
-
16/09/2022 14:51
Quasi 600 i giganti della natura tutelati in Emilia-Romagna. Dalla Regione oltre 650 mila euro le risorse stanziate nel triennio per sostenere con contributi fino a 15mila euro gli interventi da parte di Comuni e privati
-
16/09/2022 11:32
Per la Riviera e per tutto il territorio una nuova occasione di visibilità con circa 30mila presenze turistiche e una ricaduta economica stimata in 4,8 milioni di euro
-
15/09/2022 17:40
Primo incontro in Regione per una strategia comune con le parti sociali. Avvio delle Comunità energetiche rinnovabili e al lavoro sui bandi regionali per imprese ed enti pubblici sull’efficientamento energetico. La richiesta al Governo di emanare al più presto il decreto sulle aree idonee e sugli incentivi previsti e di premere sull’Europa per i provvedimenti necessari
-
15/09/2022 15:56
Eseguiti 9.080 tamponi. Il 96% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 50,2 anni. 5 decessi
-
15/09/2022 14:21
Confermata l’importanza della diagnosi precoce: nella popolazione target -40% l’incidenza di tumori della cervice uterina e - 26% le forme avanzate di carcinoma mammario; in chi aderisce allo screening - 50% la mortalità per il tumore del colon retto
-
15/09/2022 14:02
Convegno inaugurale domani a Bologna. Giardini storici, parchi e aree verdi: tre mesi di appuntamenti in tutta l'Emilia-Romagna. Il 17 e 18 settembre convegno, laboratori e visite guidate ai 40 ettari del Parco storico e del Parco nuovo di Bosco Albergati, a Castelfranco Emilia (Mo)
-
14/09/2022 16:00
Eseguiti 21.882 tamponi. Il 95,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 50,9 anni. 8 decessi
-
14/09/2022 15:26
Era dal 1979 che l’Italia non raggiungeva un simile risultato nella categoria Little League. Il biglietto per gli Stati Uniti al termine di un percorso che ha visto la vittoria al Torneo delle Regioni e in Europa
-
14/09/2022 15:08
C’è tempo fino al 21 ottobre per presentare domanda, con due novità. Per la compilazione i cittadini che hanno bisogno possono chiedere aiuto ai Comuni e a quasi 300 enti convenzionati su tutto il territorio regionale, e si semplifica la procedura: nessun documento da allegare, si fa tutto con accesso SPID
-
14/09/2022 14:51
Fondi anche per il Metromare. Il dettaglio per provincia dei chilometri aggiuntivi assicurati. C’è tempo fino al 31 dicembre per richiedere l’abbonamento gratuito a treno e bus sulla piattaforma unica telematica della Regione
-
14/09/2022 14:30
Domande sulla piattaforma regionale on line fino al 31 dicembre 2023. Il bando è rivolto ai residenti nei comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna
-
14/09/2022 14:14
Postazioni informative, incontri con il personale sanitario, convegni. Il programma della giornata che si focalizzerà sul corretto utilizzo dei farmaci e sulle loro combinazioni ottimali per evitare effetti indesiderati
-
14/09/2022 14:13
Iniziative realizzate all’interno dell'accordo quadro tra Regione e il Comune di Bologna
-
14/09/2022 13:22
A disposizione oltre 600 mila euro per qualificare 97 professionisti in grado di intervenire nel processo di conservazione, rinnovamento, manutenzione e restauro degli spazi verdi, pubblici o privati
-
14/09/2022 11:34
L’intervento, finanziato dalla Regione con 70mila euro, ha previsto anche la sistemazione dei terreni arginali e golenali con opere di manutenzione
-
13/09/2022 15:14
L’esito del bando: un progetto tra Mondaino (Rn) e Rubiera (RE), altri cinque a Bologna, Forlì (FC), Faenza (Ra) e Piacenza. I fondi per il triennio 2022-24
-
13/09/2022 13:29
Il documento definito nell’ambito Patto per il Lavoro e per il Clima: un’assunzione di responsabilità collettiva per prevenire e ridurre drasticamente infortuni e incidenti. Quattro obiettivi strategici e interventi concreti per raggiungerli, fra i quali: promozione della cultura del lavoro e della sicurezza a partire dalla scuola, un piano straordinario di alfabetizzazione alla lingua italiana, nuovi strumenti contro false cooperative e false srl, estensione del meccanismo delle white list (gli elenchi di aziende in regola), assunzione di nuovi ispettori, utilizzo delle risorse provenienti da sanzioni per finanziare la prevenzione, nuovo Nucleo interforze e sperimentazione di presìdi fissi nei siti e distretti strategici per una vigilanza che coordini tutti i soggetti in campo, per incrementare la quantità e la qualità degli interventi ispettivi. Misure rafforzate nei settori più a rischio: logistica, agricoltura, costruzioni