Comunicati stampa XII legislatura
-
10/01/2024 10:51
Nella prima settimana di gennaio ai CAU si sono rivolte 5.857 persone. Ad oggi in Emilia-Romagna sono attivi 20 Centri Assistenza Urgenza e altri apriranno nelle prossime settimane
-
09/01/2024 17:48
Presenti anche gli assessori all'Agricoltura, Mammi, e al Bilancio, Calvano, i sindaci di Goro e Comacchio, il prefetto di Ferrara Marchesiello. La Regione pronta anche a sostenere investimenti per la Sacca di Goro
-
09/01/2024 14:34
Priolo: “Complessivamente, la Regione ha investito in questo territorio quasi 5 milioni e mezzo di euro per 6 cantieri di somma urgenza. Ora toccherà agli interventi urgenti: in tutto, nel cesenate, 7 cantieri per 8 milioni 200mila euro”
-
09/01/2024 11:29
Il premio, di natura simbolica, è assegnato per la prima volta
-
08/01/2024 17:48
Dei casi gravi segnalati oltre l’85%, 22 persone, non risultava vaccinato. Incidenza dei casi molto alta, pari a 19,88. Il virus più diffuso è quello influenzale di tipo A H1N1
-
08/01/2024 16:34
Circa 6.600 le domande di contributo dei cittadini nel 2023, di cui 6.042 accettate e 2.847 liquidate ad oggi. Le nuove domande per il 2024 presentabili sulla piattaforma regionale. Il bando prosegue anche nel 2025: a disposizione 9 milioni di euro nel triennio 2023-25
-
08/01/2024 15:53
In Emilia-Romagna con un primo bando oltre 124 progetti in attesa che si potrebbero attivare da subito
-
08/01/2024 15:31
L’istituto tecnico “Angelo Secchi”, già sotto la guida di un reggente titolare di un’altra scuola, entrerà a far parte dell’IIS “Antonio Zanelli”, nuovo polo scolastico dell’ambiente e del territorio che da settembre 2024 avrà a disposizione una nuova sede unica in costruzione in via Fratelli Rosselli a Coviolo
-
08/01/2024 12:46
Strutture fondamentali per il territorio, realizzate anche grazie a un pacchetto complessivo di 650mila euro messo a disposizione dalla Regione, di cui quasi 395mila euro per la struttura polifunzionale di Santa Sofia e oltre 255mila euro per la ristrutturazione dell’edificio che ospita il nido comunale di Galeata
-
07/01/2024 15:31
"Chiederemo di incontrare i sindacati dei giornalisti per le iniziative istituzionali più opportune". Domani i cronisti dell'Agenzia di stampa in sit-in davanti alla sede della loro redazione centrale a Roma per chiedere il ritiro di 14 licenziamenti e 17 sospensioni dal lavoro, comunicate la sera del 31 dicembre
-
07/01/2024 12:19
Luogo di incontro e studio con soluzioni all’avanguardia per accessibilità, risparmio energetico e sostenibilità
-
06/01/2024 16:56
Lo studio ha preso in esame 13 indicatori raggruppati in 3 cluster tematici: economia della conoscenza, globalizzazione e capacità di innovazione. L’Emilia-Romagna davanti ad altre regioni italiane come Lombardia (36^ posto), Lazio (42^), Piemonte (44^) e Friuli-Venezia Giulia (47^)
-
06/01/2024 13:14
Il bollettino emesso dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile su base dati previsionali Arpae (Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia)
-
06/01/2024 12:51
Spazi per musica, laboratori, una biblioteca e un’aula magna da 150 posti. Oltre 5 milioni di euro il costo complessivo tra fondi Bei, Regione e Comune
-
06/01/2024 11:00
L’anno scorso 1.062 donatori hanno reso disponibili 2.121 cornee, con 788 interventi chirurgici eseguiti. Tra gli obiettivi futuri l’incremento delle sedi dove poter effettuare la donazione dei tessuti e la riduzione dei tempi di attesa per effettuare un intervento
-
05/01/2024 17:08
L’ex ministro, consigliere Politico del presidente Romano Prodi, è stato collaboratore dell’Area Programmazione e Bilancio della Regione Emilia-Romagna negli anni Novanta
-
05/01/2024 16:21
La visita del Presidente della Regione al Teatro Consorziale di Budrio, insieme alla sindaca Debora Badiali, per salutare tutto il cast e la produzione
-
05/01/2024 16:01
Consigliere regionale dal 1985 per due legislature. Dal 1995 al 2005 assessore regionale alla Scuola, Lavoro e Formazione professionale e poi assessore alla Programmazione territoriale e Casa
-
05/01/2024 14:09
Giammaria Manghi: “Solo il primo di una serie di appuntamenti sportivi che anche nel 2024 caratterizzeranno il cartellone promosso dalla Regione”. Alla presentazione oggi a Bologna con il sindaco di Casalecchio di Reno, Massimo Bosso, l’assessora allo Sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi, e il patron dell’Unipol Arena, Claudio Sabatini
-
04/01/2024 12:47
Ampiamente entro i limiti di legge anche i valori medi annuali delle polveri Pm2.5. I livelli registrati dalle 47 stazioni della rete regionale della qualità dell’aria ed elaborati nella sintesi dei dati 2023 di Arpae
-
03/01/2024 14:53
A coordinare le operazioni di sbarco, la Prefettura e il Comune di Ravenna, con il supporto del personale di forze dell’ordine, sanitari, Croce Rossa e Protezione civile. Tra i migranti soccorsi, 34 sono minorenni, 27 dei quali non accompagnati. I trasferimenti per provincia. A bordo della nave anche una donna incinta
-
03/01/2024 13:07
La durata massima dei saldi fino al 4 marzo 2024. Lo sconto effettuato deve essere espresso in percentuale sul prezzo normale di vendita, che deve essere esposto
-
02/01/2024 14:46
Le operazioni di sbarco inizieranno alle 8 del mattino. Sul posto oltre 200 operatori tra personale della Prefettura, del Comune di Ravenna, forze dell’ordine, Croce Rossa e volontari della Protezione Civile
-
02/01/2024 13:25
La classifica vede l’Emilia-Romagna in testa, con un indice pari a 1.11. A seguire, Lombardia (1.06), Veneto e Toscana (entrambe con un indice di 1.02)
-
02/01/2024 12:25
In vari comuni del territorio realizzati barriere di difesa delle sponde e lavori su opere idrauliche danneggiate. Nove i cantieri di somma urgenza realizzati nella provincia di Rimini dopo l’alluvione, già finanziati e programmati nuovi interventi per la ricostruzione per un valore complessivo di quasi 21 milioni di euro
-
02/01/2024 11:59
Da gennaio a dicembre 2024 dodici manifesti, contenenti altrettante frasi violente, nei Comuni con popolazione superiore a 30mila abitanti
-
30/12/2023 16:39
L’assessore regionale alle Politiche per la Salute accoglie l’invito dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Bologna, e aggiunge: “Non intendo alimentare alcuna contrapposizione, auspico tuttavia che possano non ripetersi più definizioni caricaturali, offensive e sprezzanti, nei confronti dei nuovi Centri di Assistenza per le Urgenze, definiti alla stregua di ‘Fast Food’ del servizio sanitario, di ‘pronto soccorso bonsai’”
-
30/12/2023 12:51
Con il Decreto Milleproroghe, il Governo fa un passo indietro sulla riforma, nella quale aveva previsto un taglio di circa 800 autonomie scolastiche e delle relative posizioni di Dirigente scolastico e Dsga
-
29/12/2023 15:54
8 pazienti su 10 accedono tra le 8 e le 20, con una media di 18 accessi al giorno il mattino e 16 il pomeriggio. Tra i principali motivi di accesso: problemi ortopedici, gastrointestinali e disturbi minori
-
29/12/2023 15:44
Garantito l’impegno del Governo a fronte di quello della Regione. Sul tavolo anche i due protocolli siglati tra Ministero e RFI per le linee ferroviarie Ravenna-Rimini e Ravenna-Castel Bolognese, quest’ultima fondamentale per incrementare il trasporto ferroviario delle merci da e per il Porto di Ravenna