Comunicati stampa XII legislatura
-
17/03/2023 11:47
Bonaccini-Donini: “Trasformare il dolore in memoria perché il sacrificio di quelle vite non sia superfluo. Necessario continuare a investire nella sanità pubblica, come la pandemia ha dimostrato”
-
17/03/2023 10:59
Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini
-
16/03/2023 17:25
Con le risorse assegnate dal Governo per far fronte all’emergenza 2022, l’Emilia-Romagna conta su 49 interventi già conclusi (per 5,5 milioni); gli altri in corso o in fase di affidamento
-
16/03/2023 15:44
L’opportunità è stata estesa a imprese e agli operatori iscritti al Rea che svolgono attività culturali e musicali
-
16/03/2023 15:21
L’assessore Mammi: “Incentivare la coltivazione di questo prodotto, importante nell’economia agricola regionale”. Online modalità e tempi di presentazione delle domande
-
16/03/2023 15:06
Oggi a Ravenna appuntamento con gli agricoltori, le associazioni professionali delle imprese agricole e gli stakeholders del territorio, alla presenza del presidente della Provincia e sindaco De Pascale, per fare il punto sulle linee d’intervento del PSR e le ricadute per il mondo agroalimentare. Tra le priorità: competitività, reddito delle aziende e lavoro, sostenibilità ambientale, sviluppo equilibrato dei territori e innovazione digitale
-
16/03/2023 12:31
Parte oggi la campagna di comunicazione sulle aziende agricole che accolgono studenti, gruppi e famiglie e trasmettono l’esperienza della vita in fattoria. Mammi: “Obiettivo allargare sempre più il pubblico delle Fattorie, in una prospettiva di educazione permanente all'alimentazione e di sostenibilità ambientale”
-
16/03/2023 11:46
La domanda va presentata entro il 3 aprile prossimo. L’assessore Felicori: “Impegnati per promuovere la forza commerciale dei nostri editori e la loro capacità di stare nel mercato”
-
16/03/2023 11:32
Via libera dalla Giunta di Viale Aldo Moro alla ripartizione dei fondi agli Enti territoriali. Le risorse provengono dal Fondo regionale e integrano un finanziamento statale di pari importo per l’erogazione di ulteriori servizi. In totale assegnati 18,4 milioni di euro
-
16/03/2023 11:16
Iniziative di informazione e sensibilizzazione realizzati da Regione e Aziende sanitarie e ospedaliere per far conoscere ai cittadini tutto ciò che il territorio offre in termini di assistenza, servizi e cura
-
15/03/2023 15:31
Finanziato dalla Regione con quasi 300mila euro, il corso è promosso e realizzato da Fitstic una delle sette Fondazioni ITS emiliano-romagnole che si occupata di Itc
-
15/03/2023 13:33
Prevista la ristrutturazione di quasi mille alloggi pubblici: le schede con gli interventi per provincia. In arrivo il “Patto per la casa” e il “Fondo per la rinegoziazione degli affitti”: due misure pensate per quella fascia di popolazione che non rientra nei requisiti per accedere all’edilizia pubblica ma che fatica sempre di più a trovare risposte nel libero mercato. Risparmi per gli affittuari fino a 2mila euro
-
15/03/2023 12:17
Il Comune entra nella Fondazione in qualità di Socio fondatore a partire dal 2023
-
15/03/2023 12:04
La partecipazione della Regione alla fiera internazionale con il sindaco di Bologna Lepore, di Piacenza Tarasconi, di Imola Panieri e amministratori di Ravenna e Reggio Emilia. Venerdì 17 a Nanterre per visita al centro logistico della sanità dove opera l’azienda Bucci di Faenza e a Parigi con incontri su startup e formazione
-
15/03/2023 11:55
La vicepresidente Priolo: “Portato a termine un nuovo cantiere su un territorio fragile, e per questo costantemente monitorato con grande attenzione”
-
14/03/2023 17:40
Lo studio vale 3,5 milioni di euro. L’invaso contribuirà a contrastare la scarsità d’acqua e a garantire l’approvvigionamento idrico, anche per la produzione di qualità del Parmigiano Reggiano
-
14/03/2023 16:20
L’assessore Corsini: “Il ponte sull’Enza non si può stralciare dal progetto complessivo, se non a costo di ritardi nell’esecuzione di tutta l’infrastruttura”
-
14/03/2023 13:36
Lo confermano l’elaborazione dei dati 2021 sui trasferimenti di residenza di Istat e Ministero dell’Università e della Ricerca
-
13/03/2023 15:49
Tre i film distribuiti: sette premi per “Everything Everywhere All at Once”, due per “The Whale” e una statuetta al Miglior documentario a “Navalny”, pellicole portate nella sale italiane dalla società nata dieci anni fa nell’ambito del Biografilm Festival
-
13/03/2023 15:21
L’intesa porta al tetto massimo previsto dalla normativa le risorse economiche disponibili per il contratto integrativo del comparto sanitario, con valore retroattivo dal 1^ gennaio del 2022. Coinvolti oltre 56mila professionisti: operatori socio-sanitari, funzionari amministrativi e tecnici non dirigenti, altri operatori non medici
-
13/03/2023 11:37
I firmatari collaboreranno per promuovere la diffusione delle Comunità e realizzare interventi “pilota” in Emilia-Romagna. Si è appena concluso, intanto, il bando regionale da 2 milioni di euro per sostenere il percorso di costituzione delle Cer: 141 i progetti candidati
-
12/03/2023 13:19
Oggi la Vicepresidente Priolo in Alta Val Nure: “Attenzione costante per questo territorio, gravemente ferito dalla piena del 2015”
-
11/03/2023 15:07
“Sono certa saprà esercitare al meglio questo ruolo e rafforzare il sistema dei parchi in sinergia con i territori”
-
10/03/2023 17:33
Aumento della densità minima prevista abbassandone al contempo l'acidità e con la possibilità di affiancare alla dicitura 'Invecchiato' l'indicazione del periodo minimo di invecchiamento pari a 3 anni
-
10/03/2023 17:19
Ripartire dai piccoli borghi, dove la qualità di vita diventa impagabile: nuovo sviluppo e antichi valori nel racconto di chi ci vive e lavora. Approfondimento sul sito della Regione Emilia-Romagna sul progetto pilota selezionato nell’ambito del bando Pnrr-Borghi e destinatario di 20 milioni di euro
-
10/03/2023 15:54
Eseguiti 28.658 tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 55,3 anni. L’ 88,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Dodici decessi. Dati aggiornati a ieri, 9 marzo, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
10/03/2023 15:17
"Una soluzione raggiunta grazie al grande lavoro svolto dal Tribunale di Bologna e dai curatori fallimentari”
-
10/03/2023 12:37
Cinque settimane per imparare sul campo le tecniche più avanzate. E massimizzare la capacità dei boschi di rendere un prodotto adatto alle esigenze del mercato, anche attraverso lo sviluppo di nuove filiere certificate, assorbire anidride carbonica, resistere alle avversità atmosferiche, valorizzare le biodiversità. In Emilia-Romagna la superficie boschiva pari al 28% del totale
-
10/03/2023 11:53
In particolare, al centro del colloquio gli ambiti tecnologico, commerciale ed economico. Presente anche il console onorario per l’Emilia-Romagna e Toscana, Federico Scavetta
-
10/03/2023 11:53
Un Protocollo, di durata triennale, per valorizzare le esperienze e tecnologie dei centri Enea di Bologna e del Brasimone. Previste sinergie su idrogeno verde, Comunità energetiche e ricerca innovativa nel campo delle tecnologie energetiche. Ma anche valorizzazione di materiali di scarto, acque reflue e gestione efficiente dei rifiuti