Comunicati stampa XII legislatura
-
06/12/2023 09:42
Il 6 dicembre 1990 un aereo militare in avaria precipitò sulla scuola provocando la morte di 11 ragazze, un ragazzo e 88 feriti. L’assessore regionale Raffaele Donini presente alla cerimonia ufficiale
-
05/12/2023 15:54
In Emilia-Romagna almeno 320mila pazienti assumono 6 o più medicine per le terapie croniche. 80mila arrivano a 9 farmaci al giorno, ma c’è anche chi ne prende 15. La popolazione più esposta è quella anziana, per la quale si osservano i maggiori incrementi demografici e il maggior consumo di risorse sanitarie e farmaci
-
05/12/2023 15:33
Questa mattina la formalizzazione della procedura di passaggio con il presidente di Enea Tech, Giovanni Tria. Presenti, fra gli altri, il rettore di Unimore Porro, il sindaco di Modena, Muzzarelli, l’assessore regionale Colla e i fondatori di Holostem, De Luca e Pellegrini
-
05/12/2023 12:29
L’assessore Mammi: “Un sostegno concreto ai produttori, dall’ortofrutta ai seminativi, settori in cui siccità e alte temperature hanno comportato cali drastici delle produzioni e influito sui bilanci economici delle aziende”
-
05/12/2023 12:13
Dal 2020 investiti oltre 20 milioni di euro. Informativa della Giunta in Assemblea legislativa: dal Reddito di libertà al sostegno alla rete dei Centri antiviolenza, dalla formazione dei docenti all’accordo con Anci per iniziative condivise coi Comuni
-
05/12/2023 12:09
Al centro della missione guidata dall’assessora all’Università e Ricerca, la visita ai laboratori del MIT e la partecipazione all’evento internazionale incentrato sulla decarbonizzazione delle città. Ieri anche l’incontro con il Console generale d’Italia a Boston, Arnaldo Minuti
-
05/12/2023 11:16
Il concorso resterà aperto fino all’8 aprile 2024: è possibile candidarsi in forma singola o associata e proporre più di un elaborato. Rientra tra gli obiettivi Ue per il 2024, Anno europeo delle competenze
-
05/12/2023 10:44
Siglato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, durerà quattro anni e prevede un investimento di oltre 20 milioni di euro. Un unico soggetto privato affiancherà l’Ufficio territoriale di Bologna per un’azione integrata e veloce sul territorio
-
05/12/2023 10:42
Inaugurazione con una mostra mercoledì 6 dicembre, preceduta da un seminario-tavola rotonda al Museo d'Arte Mar. Felicori: “Un’acquisizione naturale, da noi sostenuta, al fine di una disponibilità pubblica”
-
04/12/2023 15:25
La consegna di una targa ricordo nel corso di una cerimonia cui hanno partecipato anche l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini e Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Regione. Presenti atleti e dirigenti dei Circoli tennis emiliano-romagnoli. E il Trofeo, la mitica insalatiera, tornata anch’essa a Bologna per un giorno
-
04/12/2023 13:06
Passano da 19 a 28 i collegamenti diretti fra Parma e La Spezia, più corse fra Bologna e Prato nei giorni festivi, nuovo orario Reggio-Ciano. Oltre 36,5 milioni di passeggeri nei primi 10 mesi dell’anno
-
04/12/2023 12:53
L’intervento da 14,4 milioni di euro comprende la riqualificazione della fermata ferroviaria Sassuolo Quattroponti. All’inaugurazione anche il sindaco di Sassuolo Menani, il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia e il consigliere di Confindustria Borelli
-
04/12/2023 12:40
Gli editori selezionati attraverso un bando pubblico sono: Cue Press di Imola, Edizioni Officine Gutenberg di Piacenza, Homeless Book di Faenza, In Riga Edizioni di Bologna, Massimo Soncini Editore di Parma. L’8 dicembre è in programma l’incontro “Angelo Fortunato Formiggini. Editoria da ridere”
-
04/12/2023 11:49
I primi due incontri del ciclo saranno trasmessi alle ore 17.30 sul palinsesto live di LepidaTV e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre. Poi disponibili sulla piattaforma on demand nella sezione ‘A regola d’Arte’
-
02/12/2023 12:10
Il complesso, all’interno del Parco Calipari, comprende la nuova biblioteca comunale e la struttura polivalente con le sale civiche per conferenze e attività espositive, intitolate alle giornaliste Anna Politkovskaja e Maria Grazia Cutuli
-
02/12/2023 09:58
La cerimonia di consegna ieri pomeriggio al Teatro Masini di Faenza a conclusione del Festival After Off, l’evento speciale organizzato da viale Aldo Moro per ragionare sul digitale come risorsa anche per la gestione delle emergenze
-
01/12/2023 16:45
Aumentano anche in Emilia-Romagna i contagi da SARS-CoV-2: +73% rispetto all’inizio di novembre. In arrivo open day e percorsi dedicati ai più fragili. Il 42% della popolazione over 60 ha ricevuto il vaccino antinfluenzale, contro il Covid vaccinato il 18,5% degli ultraottantenni
-
01/12/2023 15:36
Il bollettino emesso dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile su base dati previsionali Arpae (Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia) valido fino alla mezzanotte del 3 dicembre
-
01/12/2023 14:26
Incontro nella sede bolognese con i top manager dell’azienda giapponese. In Emilia-Romagna oltre allo stabilimento di Bologna, quello di Ostellato in provincia di Ferrara: in regione circa 2000 gli occupati considerando anche l’unità di vendita
-
01/12/2023 12:32
Oggi a Bologna, nella sede della Regione, l’incontro “Il fresco fa bene, il ruolo strategico e sociale della rete dei mercati”. Le attività della rete dei mercati ortofrutticoli
-
01/12/2023 12:28
Lo studio dei sistemi per proteggere la Terra dai meteoriti a rischio collisione. Satelliti dalle dimensioni sempre più ridotte per potenziare le telecomunicazioni. E ancora, internet globale e la partecipazione a una missione per raggiungere Urano. Focus sul Centro Ciri Aerospace di Forlì. I progetti dell’Emilia-Romagna per l’economia dello spazio al centro del reportage in onda oggi dalle 13.30 sul palinsesto live di LepidaTv www.lepida.tv e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre
-
01/12/2023 11:21
Via libera dalla Giunta alle risorse per interventi che rispondono ai fabbisogni sanitari dei territori: 9,2 milioni di fondi regionali e 3,3 delle Aziende. Tra gli interventi anche l’acquisto di dotazioni tecnologiche per i Centri di Assistenza Urgenza - CAU
-
01/12/2023 11:12
Nella Terza Torre della Regione l’evento “Esperienze internazionali a confronto - Meteorologia, climatologia e qualità dell’aria: dalla modellistica ai gemelli digitali”, con due workshop: tecnico su invito la mattina, aperto al pubblico il pomeriggio
-
30/11/2023 16:26
Beneficiari sono la Strada del Sangiovese delle colline di Faenza (Ra), l’Associazione Strada del fungo porcino di Borgotaro (Pr), l’Associazione Strada del prosciutto e dei vini dei colli di Parma, la Strada dei vini e sapori della provincia di Ferrara, l’Associazione Strada del Culatello (Pr), l’Associazione il Po e i sapori della Bassa piacentina (Pc), l’Associazione Strada dei vini e dei sapori dei Colli piacentini (Pc) e il Consorzio Strada dei vini e dei sapori dei Colli di Rimini
-
30/11/2023 14:41
Oltre un centinaio gli interventi di somma urgenza, altrettanti quelli urgenti, su corsi d’acqua e viabilità. Priolo: “C’è bisogno di ripensare il nostro territorio ed essere vicini alle piccole amministrazioni. Anche per questo stiamo lavorando con la struttura commissariale a un’ordinanza per l’assunzione di personale”
-
30/11/2023 10:59
250mila euro di investimento tra risorse europee e del ministero del Made in Italy. A disposizione un ampio catalogo di servizi forniti da ART-ER e Lepida. Avvisi aperti fino al 22 febbraio 2024
-
29/11/2023 17:34
Il titolare regionale della delega alle Politiche per la salute sottolinea anche la tempestività dell’intervento dei tecnici per mantenere la sicurezza delle informazioni
-
29/11/2023 16:06
Oggi pomeriggio alla Camera, il ministro alle Imprese e al made in Italy ha annunciato l’autorizzazione alla realizzazione del piano sostenuto anche da Regione ed enti locali: “Confermiamo la nostra disponibilità a sostenere un serio progetto scientifico e industriale"
-
29/11/2023 13:25
Colla: "Tanta creatività all’interno del mondo imprenditoriale, sociale e formativo dell’Emilia-Romagna fa emergere un approccio trasversale rispetto alle diverse dimensioni della sostenibilità”. Riconoscimenti in tutte le province. Oggi all’Opificio Golinelli di Bologna la cerimonia di premiazione. Premi speciali a progetti con impatto su parità di genere, valorizzazione di percorsi di sviluppo professionale degli under 35 e Comunità energetiche
-
29/11/2023 13:08
Domanda di partecipazione on line con la piattaforma regionale HeliosERGiovani. Il periodo di attività è di sette mesi, dal 1^ febbraio al 31 agosto 2024, per 20 ore settimanali e un assegno mensile di 440 euro, 13 posti valorizzati per giovani con minori opportunità