Comunicati stampa XI legislatura
-
15/03/2023 12:17
Il Comune entra nella Fondazione in qualità di Socio fondatore a partire dal 2023
-
15/03/2023 12:04
La partecipazione della Regione alla fiera internazionale con il sindaco di Bologna Lepore, di Piacenza Tarasconi, di Imola Panieri e amministratori di Ravenna e Reggio Emilia. Venerdì 17 a Nanterre per visita al centro logistico della sanità dove opera l’azienda Bucci di Faenza e a Parigi con incontri su startup e formazione
-
15/03/2023 11:55
La vicepresidente Priolo: “Portato a termine un nuovo cantiere su un territorio fragile, e per questo costantemente monitorato con grande attenzione”
-
14/03/2023 17:40
Lo studio vale 3,5 milioni di euro. L’invaso contribuirà a contrastare la scarsità d’acqua e a garantire l’approvvigionamento idrico, anche per la produzione di qualità del Parmigiano Reggiano
-
14/03/2023 16:20
L’assessore Corsini: “Il ponte sull’Enza non si può stralciare dal progetto complessivo, se non a costo di ritardi nell’esecuzione di tutta l’infrastruttura”
-
14/03/2023 13:36
Lo confermano l’elaborazione dei dati 2021 sui trasferimenti di residenza di Istat e Ministero dell’Università e della Ricerca
-
13/03/2023 15:49
Tre i film distribuiti: sette premi per “Everything Everywhere All at Once”, due per “The Whale” e una statuetta al Miglior documentario a “Navalny”, pellicole portate nella sale italiane dalla società nata dieci anni fa nell’ambito del Biografilm Festival
-
13/03/2023 15:21
L’intesa porta al tetto massimo previsto dalla normativa le risorse economiche disponibili per il contratto integrativo del comparto sanitario, con valore retroattivo dal 1^ gennaio del 2022. Coinvolti oltre 56mila professionisti: operatori socio-sanitari, funzionari amministrativi e tecnici non dirigenti, altri operatori non medici
-
13/03/2023 11:37
I firmatari collaboreranno per promuovere la diffusione delle Comunità e realizzare interventi “pilota” in Emilia-Romagna. Si è appena concluso, intanto, il bando regionale da 2 milioni di euro per sostenere il percorso di costituzione delle Cer: 141 i progetti candidati
-
12/03/2023 13:19
Oggi la Vicepresidente Priolo in Alta Val Nure: “Attenzione costante per questo territorio, gravemente ferito dalla piena del 2015”
-
11/03/2023 15:07
“Sono certa saprà esercitare al meglio questo ruolo e rafforzare il sistema dei parchi in sinergia con i territori”
-
10/03/2023 17:33
Aumento della densità minima prevista abbassandone al contempo l'acidità e con la possibilità di affiancare alla dicitura 'Invecchiato' l'indicazione del periodo minimo di invecchiamento pari a 3 anni
-
10/03/2023 17:19
Ripartire dai piccoli borghi, dove la qualità di vita diventa impagabile: nuovo sviluppo e antichi valori nel racconto di chi ci vive e lavora. Approfondimento sul sito della Regione Emilia-Romagna sul progetto pilota selezionato nell’ambito del bando Pnrr-Borghi e destinatario di 20 milioni di euro
-
10/03/2023 15:54
Eseguiti 28.658 tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 55,3 anni. L’ 88,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Dodici decessi. Dati aggiornati a ieri, 9 marzo, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
10/03/2023 15:17
"Una soluzione raggiunta grazie al grande lavoro svolto dal Tribunale di Bologna e dai curatori fallimentari”
-
10/03/2023 12:37
Cinque settimane per imparare sul campo le tecniche più avanzate. E massimizzare la capacità dei boschi di rendere un prodotto adatto alle esigenze del mercato, anche attraverso lo sviluppo di nuove filiere certificate, assorbire anidride carbonica, resistere alle avversità atmosferiche, valorizzare le biodiversità. In Emilia-Romagna la superficie boschiva pari al 28% del totale
-
10/03/2023 11:53
In particolare, al centro del colloquio gli ambiti tecnologico, commerciale ed economico. Presente anche il console onorario per l’Emilia-Romagna e Toscana, Federico Scavetta
-
10/03/2023 11:53
Un Protocollo, di durata triennale, per valorizzare le esperienze e tecnologie dei centri Enea di Bologna e del Brasimone. Previste sinergie su idrogeno verde, Comunità energetiche e ricerca innovativa nel campo delle tecnologie energetiche. Ma anche valorizzazione di materiali di scarto, acque reflue e gestione efficiente dei rifiuti
-
09/03/2023 17:53
Resterà in carica fino alla scadenza naturale dell’organo
-
09/03/2023 13:25
Smantellate sei strutture e realizzati interventi di riqualificazione verde dell’area. I lavori realizzati in accordo con il Comune
-
09/03/2023 12:46
L’opportunità è rivolta a imprese di micro, piccola e media dimensione nonché agli enti del Terzo settore
-
08/03/2023 15:53
La Regione ha lavorato assieme al Consorzio del Prosciutto di Parma e all’intera filiera in un’ottica di tutela, valorizzazione e promozione di un prodotto unico e riconoscibile
-
08/03/2023 15:18
Piano di sviluppo da 200 milioni di euro. Il nuovo Polo connotato principalmente negli ambiti dati e innovazione riferiti ai mercati del manufacturing, automazione industriale e agrifood
-
08/03/2023 14:57
È tra le produzioni sostenute dalla Regione attraverso la Emilia-Romagna Film Commission. Storia ambientata a Ravenna. Il regista Panebarco appartiene all’omonima famiglia ravennate di animatori che ne cura anche la produzione
-
08/03/2023 14:08
La firma dell’accordo, oggi, presso lo stand della Regione Veneto alla fiera della logistica di Verona. Prevista la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro interregionale per la definizione condivisa delle politiche in materia di trasporti, logistica e intermodalità ferro-gomma
-
07/03/2023 12:21
Tre milioni di euro per l’imprenditoria femminile: il bando diventerà una misura stabile per sostenere iniziative di lavoro autonomo da parte delle donne. Ad aprile il primo corso per mediatrici e mediatori culturali. E prima dell’estate 1,5 milioni per conciliare i tempi di vita e di lavoro. Al via una campagna di comunicazione
-
07/03/2023 12:19
L’approfondimento sul sito della Regione Emilia-Romagna fornisce un quadro di insieme e dà voce ad Arianna, volontaria presso l’associazione San Martino, che racconta la sua esperienza di servizio civile
-
07/03/2023 10:55
La vicepresidente Priolo: “Considerando anche i lavori avviati dopo l’emergenza maltempo di fine anno, sale ad oltre 9 milioni di euro il totale degli investimenti sulla costa. Sulle spiagge 285mila metri cubi di sabbia in più e interventi di messa in sicurezza dei Lidi”
-
06/03/2023 17:22
I lavori riguardano una variante alla “Porrettana” di circa 2,1 chilometri con due corsie per senso di marcia. Oltre 187 milioni di euro il costo complessivo dello stralcio nord realizzato da Anas. Una volta terminata, l’asta viaria che permetterà di evitare il centro abitato contribuirà a ridurre del 40% il traffico urbano, del 20% la CO2 rilasciata in atmosfera, del 30% la popolazione esposta al rumore. Previsto un ettaro di nuovo spazio verde
-
06/03/2023 14:44
Coinvolte la Nazionale maggiore e quelle Under 20 e Under 18. Le iniziative previste da qui al 2025. L’intesa è una delle novità della programmazione e del calendario 2023 promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Il presidente FIR, Innocenti: “Emilia-Romagna e Parma strategiche per il rugby italiano”. L’assessore allo Sport del Comune di Parma, Bosi: “Accordo che ci rende orgogliosi”