2024
-
09/02/2024 11:45
Domani 10 febbraio ricorre la solennità nazionale istituita nel 2004 per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani costretti a fuggire dalle loro terre durante la Seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra. Gli appuntamenti in Emilia-Romagna
-
08/02/2024 19:00
La nomina è stata pubblicata sul B.U.R. n. 26 del 31/01/2024 - periodico di parte seconda
-
08/02/2024 16:07
Le iniziative sono state sostenute e finanziate dalla Regione nel biennio 2022-2023 con un investimento di oltre 760 mila euro
-
08/02/2024 13:18
A marzo due partite della Nazionale Under 21 valide per le qualificazioni ai Campionati europei Under 21 del 2025: il 22 Italia-Lettonia allo Stadio Dino Manuzzi e il 26 Italia-Turchia al Paolo Mazza. Il 4 giugno l’amichevole Italia-Turchia allo Stadio Dall’Ara
-
08/02/2024 13:04
Verranno fissate reti chiodate, in modo da proteggere il centro abitato. In programma anche opere di miglioramento del deflusso del torrente Ongina
-
08/02/2024 12:27
E ancora: i Mondiali di pattinaggio artistico, gli Europei di Ginnastica Artistica. Poi il Giro d’Italia, le Gran fondo di ciclismo, le discipline paralimpiche, le Maratone. Sport e promozione del territorio, un binomio che funziona: nel 2022 un indotto di 150 milioni di euro per 81 iniziative
-
07/02/2024 16:45
La cartina dell’immaginaria cittadina in cui sono ambientate gran parte delle avventure di Diabolik ed Eva Kant. Proiettate in viale Aldo Moro clip dei tre film
-
07/02/2024 15:11
La procedura di presentazione delle offerte, da parte degli enti accreditati, è fino al 27 marzo 2025. La durata dei corsi è di 990 ore, di cui il 50% in impresa
-
07/02/2024 14:28
Sul palco 15 musicisti e 10 ballerini giovanissimi, tra loro anche ‘angeli del fango’, nuova orchestra voluta da Regione Emilia-Romagna e Mei
-
07/02/2024 11:26
In Regione il confronto con sindacati, lavoratori e istituzioni sul progetto industriale e sui passaggi che dovranno accompagnare la fase di transizione
-
07/02/2024 11:00
I corsi da attivarsi dal prossimo anno accademico saranno così distribuiti: quattro all’Università di Parma, due all’Università di Ferrara, due all’Università di Modena e Reggio Emilia (sedi di Modena e Mantova), due all’Università di Bologna (sedi di Bologna e Forlì). Due corsi sono frutto di collaborazione tra diversi Atenei e si terranno a Modena, in aggiunta ai due precedenti, e Trento
-
06/02/2024 17:52
La sottoscrizione del verbale con Cgil, Cisl e Uil dopo gli incontri sulla delibera con cui la Giunta aveva adeguato la remunerazione dei servizi sociosanitari residenziali. Tavolo ad hoc composto da Regione, Comuni e Organizzazioni sindacali
-
06/02/2024 16:27
Fondazioni fino a 12 metri di profondità, calcestruzzo e ferro per aumentare la stabilità. Un altro cantiere ultimato, dal valore di 400mila euro, in via Cimatti, dove si è intervenuti con il rifacimento dell’argine sotto il ponte della circonvallazione
-
06/02/2024 13:11
L’incontro con il direttore esecutivo di Efsa, Bernhard Url. Ricerca, qualità e sostenibilità delle politiche regionali in agricoltura e nell’agroalimentare, big data e intelligenza artificiale, i temi al centro della visita istituzionale
-
06/02/2024 12:24
Le nuove video-pillole disponibili on demand all’interno del contenitore ‘A regola d’Arte’. Da oggi, alle 17.30, sul palinsesto live della piattaforma e su smart TV (canale 80, tasto blu del telecomando) anche gli incontri dedicati al Guercino
-
06/02/2024 11:17
Ha aperto lo scorso 1^ febbraio un bando rivolto a Pmi e Laboratori di Ricerca delle università e del sistema Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna. L’iniziativa di Horizon Europe, strumento di finanziamento alla ricerca scientifica e all'innovazione della Commissione europea
-
05/02/2024 17:28
Oggi in Regione a Bologna incontro dell’azienda con istituzioni, proprietà, sindacati e rappresentanti dei lavoratori: siglato tra le parti un verbale di riunione. Il Tavolo sulla vertenza in Regione diviene permanente
-
05/02/2024 16:18
Gli interventi nei comuni di Cesenatico, dove riapre anche un tratto di ciclabile danneggiato dall’alluvione, Cesena e Longiano
-
05/02/2024 15:25
Era nato 84 anni fa a Rimini, è stato fino all’anno scorso presidente del comitato scientifico del Polo museale di San Domenico a Forlì
-
05/02/2024 12:53
Via ai primi tre progetti nell’ambito del Programma regionale Fesr per investimenti in ricerca e sviluppo, miglioramento degli spazi, maggiore efficienza energetica e produzione da rinnovabili
-
03/02/2024 10:54
La Regione ha chiesto l’autorizzazione all'Aifa per centralizzare l'importazione dei farmaci dell'estero e ha attivato la ricognizione delle giacenze presso le Ausl. In caso di indisponibilità, le farmacie convenzionate indirizzeranno i pazienti ai punti di erogazione diretta delle singole Aziende sanitarie
-
02/02/2024 13:58
Rispetto al periodo pre-pandemico, complessivamente nel 2023 l’uso dei servizi digitali è cresciuto dell’86,89 %, i numeri degli accessi dell’80,05% rispetto al 2019, mentre le iscrizioni annuali sono aumentate invece del 291,38% tra 2019 e 2023
-
02/02/2024 12:41
Otto pazienti su 10 ricevono assistenza e cura direttamente nel CAU, ai quali i cittadini si rivolgono con appropriatezza, per problemi di bassa complessità. Il 60% dei medici ha meno di 35 anni. Prosegue la campagna di comunicazione. On line sul portale della Regione lo speciale “Una giornata al CAU”, con medici, infermieri, utenti. Tutti i dati per provincia
-
01/02/2024 13:05
USA primo partner commerciale extra-UE: l’export delle imprese emiliano-romagnole ha raggiunto 10,4 miliardi di euro nel 2022 (+163% in dieci anni). Autoveicoli, farmaceutica, agroalimentare ed edilizia i settori in cui l’esportazione è più forte, ma cresce l’interesse per l’industria aerospaziale e per il contrasto ai cambiamenti climatici. Accordi con gli Stati più all’avanguardia
-
01/02/2024 11:30
Rispetto all’anno scorso, ottima la performance delle città d’arte (+10,4% gli arrivi e +9,5% i pernottamenti) e dell’Appennino (+5,5% di arrivi e +3,7% di presenze). Bene la Riviera che sconta gli effetti dell’alluvione (+2,9% di arrivi, stabili le presenze). Tengono le terme (+1,4% di arrivi e +3,6% di presenze). I dati dell’Osservatorio turistico regionale (Regione e Unioncamere ER) elaborati da Trademark Italia
-
01/02/2024 11:12
I lavori di somma urgenza hanno interessato lo sfioratore di alimentazione e gli argini danneggiati nel mese di maggio. Rimosso il legname accumulato dalla piena
-
01/02/2024 11:04
A un anno dalla Rete oncologica ed emato-oncologica regionale avviati nuovi progetti come il “ritorno a screening” per le donne operate di tumore al seno dopo 10 anni di follow up e il rafforzamento dei servizi di psicologia dedicati ai piccoli pazienti oncologici e ai loro familiari e caregiver
-
31/01/2024 15:54
Intervento da 500mila euro fondamentale anche per individuare ulteriori, eventuali criticità lungo gli argini dei corsi d’acqua
-
31/01/2024 15:18
Incontri a Parma e Piacenza nei prossimi giorni. L’impegno della Regione per la biosicurezza negli allevamenti e i controlli, la prevenzione e anche per evitare ingenti perdite economiche
-
31/01/2024 14:43
Approvato dall’Assemblea legislativa, punta sul sostegno a educazione musicale, scuole di musica, digitalizzazione, innovazione e ricerca, musica dal vivo e promozione delle produzioni