2025
-
01/04/2025 14:55
Il “Fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia Romagna” era stato attivato a maggio 2023, all’indomani dei drammatici eventi di maltempo. Oggi la sigla dell’Accordo con i sindaci delle amministrazioni interessate
-
01/04/2025 12:31
In 5 anni la superficie bieticola è aumentata del 5%, superando i 16.100 ettari nel 2024
-
01/04/2025 12:00
Protagonisti i virtuosi dell’ocarina, a partire dal Gruppo Ocarinistico Budriese, con gli special guest Elio, Vincenzo Capezzuto e Soqquadro Italiano, i Modena City Ramblers, Godblesscomputers, Chisato Nakahara e Asaka Shirai. Il Festival è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna
-
31/03/2025 18:42
Al centro del colloquio la possibilità di sviluppare collaborazioni in vari settori di interesse comune: in particolare nuove tecnologie, agro-industria, sanità e fiere
-
31/03/2025 15:01
Oggi a Bologna un nuovo incontro in Regione del Tavolo di salvaguardia occupazionale con il sindaco di Gaggio Montano, Pucci, Mazzetti della Città Metropolitana di Bologna, il liquidatore Berti, la famiglia Melocchi di Minifaber e rappresentanti del Gruppo Triulzi, dell’Agenzia regionale per il lavoro, di Confindustria Emilia-Romagna, dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali
-
30/03/2025 11:38
Interessata un’area attorno alla Marig Esplosivi industriali di Novafeltria. Il test sarà coordinato dal Dipartimento nazionale della Protezione civile in stretto raccordo con la Prefettura di Rimini e l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
-
29/03/2025 14:12
Il provvedimento regionale mentre continua il lavoro di valutazione dei Cau e prosegue la discussione con le organizzazioni sindacali di categoria sull’accordo integrativo dei medici di medicina generale
-
29/03/2025 13:46
Dal 1978 gli studenti frequentavano la scuola intercomunale di Bomporto. L’edificio, esempio di innovazione didattica, può contare su aule moderne e funzionali
-
29/03/2025 12:08
L’inaugurazione oggi alla presenza dell’assessora regionale alla Legalità Elena Mazzoni e del sindaco Massimo Paradisi. Emilia-Romagna terza regione del nord Italia per numero di beni immobili confiscati
-
29/03/2025 11:34
La cerimonia con la sindaca, Roberta Ibattici, e il sindaco del distretto berlinese di Treptow-Kopenick, Oliver Igel. In mattinata la deposizione delle corone al monumento “Mai più” e a Villa Rossi sulla lapide dei caduti inglesi; le iniziative delle scuole secondarie “Parole per scalfire l'indifferenza”, le testimonianze. Nel pomeriggio la Camminata sui sentieri partigiani
-
29/03/2025 11:10
Le opere interessano vari comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna e Ravenna
-
29/03/2025 10:53
Percorso avviato il 3 dicembre 2024, che si è snodato in 7 tappe di attivazione. Il NUE 112 permette di richiedere, con un numero unico, l’intervento di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare
-
28/03/2025 16:31
L’assessore regionale al Lavoro interviene nel merito della mobilitazione per far ripartire la trattativa sul nuovo contratto nazionale
-
28/03/2025 13:37
L’Accordo è in negoziazione e verterà su tre aspetti principali: formazione, divulgazione e ricerca. A inizio aprile si svolgerà intanto a Faenza R2R - RESILIENT2RISK, per laureati di secondo livello e professionisti del settore
-
28/03/2025 13:04
Supercomputer, centri di ricerca e nuove figure professionali che troveranno casa a Dama, il tecnopolo Bologna, i temi al centro del reportage, disponibile da oggi su www.lepida.tv
-
28/03/2025 11:24
Via libera dalla Giunta alla delibera. L’obiettivo è facilitare la conciliazione tra vita lavorativa e familiare, offrendo ai bambini e ai ragazzi, dai 3 ai 13 anni, un’opportunità di crescita, socializzazione e benessere. Si stima che le famiglie beneficiarie del contributo regionale passeranno da 26mila a 36mila.
-
28/03/2025 10:56
La durata dell'incarico è di tre anni
-
27/03/2025 18:55
Arpae è in stretto contatto con Arpa Toscana, che sta coordinando l’intervento nel proprio territorio. A Palazzuolo e a Firenzuola, in territorio toscano, Hera ha già installato tre reti per intercettare i rifiuti e a breve ne saranno posizionate altre due
-
27/03/2025 13:49
Dal 10 maggio al 2 giugno nove appuntamenti nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Bologna. Biglietti omaggio per chi ha subito danni nelle alluvioni. Una donazione sarà effettuata alle piccole biblioteche alluvionate
-
27/03/2025 13:07
Tra i punti di sviluppo, la sostenibilità e l’inclusione delle piccole imprese in accordi di collaborazione con i grandi marchi, per accorciare le filiere
-
27/03/2025 11:55
“Tre istituzioni e un Patrimonio” è un programma operativo ideato e promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Partner di questa quinta edizione il Comune di Bologna. Previsti sei diversi cantieri di restauro per tutto il 2025
-
27/03/2025 11:41
12.818 borse di studio erogate con fondi regionali e 11.112 con risorse ministeriali. 190 euro l’importo base per ognuna, in aumento del 4% rispetto all’anno scorso. La metà degli studenti riceverà un contributo di 237,5 euro, maggiorato per merito o condizione certificate
-
27/03/2025 10:31
Avviata da Agrea la procedura per i pagamenti dei saldi dei fondi Feaga, distribuiti in tutte le province
-
26/03/2025 20:21
Dal confronto con le parti sociali ridimensionato nel triennio l'incremento Irpef e nessun intervento sui ticket farmaceutici per gli esenti. Oltre mezzo miliardo al Fondo regionale per la non autosufficienza (+84 milioni già quest’anno rispetto al previsionale 2024), raddoppiate le risorse per la manutenzione e il contrasto al dissesto idrogeologico. Sono 68,5 milioni di euro quelli chiesti dal Governo per l’equilibrio dei conti pubblici nazionali
-
26/03/2025 18:12
Dopo le ricognizioni saranno raccolte le segnalazioni al fine di ottenere finanziamenti attraverso il PSR o l’OCM ortofrutta in caso di danni sulle reti di protezione, causa di forza maggiore
-
26/03/2025 14:12
Frutto della collaborazione tra Lepida ed Ente Nazionale Sordi Consiglio Regionale Emilia-Romagna, coordinata dall’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta regionale. Le puntate disponibili ogni mercoledì all’interno della categoria dedicata al tg all’interno della piattaforma streaming video regionale
-
26/03/2025 14:02
Il bando permette di finanziare tutte le azioni ed attività previste dalla legge regionale 3/23 per sostenere e promuovere la diffusione della cultura e delle competenze di base dell’amministrazione condivisa. C’è tempo fino al 21 maggio 2025 per presentare le domande, in modalità telematica
-
26/03/2025 13:27
L’avvio del corso è previsto per il mese di dicembre 2025, organizzazione e borse di studio garantite dalla Regione per 7,65 milioni di euro, con le quote vincolate del Fondo sanitario nazionale
-
26/03/2025 12:54
Il bando mette a disposizione 220mila euro a sostegno di iniziative culturali, educative e informative. Domande entro il 23 aprile
-
26/03/2025 10:19
L’ok dell’Aula, ieri in tarda serata, precede l’approvazione del Bilancio 2025 e pluriennale al 2027. Gli obiettivi strategici della politica regionale, le previsioni di crescita, gli scenari geopolitici, il nuovo Patto di stabilità dell’Unione europea e i riflessi per l’Emilia-Romagna