Comunicati stampa XI legislatura
-
07/05/2022 16:02
19.022 tamponi eseguiti. L’età media dei nuovi positivi è di 44,5 anni. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Nove i decessi
-
07/05/2022 12:10
Avviati lo scorso novembre, i lavori localizzati tra i comuni di Montecreto e Lama Mocogno (Mo) sono finanziati dalla Regione con 240mila euro. Già finanziato un secondo stralcio di opere per completare la stabilizzazione del versante
-
06/05/2022 18:14
Gli interventi finanziati riguardano scuole primarie, secondarie di primo grado e secondo grado. Sono 21 i progetti presentati dai Comuni, più altri due candidati dalle Province
-
06/05/2022 16:35
18.889 tamponi eseguiti. L’età media dei nuovi positivi è di 44,3 anni. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Undici i decessi
-
06/05/2022 14:18
L'incarico durerà tre anni
-
06/05/2022 13:37
Intervento da 110mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile (Ufficio di Forlì-Cesena)
-
06/05/2022 13:07
Le risorse nell’ambito dei progetti triennali 2021-2023.
-
06/05/2022 12:31
Il primo appuntamento lunedì 9 maggio al “Dosso Dossi”. L’iniziativa rientra nel progetto Firespill del Programma Italia-Croazia, realizzato dall’Agenzia regionale per la Ricostruzione in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara
-
06/05/2022 12:07
Negli ultimi tre anni formativi (2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022) sono stati assegnati complessivamente all’Istituto 1,3 milioni circa di euro dal Fondo regionale disabili; 81 in tutto gli allievi che hanno seguito i percorsi
-
06/05/2022 11:35
A disposizione degli Enti un unico punto di contatto regionale per gestire le richieste di supporto. Incontri mensili con la Regione e coordinamento operativo assicurato da Lepida. Il punto fatto in occasione dell’incontro del Tavolo permanente della Community Network dell’Emilia-Romagna
-
06/05/2022 10:52
Al via una selezione pubblica per l’assegnazione di un premio da 1.000 euro alle 10 migliori tesi di laurea e di 6 borse di ricerca da 15.000 euro ai neolaureati che collaborano su progetti di ricerca avviati dagli Atenei emiliano-romagnoli
-
06/05/2022 10:42
La struttura lavora grazie a un processo all’avanguardia di eliminazione batteriologica
-
05/05/2022 16:09
Tre ‘prove’ per dare supporto alle traiettorie digitali della cultura: dopo San Giovanni in Persiceto, Faenza e Piacenza
-
05/05/2022 16:04
19.778 tamponi eseguiti. L’età media dei nuovi positivi è di 45 anni. Il 97,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Nove i decessi
-
05/05/2022 14:44
In Regione il confronto tra CDP e i rappresentanti del Patto per il Lavoro e per il Clima. PNRR: in Emilia-Romagna investimenti già programmati per 4,3 miliardi di euro, con 250 progetti finanziati. Quasi 9 Comuni su 10 hanno una iniziativa sostenuta dai fondi del Piano nazionale
-
05/05/2022 12:23
Sabato 7 maggio nel Parco della Rocchetta Mattei, a Grizzana Morandi (Bo), la presentazione del libro realizzato dal Settore Patrimonio culturale della Regione, edito da Bologna University Press
-
05/05/2022 12:21
E’ il secondo accordo con la Regione
-
05/05/2022 11:51
Approvato dalla Regione il quarto stralcio del Piano di interventi per riparare i danni provocati da piogge, neve e mareggiate che hanno colpito il territorio nel 2019
-
05/05/2022 11:39
Stanziati per il 2022 complessivamente 587 mila euro. Selezionati il Biografilm festival di Bologna, Concorto Film Festival di Pontenure (Pc), Sedicicorto International Film Festival di Forlì, Ravenna Nightmare Film Fest e il Festival del Cinema di Porretta Terme sull’Appennino bolognese
-
05/05/2022 11:39
L’European Maritime Day 2022 è promosso da Commissione europea (DG Mare), Governo italiano, Regione Emilia-Romagna e Comune di Ravenna, in collaborazione con l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro-settentrionale. Iscrizioni entro il 12 maggio
-
04/05/2022 15:53
21.406 tamponi effettuati. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45 anni. Ventisette decessi
-
04/05/2022 15:04
Progetto di legge della Giunta regionale. La nuova normativa rafforzerà la capacità d’azione dell’Agenzia in merito alle procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
-
04/05/2022 14:23
Oggi a Rimini l’apertura del salone dell’ortofrutta. Taglio del nastro con l’assessore regionale alla Agricoltura che ha fatto il punto anche sugli indennizzi per calamità e fitopatie, sugli investimenti idrici. A giugno Regione negli Stati Uniti con una missione del sistema agroalimentare
-
04/05/2022 13:40
L’Emilia-Romagna conferma la sua disponibilità ad ospitare in tempi stretti e certi l’impianto nazionale prevista dal decreto del Governo, progetto condiviso con il ministro alla Transizione ecologica
-
04/05/2022 13:03
La società Eni-Versalis ha ribadito che dal 9 maggio inizieranno le operazioni per la fermata degli impianti cracking e aromatici. Viale Aldo Moro solleciterà anche il Ministero dello Sviluppo economico a convocare, come già richiesto, un incontro tra Versalis e Basell su investimenti e prospettive del polo industriale ferrarese
-
04/05/2022 11:00
L’intervento, finanziato dalla Regione con 100mila euro, sarà realizzato entro l’estate in località Griffo, tra Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro. Prevista anche l’esecuzione di opere di ingegneria naturalistica
-
03/05/2022 16:34
Il 97,4 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 44,9 anni. 14 decessi. Online il Report con l’andamento settimanale dell’epidemia
-
03/05/2022 15:53
Siglato oggi il nuovo protocollo d’intesa con “CheftoChef Emilia-Romagna Cuochi”. Tra gli obiettivi futuri, stimolare ancora di più i consumi di qualità, collaborare nei settori della ricerca e della formazione, organizzare iniziative all’estero
-
03/05/2022 14:07
Massimo utilizzo delle nuove tipologie contrattuali per favorire l’ingresso degli specializzandi e altro personale medico, rivisitazione degli istituti economici e prestazioni aggiuntive in regime di libera professione da parte dei camici banchi per coprire turni notturni e festivi. Per alleggerire la pressione sugli ospedali si punta alla creazione di ambulatori a bassa criticità per i casi meno gravi
-
03/05/2022 13:00
Conclusa l’edizione 2022 di “Siamo nati per camminare”: triplicata la partecipazione alla campagna regionale sulla sostenibilità. Oggi a Bologna, nella sede della Regione, le premiazioni dei primi classificati: tra le 72 scuole eccellono due classi delle scuole primarie di Faenza (Ra) e Medesano (Pr)